Si Aquila, ma se ci pensi bene, avere una produzione piu' amplia per Moto Guzzi significherebbe andare a pestare i piedi all'altro marchio di casa, cioe' Aprilia.
Per me ha piu' senso che le case si dividano i compiti, anche perche' vedere una V7 o una V9 con l'emblema Aprilia sul serbatoio farebbe storcere il muso anche a chi su una Aprilia ci e' nato motociclisticamente parlando.
Penso che nella differenzazione dei due marchi, Piaggio abbia trovato la quadratura del cerchio a livello di costi e relativi sprechi e rendendo il gruppo il piu' competitivo possibile sul mercato.
Il problema secondo me e' che mancano le idee, sembra quasi che con il V9, che alla fine e' un rimescolamento/rivisitazione di telai e motori gia' esistenti, non si vada oltre il proporre un nuovo allestimento per la California.
Io mi sarei aspettato che so, una nuova Norge, oppure una nuova Griso, modelli che sono sul mercato da svariati anni ormai senza aver ottenuto sostanziali modifiche di progetto eccetto che abbellimenti estetici e/o motore 4 valvole anziche' del 2 valvole.
Ben vengano gli abbellimenti, ma chi ha acquistato una Griso mettiamo 5/6 anni fa, ed e' ormai fidelizzato al marchio, valuterebbe il passaggio ad un nuovo modello, ma se tu il nuovo modello non lo tiri fuori, il cliente prima o poi lo perdi... ecco, secondo me in AG non hanno tutti i torti a tuonare poiche' penso che alcuni di loro si trovino nella medesima situazione.
