Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 13:16 
Non connesso

Messaggi: 7117
Vista l'abbondanza di "fauna" cuneese, volevo chiedere qualche dritta sui posti da visitare in questa meravigliosa valle, della quale conservo qualche sbiadito ricordo risalente al luglio 1980. In particolare in quell'anno ho frequentato una colonia estiva ad Acceglio, partecipando ad escursioni anche ad alta quota.
Avete anche consigli da darmi su eventuali ristoranti/trattorie della zona?

grassie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 13:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Assolutamente da non perdere "Lu Servanot" a Stroppo.

Cucina fatta con erbe e prodotti della valle ma di altissimo livello.
Buona carta dei vini ma una cucina assolutamente indimenticabile...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 13:48 
Non connesso

Messaggi: 7117
YaYaLuca ha scritto:
Assolutamente da non perdere "Lu Servanot" a Stroppo.

Cucina fatta con erbe e prodotti della valle ma di altissimo livello.
Buona carta dei vini ma una cucina assolutamente indimenticabile...


ricordo un escursione in zona intorno ai 2000 mt, hai idea di quale posto/località/altopiano si tratti?
grassie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 13:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Potrebbe essere la locanda degli Elfi?

L'altopiano credo che sia quello della Gardetta....un posto bellissimo.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 18:27 
Non connesso

Messaggi: 7117
YaYaLuca ha scritto:
Potrebbe essere la locanda degli Elfi?

L'altopiano credo che sia quello della Gardetta....un posto bellissimo.


non c'era nessuna locanda, era solo un posto con una visuale magnifica, se ben ricordo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 12:36 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Aquila Insubre ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
Assolutamente da non perdere "Lu Servanot" a Stroppo.

Cucina fatta con erbe e prodotti della valle ma di altissimo livello.
Buona carta dei vini ma una cucina assolutamente indimenticabile...


ricordo un escursione in zona intorno ai 2000 mt, hai idea di quale posto/località/altopiano si tratti?
grassie





Fantastica la valle maira e zone limitrofe ... Non e proprio un altipiano ma se ce un campeggio libero in fondo alla valle dove finisce la strada ci piedi di pareti con cascate dopo acceglio/ chiappera potrebbe essere dove ce rifugio "c ampo base".. Che spettacolo ci voglio tornare a breve magari in tenda !

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 17:52 
Se vai in Val maira oltre fare tutto il vallone fino a chiapperà merita la pena fare la valle di elva che è sulla sinistra orografica quindi la trovi a destra salendo pochi chilometri dopo stroppo.. Il paese dove c'è lou sarvanot... Puoi fare un giro ad anello salendo nel vallone... Mozzafiato... È arrivato al colle di sampeire riscendi a stroppo... Se vuoi toglierti la voglia di sterrato prima di prazzo giri a sinistra per marmora, poi segui conosio e preit di canosio e imbocchi una strada bianca che ti porta attorno a Rocca la meya passando per la gardetta colle d'esisque colle di valcavera e col del mulo per poi ridiscendere in Val maira da dove sei salito... A marmora puoi andare a mangiare a lou pitavin.. Cucina semplice ma valida... Carta dei vini ben fornita e locale tipo fiaba di aidi... Merita la pena fermarsi a dormire e il posto più bello di tutta la valle secondo me... Il giro di sterrato non è super impegnativo ma sono comunque una ventina di km...
Se vieni in valle dal 15 luglio in poi io sarò su al fresco perché ho casa a san Michele!!! Di giri belli c'è ne sono molti più le. Paesaggi che per la guida...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 19:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Gas ha scritto:
Se vai in Val maira oltre fare tutto il vallone fino a chiapperà merita la pena fare la valle di elva che è sulla sinistra orografica quindi la trovi a destra salendo pochi chilometri dopo stroppo.. Il paese dove c'è lou sarvanot... Puoi fare un giro ad anello salendo nel vallone... Mozzafiato... È arrivato al colle di sampeire riscendi a stroppo... Se vuoi toglierti la voglia di sterrato prima di prazzo giri a sinistra per marmora, poi segui conosio e preit di canosio e imbocchi una strada bianca che ti porta attorno a Rocca la meya passando per la gardetta colle d'esisque colle di valcavera e col del mulo per poi ridiscendere in Val maira da dove sei salito... A marmora puoi andare a mangiare a lou pitavin.. Cucina semplice ma valida... Carta dei vini ben fornita e locale tipo fiaba di aidi... Merita la pena fermarsi a dormire e il posto più bello di tutta la valle secondo me... Il giro di sterrato non è super impegnativo ma sono comunque una ventina di km...
Se vieni in valle dal 15 luglio in poi io sarò su al fresco perché ho casa a san Michele!!! Di giri belli c'è ne sono molti più le. Paesaggi che per la guida...


