Ciao Stelvi@wner,
hai ragione nel dire che i dipendenti pagano tutto, di solito è cosi ma non è regola generale che gli autonomi non paghino le tasse.
Non è questa la sede per aprire una discussione del genere, considera però che un autonomo oggi ha una tassazione reale superiore al 50% dell'incassato, una detrazione di beni strumentali spesso non per l'intero importo speso e soprattutto ci sono rischi legati all'attività imprenditoriale non proprio tutelati.
Io sono felice del mio lavoro, però per essere licenziato e trovarmi senza stipendio basta praticamente una raccomandata da parte dell'azienda mandante, se mi ammalo non ho tutele e cosi via, a meno che non preveda una assicurazione personale, tra l'altro oggi anche l'assicurazione rientra nel paniere per il redditometro per cui lo stato presume che se ti permetti l'assicurazione allora devi guadagnare un tot.
Ci sono dipendenti onesti e seri che fanno bene il loro lavoro, ci sono autonomi onesti che pagano le tasse, altri che evadono per non fallire e altri che evadono per professione, cosi come ci sono dipendenti con il doppio lavoro non dichiarato.
Diciamo che nel 2010 sarebbe ora di chiudere la questione dello scontro autonomi - dipendenti e iniziare a pagare tutti ma sicuramente meno tasse.
in moto per fortuna siamo tutti uguali
