Albarsv ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Penso che sia al contrario!......la valvola si chiude quando la ruota fonica manda il segnale!, quindi la valvola in caso di rottura del fusibile rimane comunque aperta e permette il passaggio dell'olio............Spero!
In caso di frenata normale non succede nulla..l'olio (dalla pompa) passa attraverso la valvola direttamente verso la pinza
In caso di intervento abs, la valvola dovrebbe aprirsi e lasciar scaricare parte dell'olio all'interno del "polmone" (quel blocco nero che comprende anche valvolame, elettronica di comando ecc)..da qualche parte l'olio deve pur andare, essendo un circuito chiuso..e di sicuro l'intervento di "deviazione" non è sulla pompa, nè sulle pinze
Questo è quanto mi suggerisce la logica tecnica come principio di funzionamento, poi magari c'è qualche dettaglio che mi manca
Se l'olio, spurgo, cazzi e mazzi è ok, la causa della "spugnosità" è da attribuire al passaggio dell'olio dentro i vari ammennicoli del sistema ABS!, quindi come precedentemente detto, l'esclusione del passaggio dell'olio dentro il sistema ABS dovrebbe sollevare qualsiasi dubbio.
P.S. la precedente Stelvio del 2010 con 50.000Km e l'attuale con 5.500Km aveva e ha una frenata vigorosa per il suo genere e assolutamente non spugnosa........forse ha qualcosa la tua?