Gas meglio non fare sterrato da quelle parti...lo scorso anno la forestale ha fatto il budget per le sanzioni fatte ai motociclisti che andavano su...Ora forse qualcosa è cambiato ( qui ci va Valgrana) ma bisognerebbe informarsi per sapere quali strade bianche sono percorribili da mezzi a motore.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 26 giu 2013, 20:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
YaYaLuca ha scritto:
Gas ha scritto:
Se vai in Val maira oltre fare tutto il vallone fino a chiapperà merita la pena fare la valle di elva che è sulla sinistra orografica quindi la trovi a destra salendo pochi chilometri dopo stroppo.. Il paese dove c'è lou sarvanot... Puoi fare un giro ad anello salendo nel vallone... Mozzafiato... È arrivato al colle di sampeire riscendi a stroppo... Se vuoi toglierti la voglia di sterrato prima di prazzo giri a sinistra per marmora, poi segui conosio e preit di canosio e imbocchi una strada bianca che ti porta attorno a Rocca la meya passando per la gardetta colle d'esisque colle di valcavera e col del mulo per poi ridiscendere in Val maira da dove sei salito... A marmora puoi andare a mangiare a lou pitavin.. Cucina semplice ma valida... Carta dei vini ben fornita e locale tipo fiaba di aidi... Merita la pena fermarsi a dormire e il posto più bello di tutta la valle secondo me... Il giro di sterrato non è super impegnativo ma sono comunque una ventina di km...
Se vieni in valle dal 15 luglio in poi io sarò su al fresco perché ho casa a san Michele!!! Di giri belli c'è ne sono molti più le. Paesaggi che per la guida...


Gas meglio non fare sterrato da quelle parti...lo scorso anno la forestale ha fatto il budget per le sanzioni fatte ai motociclisti che andavano su...Ora forse qualcosa è cambiato ( qui ci va Valgrana) ma bisognerebbe informarsi per sapere quali strade bianche sono percorribili da mezzi a motore.



è tutto facile da interpretate: LR 60: nessun automezzo può percorrere strade sterrate oltre il 1000 slm. Punto. Sono esentati gli aventi diritto ( margari e residenti ). In val maira deroga per arrivare al parcheggio poco sotto il rifugio della gardetta ( nel senso che non controllano ma se vogliono vi inchiappettano ). Se da li si sale alla Bandia e poi al colle di Esischie ( non colle del mulo.. è un sentiero.. ) lo fai a tuo rischio...
Una domanda: la valle maira è indubbiamente una delle più belle valli di tutto l'arco alpino ( e te lo dice uno che 20 kg fa si è fatto tutte le punte della marittime cozie graie .... etc....), cosa ci vuoi fare ???? escursioni, moto, arrampicate, ferrate, magna magna ???? tolto moto... :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 chiedi ..

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 1:10 
valgrana ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
Gas ha scritto:
Se vai in Val maira oltre fare tutto il vallone fino a chiapperà merita la pena fare la valle di elva che è sulla sinistra orografica quindi la trovi a destra salendo pochi chilometri dopo stroppo.. Il paese dove c'è lou sarvanot... Puoi fare un giro ad anello salendo nel vallone... Mozzafiato... È arrivato al colle di sampeire riscendi a stroppo... Se vuoi toglierti la voglia di sterrato prima di prazzo giri a sinistra per marmora, poi segui conosio e preit di canosio e imbocchi una strada bianca che ti porta attorno a Rocca la meya passando per la gardetta colle d'esisque colle di valcavera e col del mulo per poi ridiscendere in Val maira da dove sei salito... A marmora puoi andare a mangiare a lou pitavin.. Cucina semplice ma valida... Carta dei vini ben fornita e locale tipo fiaba di aidi... Merita la pena fermarsi a dormire e il posto più bello di tutta la valle secondo me... Il giro di sterrato non è super impegnativo ma sono comunque una ventina di km...
Se vieni in valle dal 15 luglio in poi io sarò su al fresco perché ho casa a san Michele!!! Di giri belli c'è ne sono molti più le. Paesaggi che per la guida...


