igi ha scritto:
Appena rientrato dal fine settimana.
Mi sono divertito, Vladi non ha russato, abbiamo mangiato bene e bevuto meglio

e conosciuto Fabio, stelvista mantovano
A parte questo ho anche imparato cose utili ...e per me che son neofita è importante.
la prima è che la Stelvio, se mi trovo in una buca fuoristrada e non so come uscirne, va alla grande (molto meglio delle mukke

) l'importante è guidarla in piedi e con le gambe. Un po' come sciare in assorbimento.
La seconda è stata capire come ragionare per regolare le sospensioni, c'era un professionista del settaggio, persona semplice e disponibilissima, che mi ha regolato la moto in un attimo e mentre lo faceva spiegava a me e a Vladi il perchè e il percome con parole comprensibili.
La terza è stata scoprire delle stringhette di gomma per riparare le forature, io non sapevo nemmeno che esistessero. Fantastiche.
Una piccola soddisfazione: le cadute (sul fango, danni nè a cose nè a persone) sono state numerose, ma erano tutte mukke

In effetti weekend fantastico:
dal punto di vista motociclistico sia teorico (nozioni di guida off e concetti di dinamica delle regolazioni delle sospensioni) che pratico (affrontare guadi fango e sterrati anche a 50kmh non mi capita certo tutti i giorni; in più ogni passaggio era commentato individualmente dagli istruttori)
dal punto di vista enogastronomico: cena buonissima
Come al solito ottima la compagnia, tutti motociclisti con la M appassionati ma non imprudenti o avventati, per me il massimo!
Un caro saluto a IGI e NORGE che mi hanno accolto come se mi avessero sempre conosciuto, alla prossima!
Massimo purtroppo l'ho visto solo per aver invaso camera sua al rientro dopo il corso (falso overbooking) ma rinnovo la speranza di averlo in Islanda!
P.S.: impressionante vedere certe manovre con le Gs Adventure (mastodontiche) e le Stelvio, spero che Alex ci mandi le foto!