Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 9:31 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
Ecco, ...meglio cambiare concessionario in questi casi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 9:56 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
ch-zep ha scritto:
Ecco, ...meglio cambiare concessionario in questi casi.


Non è la stessa cosa che cambiare negozio dove si comprano i maglioni (e anche lì non è sempre semplice).
Essere costretti a fare 70 km aggiuntivi per fare un tagliando, non mi sembra molto bello.
In definitiva è BMW, non MG.

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 10:27 
Non connesso

Messaggi: 7117
Sankt Jodok ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Ecco, ...meglio cambiare concessionario in questi casi.


Non è la stessa cosa che cambiare negozio dove si comprano i maglioni (e anche lì non è sempre semplice).
Essere costretti a fare 70 km aggiuntivi per fare un tagliando, non mi sembra molto bello.
In definitiva è BMW, non MG.

..in un certo senso é così: si vendono come perfetti e pertanto lo devono essere fino ai minimi particolari......poi una si sveglia e si accorge che anche qui la situazione non é molto diversa dal "sistema dieselgate"...
...l'aquila deve ancora recuperare in termini di immagine, concessionarie ed assistenza, ma quanto meno non credo si sia mai messa sul piedistallo ad impartire la lezione, nemmeno nei periodi d'oro..ma d'altronde non lo fanno neppure i jap, eppure producono prodotti quasi perfetti, anche se in questo caso si sta parlando di concessionarie site nel ns territorio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
i concessionari piaggio ...diciamo ci mancherebbe pure che si pongano sul piedistallo....anche se e' comunque e sempre un atteggiamento sbagliato.
pero' i dirigenti....del gruppo be' in genere sono molto molto sul piedistallo..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 10:33 
Non connesso

Messaggi: 7117
no intendo anche quelli di altro tipo quelle delle bolognesi, tanto per intendersi....quelli degli inglesi, forse si un poco lo sono, ma non ho idea come sono messi a livello di assistenza


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 10:39 
Non connesso

Messaggi: 524
Località: Asti
edovir ha scritto:
Personalmente fatico anche ad accettare che la stelvio vada bene se la porti dal dottore ogni 10 mila km quando le ducati (come altre case) hanno tagliandi ogni 30mila km mi pare. Sono intervalli di manutenzione da anni 80. Aggiungo che sicuramente i motori guzzi non sono più spremuti di altri..anzi. Lo accetto ma ritengo che nel 2015 sotto i 20mila km sono intervalli INACCETTABILI e sinonimo di cattiva progettazione.


A me risulta che in campo motociclistico , attualmente , la maggior parte dei modelli
richieda intervalli di manutenzione ogni 10.000 Km. Qualcuno sta cominciando ad allungare
gli intervalli a 15.000 km (vedi KTM) ma siamo ben lontani dai 30.000 km delle macchine.
Addirittura, e stiamo parlando di pochi anni fa, per la mia ex Suzuki GSX FA 1250 , l'intervallo
di manutenzione era previsto ogni 6.000 km

_________________
Meglio regnare all'Inferno che servire in paradiso
MOTOGUZZI Stelvio 8V NTX 2012 (Circe) - 59.500 km


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 11:40 
el_puercos ha scritto:
edovir ha scritto:
Personalmente fatico anche ad accettare che la stelvio vada bene se la porti dal dottore ogni 10 mila km quando le ducati (come altre case) hanno tagliandi ogni 30mila km mi pare. Sono intervalli di manutenzione da anni 80. Aggiungo che sicuramente i motori guzzi non sono più spremuti di altri..anzi. Lo accetto ma ritengo che nel 2015 sotto i 20mila km sono intervalli INACCETTABILI e sinonimo di cattiva progettazione.


A me risulta che in campo motociclistico , attualmente , la maggior parte dei modelli
richieda intervalli di manutenzione ogni 10.000 Km. Qualcuno sta cominciando ad allungare
gli intervalli a 15.000 km (vedi KTM) ma siamo ben lontani dai 30.000 km delle macchine.
Addirittura, e stiamo parlando di pochi anni fa, per la mia ex Suzuki GSX FA 1250 , l'intervallo
di manutenzione era previsto ogni 6.000 km


Già 15 anni fa Saab aveva intervalli di manutenzione a 20000km ma il meccanico Saab mi disse che se ascoltavo lui, l'olio l'avrei cambiato ogni 10000... ho fatto così e l'auto l'ho rottamata perfettamente funzionante a 300000... e mi sono pentito.