Gas meglio non fare sterrato da quelle parti...lo scorso anno la forestale ha fatto il budget per le sanzioni fatte ai motociclisti che andavano su...Ora forse qualcosa è cambiato ( qui ci va Valgrana) ma bisognerebbe informarsi per sapere quali strade bianche sono percorribili da mezzi a motore.



è tutto facile da interpretate: LR 60: nessun automezzo può percorrere strade sterrate oltre il 1000 slm. Punto. Sono esentati gli aventi diritto ( margari e residenti ). In val maira deroga per arrivare al parcheggio poco sotto il rifugio della gardetta ( nel senso che non controllano ma se vogliono vi inchiappettano ). Se da li si sale alla Bandia e poi al colle di Esischie ( non colle del mulo.. è un sentiero.. ) lo fai a tuo rischio...
Una domanda: la valle maira è indubbiamente una delle più belle valli di tutto l'arco alpino ( e te lo dice uno che 20 kg fa si è fatto tutte le punte della marittime cozie graie .... etc....), cosa ci vuoi fare ???? escursioni, moto, arrampicate, ferrate, magna magna ???? tolto moto... :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 chiedi ..


Buono a sepersi... L'estate scorsa ho fatto tutto il giro col defender... C'era il divieto espresso di salire al rifugio della gardetta ma lungo tutta la strada sterrata fino a scendere dinuovo a marmora non ho notato nessun cartello... È mi ero proposto di farla in moto quest'anno !!! Non lo farò perché ligio e' il mio secondo nome!! :ansia :ansia o Liggio... Non ricordo più ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 8:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Gas ha scritto:

Buono a sepersi... L'estate scorsa ho fatto tutto il giro col defender... C'era il divieto espresso di salire al rifugio della gardetta ma lungo tutta la strada sterrata fino a scendere dinuovo a marmora non ho notato nessun cartello... È mi ero proposto di farla in moto quest'anno !!! Non lo farò perché ligio e' il mio secondo nome!! :ansia :ansia o Liggio... Non ricordo più ...


Al di la del tuo secondo nome a te quello che ti fotte è il Nick!!!!! :roll :roll :roll :roll :roll

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 11:21 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
il tratto di strada tra Marmora ed il colle di Esischie è interrotto per frane, si attendono notizie sul ripristino del collegamento, ma temo che i tempi saranno piuttosto lunghi


Allegati:
thumbnailCATSNQGJ.jpg
thumbnailCATSNQGJ.jpg [ 69.03 KiB | Osservato 3421 volte ]

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 11:37 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
finlay ha scritto:
il tratto di strada tra Marmora ed il colle di Esischie è interrotto per frane, si attendono notizie sul ripristino del collegamento, ma temo che i tempi saranno piuttosto lunghi

Sempre preciso, efficace e puntuale! :bravoo

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: gio 27 giu 2013, 12:02 
Non connesso

Messaggi: 7117
moby dick ha scritto:
Fantastica la valle maira e zone limitrofe ... Non e proprio un altipiano ma se ce un campeggio libero in fondo alla valle dove finisce la strada ci piedi di pareti con cascate dopo acceglio/ chiappera potrebbe essere dove ce rifugio "c ampo base".. Che spettacolo ci voglio tornare a breve magari in tenda !


dovrebbe essere proprio questo, se ricordo bene (sono passati 33 anni, era il luglio del 1980)
grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 13:56 
Non connesso

Messaggi: 7117
riprendo ancora questo topic, nella speranza di ritrovare il posto che visitai nel lontano 1980..

P.S: come si comporta la Stelvio da quelle parti, dove ci sono posti altezze > 1650mt?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 14:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Aquila Insubre ha scritto:
riprendo ancora questo topic, nella speranza di ritrovare il posto che visitai nel lontano 1980..

P.S: come si comporta la Stelvio da quelle parti, dove ci sono posti altezze > 1650mt?


