Dunque Massimo, questa è stata la nostra quattro giorni in Slovenia (consigliatissima):
I giorno – 1 Maggio 2015Partenza alle ore 6.00 dall’autogrill di Desenzano, quindi tutta autostrada fino in Slovenia, tappa al distributore prima del confine per prendere la vignetta per le autostrade slovene (7.50€ a moto per 1 settimana).
Passato il confine sosta benzina (che goduria la 100 ottani e pagarla poco

) da qui abbiamo proseguito per le grotte di San Canziano (Skocjan): (
http://www.park-skocjanske-jame.si/ita/ ... site.shtml) visita guidata iniziata alle ore 10.00 durata circa 2 ore (bisogna mettere in conto una bella scarpinata perchè si scende nelle grotte senza trenini o altro ... poi piccolo consiglio, controllare dal sito gli orari delle visite per evitare lunghe attese).
Fatto 30 abbiamo fatto anche 31

dunque via verso le famose grotte di Postumja, qui abbiamo fatto un veloce pranzetto e poi iniziata la visita erano circa le 15.00, durata più o meno un ora e mezza e per la maggior parte sul trenino

. (
http://www.postojnska-jama.eu/it/una-be ... -mondiale/) (anche qui vale lo stesso consiglio precedente di arrivare circa una mezzora prima dell'inizio della visita per evitare di restare fuori visti i posti limitati e l'elevata affluenza turistica

).
Finita la visita ci siamo diretti verso il nostro camping per passare la nostra prima notte in Slovenia (
https://www.booking.com/hotel/si/turist ... ype=total&)
Visualizzazione ingrandita della mappaII giorno – 2 Maggio 2015Partenza verso le 8.30 in direzione Castello di Predjama (
http://www.postojnska-jama.eu/it/altre- ... -predjama/) che abbiamo visitato in circa una oretta, poi ci siamo spostati a Ljubljana, la visita qui è stata abbastanza lunghetta c'è da camminare un pò per visitare la città vecchia e il Castello che domina sulla città con una bellissima vista (
http://www.slovenia.info/it/FAQ/it/-ctg ... _N6_&lng=4)
Partiti dalla capitale abbiamo fatto "due curvette" fra le stupende colline slovene in direzione Nova Gorica e vista l'ora ormai tarda e la stanchezza siamo andati direttamente in albergo a riposarci
https://www.booking.com/hotel/si/casino ... ype=total&Visualizzazione ingrandita della mappaIII giorno – 3 Maggio 2015Partenza sempre alle 8.30, per tuffarci nella strada ricca di curve e splendidi panorami fino al lago di Bled (
http://www.bled.si/it/informazioni-su-bled) bello ma troppo turistico per i miei gusti,
visitato il castello che domina il lago da fuori ... poi consiglio, come abbiamo fatto noi, di spostarsi (sono poi pochi km di distanza) per pranzo e visita sul lago di Bohinj
http://www.slovenia.info/it/pohodnistvo ... =319&lng=4 veramente suggestivo e per me più bello perchè meno affollato di Bled.
Ripresa la moto siamo partiti in direzione Tolmino (
http://www.slovenia.info/it/I-musei-e-l ... 1856&lng=4 oppure
http://it.wikipedia.org/wiki/Tolmino) e poi proseguito per le gole di Tolmino (
http://www.slovenia.info/it/reka-potok/ ... 2715&lng=4) su una strada molto panoramica e caratteristica
Verso sera siamo arrivati al nostro giaciglio per il meritato riposo
https://www.booking.com/hotel/si/apartm ... ype=total&Visualizzazione ingrandita della mappaIV giorno – 4 Maggio 2015 … il rientro
Per questo giorno avevamo previsto 3 opzioni:
a) …la “smazzolata”
Visualizzazione ingrandita della mappaPassado sia per Kranjska Gora sia per Cortina D’ampezzo per un rientro montano.
b) … la “mezza smazzolata”
Visualizzazione ingrandita della mappaEvitando il passo Vrsic (che presenta sanpietrini ad ogni tornante, da evitare come la peste se bagnati) dunque ancora un rientro montano.
c) …la “scampagnata”
Visualizzazione ingrandita della mappaInutile dirvi che questa è stata la nostra scelta (visto il tempo di

e le temperature non proprio come quelle di questi giorni

) ... comunque ha ripagato il passaggio per il famoso San Daniele ed i due prosciuttoni che ci hanno riaccompagnato a casina

...
Spero di essere stato un pò utile e per ogni altra necessità chiedete pure
