Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 3:34 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
ciao a tutti
oggi,dopo un giretto sul Ticino,fermandomi a fumarmi una sigaretta,mi sono accorto di un piccolo trafilamento d'olio
dalle viti di serraggio della calotta della testa sx ( quelle 4 viti con la guarnizione di gomma nera) non era una fuoriuscita dìolio solo le guarnizioni e le sedi bagnate.Quelle di dx asciutte
Qualcuna saprebbe spiegarmi a cosa e' dovuto?
Ah ho svitato le4 viti,pulite le guarnizioni e le sedi e dopo40 km erano ancora asciutte
Grazie a chi avra'voglia di farmi luce su questa cosa che non so da che posa dipendere :byee :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 9:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Ogni tanto quelle 4 guarnizioni e la guarnizione sotto al coperchio vanno cambiate.se il trasudamento sì ripete probabilmente dovrai fare la sostituzione!

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 10:52 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Grazie Stefanone,faro'cosi' se dovesse ripetersi
Per cui l'olio passa attraverso la guarnizione del coperchio?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 11:12 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
è possibile! quelle guarnizioni vanno cambiate periodicamente in funzione dei km o del tempo di utilizzo. Con il freddo inevitabilmente si irrigidiscono e quindi è possibile che la tenuta si riduca creando piccoli trafilamenti. Occhio a quando si serrano le viti perché la sede di quelle viti è delicata e si rischia di dover maschiare .... io monto helicoil su 6 sedi su 8! ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 11:21 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Grazie Als,in tutti i casi ho serrato le viti stando attento a che imboccassero bene e strette non a martellate
Vuol dire che le guarnizioni lavorano diversamente a dx ( asciutto) e sx
Spero che il tutto non costi troppo,dovessi cambiarle :dita


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 15:21 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
no, le guarnizioni costano poco e consiglio di averne sempre di scorta magari con un paio di viti nuove ;)
Io le cambio ogni 10k km quando faccio manutenzione e registro il gioco valvole.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: dom 26 gen 2014, 20:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Le guarnizioni sulle viti non so,le guarnizione dei coperchi me le ha cambiate il meccanico ai 40mila e se non ricordo male 6-8€ l'una

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: lun 27 gen 2014, 12:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
als ha scritto:
no, le guarnizioni costano poco e consiglio di averne sempre di scorta magari con un paio di viti nuove ;)
Io le cambio ogni 10k km quando faccio manutenzione e registro il gioco valvole.

Secondo me andrebbero cambiate ad ogni tagliando..una volta svitate L O-ring difficilmente tiene ancora bene

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: trafilamento
MessaggioInviato: lun 27 gen 2014, 12:56 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Sabato ho fatto un giretto di 350 Km perdendomi tra le campagne della bassa modenese
e devo dire che tutte le guarnizioni erano asciutte.La prima volta che le avevo smontate,non ho incontrato resistenza nello svitarle,forse non erano state strette bene all'ultimo cambio candele.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group