Cmq olio e filtro olio ogni 10000 danno maggiori garanzie di longevità del motore, a detta di molti esperti.

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 11:44 
Non connesso

Messaggi: 7396
In Canada dove ti mettono l'olio minerale al tuo bel GS1200, gli intervalli é il caso di farli ogni 5000.
Io alla mia Golf li avevo ogni 6000 km.
:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 11:45 
Non connesso

Messaggi: 524
Località: Asti
Fonte: http://www.ducati.it/servizi/manutenzione/index.do

Più chilometri e meno manutenzione.
Il piacere di guida, l'affidabilità e il massimo contenimento dei costi di manutenzione sono tra i criteri principali che guidano ogni progetto ingegneristico Ducati. Abbiamo esteso gli intervalli di manutenzione raggiungendo i 24.000Km e su molti modelli addirittura i 30.000Km per il tagliando principale Desmo Service.
Anche i tagliandi più semplici, chiamati Oil Service, sono stati ulteriormente estesi a 12.000Km o 15.000Km, valore che rappresenta un riferimento assoluto per motori di alte prestazioni.
Inoltre Ducati investe costantemente nella formazione tecnica dei propri concessionari:solo presso la rete dei Ducati Service Ufficiali potrai trovare la competenza e gli strumenti necessari per effettuare tutte le operazioni indispensabili a mantenere la tua Ducati al massimo delle prestazioni.
Ricorda che nella documentazione a corredo della moto troverai molte informazioni utili sulla tua moto: dal codice colore specifico, a consigli sul rimessaggio invernale, o dettagli su gli interventi principali. Puoi scaricare una versione digitale del tuo Libretto Uso e Manutenzione (e del Catalogo Ricambi) dal menù a lato.


In effetti Ducati ha esteso dei controlli a 24.000 o addirittura 30.000 Km, ma da quanto capisco , alcuni controlli (come il cambio olio e filtri) restano ad intervalli più brevi ed allineati alla concorrenza ( tra i 12.000 e i 15.000 km).

_________________
Meglio regnare all'Inferno che servire in paradiso
MOTOGUZZI Stelvio 8V NTX 2012 (Circe) - 59.500 km


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 12:01 
chiedo venia..mi sono fatto traviare dalla pubblicità fallace.. =)
in ogni caso ho sempre rispettato le scadenze di manutenzione. Sono comunque assolutamente contrario alla sovramanutenzione. I motori sono fatti per funzionare bene con le scadenze da libretto. Sicuramente più manutenzione male non gli fa, ma sono soldi sprecati (poi ripeto, io ragiono da progettista pragmatico). Probabilmente nelle guzzi ci sono scelte di tolleranze discutibili, dato che mi insegnate che da nuovi consumano mostruosamente per migliaia di km e sono legati per altrettanti km. Ergo tutti quegli attriti si rimuovo pian piano limando qua e la e finendo negli oli vari..mi aspetto di trovare l'equivalente di un incudine nella coppa =)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 12:25 
Non connesso

Messaggi: 7396
Scusate, sono il solito rompicoglioni... ma il tagliando Ducati pubblicizzato a che cosa si riferisce?
Cioé da quando ritiri la moto ti ripresenti al concessionario per il tagliando dopo 30k km?
Scusate, ma io sono duro di comprendonio... :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 12:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
mi pare chiaro che i tagliandi ducati sono a 12.000 km e che i controllo importanti sono a 24.000 o 30.000 mentre una volta erano a 20.000 km.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 12:29 
Non connesso