Come tutte le moto . Mica vai sull' himalaya il max é il colle dell' agnello 2744 metri

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 14:22 
Non connesso

Messaggi: 7117
valgrana ha scritto:
Come tutte le moto . Mica vai sull' himalaya il max é il colle dell' agnello 2744 metri

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


ovvio :smoke01

mi chiedevo se a livello di motore in quanto a tiro/alimentazione ci avverte già qualche scompenso tra i 1500 ed i 1700 mt


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Aquila Insubre ha scritto:
valgrana ha scritto:
Come tutte le moto . Mica vai sull' himalaya il max é il colle dell' agnello 2744 metri

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


ovvio :smoke01

mi chiedevo se a livello di motore in quanto a tiro/alimentazione ci avverte già qualche scompenso tra i 1500 ed i 1700 mt


Di solito si, ma basta avere un po' di carta igienica e si risolve in fretta :smoke01

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 14:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Aquila Insubre ha scritto:
valgrana ha scritto:
Come tutte le moto . Mica vai sull' himalaya il max é il colle dell' agnello 2744 metri

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


ovvio :smoke01

mi chiedevo se a livello di motore in quanto a tiro/alimentazione ci avverte già qualche scompenso tra i 1500 ed i 1700 mt

Nessun scompenso...Fino ai 2800 de La Bonette mai avuto problemi... : Cool :
io gli scompensi sulla Stelvio li ho avuti solo a livello del mare...in zona San Benedetto del Tronto / Grottammare :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 14:33 
Non connesso

Messaggi: 1303
Località: San Benedetto del Tronto(AP)
YaYaLuca ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
valgrana ha scritto:
Come tutte le moto . Mica vai sull' himalaya il max é il colle dell' agnello 2744 metri

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


ovvio :smoke01

mi chiedevo se a livello di motore in quanto a tiro/alimentazione ci avverte già qualche scompenso tra i 1500 ed i 1700 mt

Nessun scompenso...Fino ai 2800 de La Bonette mai avuto problemi... : Cool :
io gli scompensi sulla Stelvio li ho avuti solo a livello del mare...in zona San Benedetto del Tronto / Grottammare :smoke01

Bugiardo
Eravamo in bici

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 15:09 
Non connesso

Messaggi: 7117
YaYaLuca ha scritto:
Nessun scompenso...Fino ai 2800 de La Bonette mai avuto problemi... : Cool :
io gli scompensi sulla Stelvio li ho avuti solo a livello del mare...in zona San Benedetto del Tronto / Grottammare :smoke01


cioé tiro regolare del motore?
ottimo
grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 15:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Aquila Insubre ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
Nessun scompenso...Fino ai 2800 de La Bonette mai avuto problemi... : Cool :
io gli scompensi sulla Stelvio li ho avuti solo a livello del mare...in zona San Benedetto del Tronto / Grottammare :smoke01


cioé tiro regolare del motore?
ottimo
grazie


Non cambia assolutamente nulla...scoppietta solo un po' di più in rilascio...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 15:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
culodigomma ha scritto:
Bugiardo
Eravamo in bici

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Al fondo della pista ciclabile c'è una targa in bronzo con scritto " su questo percorso nel 2013 Yayaluca ha realizzato il record di velocità su lungomare"... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 16:11 
Non connesso

Messaggi: 7117
YaYaLuca ha scritto:
Non cambia assolutamente nulla...scoppietta solo un po' di più in rilascio...


ah praticamente sono scoppi da smagrimento: quando avevo il Quota 1000 capitavano spessi :smoke01


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Consigli itinerario Val Maira
MessaggioInviato: mer 28 mag 2014, 17:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Aquila Insubre ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
Non cambia assolutamente nulla...scoppietta solo un po' di più in rilascio...


ah praticamente sono scoppi da smagrimento: quando avevo il Quota 1000 capitavano spessi :smoke01


Esatto!
Io con l'Exalibur 350 faticavo parecchio ma da quando i motori sono IE i problemi si sono ridotti al minimo.
Ricordo che con la mia Nevadina IE qualche problema c'era quando passavo rapidamente dagli 0 mt di Bordighera ai 2700 dell'Agnello ma nulla di preoccupante.
Oltretutto invecchiando non mi è mai più capitato di correre in moto, lo lascio fare a chi ha più pelo di me e meno esperienza, perché come dico sempre "e meglio perdere un attimo nella vita, che la vita in un attimo"...non sono più i tempi delle corse, ora è arrivata la contemplazione del paesaggio, il piacere della gita con gli amici e se capita una mangiata in compagnia.
Buon giro! :byee

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group