Messaggi: 7396
Quindi alla fine non é cambiato quasi una mazza... allora avevo capito bene. Peró se lo pubblicizzano, i pesci abboccano. :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 12:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
quando mi avvicinai 3 anni fa' ad una multistrada e tra me e barbara dicevo ma questa ci costa un botto di manutenzione...arrivo al volo il venditore sbandierando la questione....( poi vabbe io con una multi non ci azzecco niente e nemmeno ci entro).
li c'e' un marketing che fa' il lavoro di marketing...
ricordo alla noia il foglio del marketing guzzi nel 2009 per promuovere la ntx in confronto alla gs...1) prezzo piu' basso ( quando da anni si sa' che non e' una discriminante fondamentale) 2) cassetto portaoggetti 3) dotazione di serie....
c'e' da crescere su questi aspetti...si molto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 13:29 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io lo sportellino lo rimpiango ancora, non so dove mettere le chiavi di casa! :smoke01 :ballo

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 18:37 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
...ricordo alla noia il foglio del marketing guzzi nel 2009 per promuovere la ntx in confronto alla gs...1) prezzo piu' basso ( quando da anni si sa' che non e' una discriminante fondamentale) 2) cassetto portaoggetti 3) dotazione di serie....
c'e' da crescere su questi aspetti...si molto.

Ricordo che nel 2009 incontrai a Torino, presso un grosso concessionario MG (ora diventato BMW), un rappresentante Piaggio-MG che magnificava appunto doti come il cassettino, il 180 posteriore e il prezzo mooolto più basso: asseriva che con quella moto, la Stelvio, avrebbero "fatto il culo anche ai passeri"...
Spero che abbia cambiato settore, non so, detersivi, bigiotteria, ...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 22:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Spero che abbia cambiato settore, non so, detersivi, bigiotteria, ...

Sarà passato alla BMW :inside

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: gio 8 ott 2015, 1:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
......di sicuro non alla Siemens!!!!!!
Li......posto gia' occupato!


:inside :inside :inside
:risata :risata :risata :risata :risata :risata

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 17:35 
Non connesso

Messaggi: 257
Località: Lamezia Terme
Non ricordo quale rivista faceva dei test analoghi.... Forse i primi al volante. Parlo di 15 anni fa circa.

Comunque sono utili per valutare l usura dei mezzi al reale impiego


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 19:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Danieleross ha scritto:
Non ricordo quale rivista faceva dei test analoghi.... Forse i primi al volante. Parlo di 15 anni fa circa.

Comunque sono utili per valutare l usura dei mezzi al reale impiego

auto, tra il 98 e il99 ha fatto il test dei 50000 km ad una golf,una focus e una Clio,con rilievi prestazionali prima e dopo e tutti i dati raccolti nelle varie fasi!l'ultima era una 3 giorni no stop a Nardò!

Inviato con tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 19:16 
Non connesso

Messaggi: 257
Località: Lamezia Terme
Questa rivista lo faceva mensilmente con auto diverse, può essere anche" cambio auto"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 20:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
Fede78 ha scritto:
Io lo sportellino lo rimpiango ancora, non so dove mettere le chiavi di casa! :smoke01 :ballo
io ce l'ho :smoke01 ci metto il cellulare e prova pressione gomme,però vorrei il serbatoio grande stò sempre dal benzinaio :giglio

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 21:03 
Non connesso

Messaggi: 7396
Si potrebbe pensare ad un impianto a metano per la Stelvio... :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: sab 10 ott 2015, 21:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
Fede78 ha scritto:
Si potrebbe pensare ad un impianto a metano per la Stelvio... :smoke01
o un bel turbo diesel ,vw chiaramente :rincorr

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motociclismo - test di durata
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
gian carlo ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Io lo sportellino lo rimpiango ancora, non so dove mettere le chiavi di casa! :smoke01 :ballo
io ce l'ho :smoke01 ci metto il cellulare e prova pressione gomme,però vorrei il serbatoio grande stò sempre dal benzinaio :giglio

Mi ricordo di un crucco pazzoide che girava sempre con una tanichetta a 1,5 litri in plastica infilata giusta giusta nel tool porta-attrezzi di Mytech.
(Che come idea non è in assoluto malaccio, però a me scoccia rinunciare al prezioso spazio aggiuntivo del Mytech)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group