ch-zep ha scritto:
Se tutte le prove fatte portano a dei risultati apparentemente positivi/molto positivi, mi spiegate perché praticamente tutti i costruttori sconsigliano l'uso di adittivi sia per il carburante che per i lubrificanti?
Non credo proprio che vogliano vendere più pezzi di ricambio facendosi poi una cattiva nomea in fatto di affidabilità.
Sulla questione risparmio carburante, che dire? Se devo spendere supponiamo 30€ di adittivi vari per risparmiarne 40€ nel giro di 10'000km con la rottura di palle di portarmi appresso un flaconcino da usare ad ogni piëno o giù di li...francamente rinuncio. Ma é solo un'opinione.
Be' non credo che una azienda possa dire, usate gli additivi perche' cosi' il mio prodotto va meglio....
o mettetelo nel carburante cosi' non si sporcano gli iniettori che gli ho mantato io...
Loro non fanno ne le benzine ne gli oli,anzi alle volte hanno partnership con produttori appunto di oli e benzine, e non diranno di certo aggiungetegli qualcosa per andare meglio...
poi, che molti non facciano una mazza lo credo anch'io, o che magari i benefici siano minori rispetto ai malefici. per non parlare dei costi.
Se pero' provo e mi pare meglio, per la spesa in piu' diciamo ogni 2 cambi olio, non credo che cambi la vita.
E per quelli da carburante, non e' che servano sempre. Ne usi uno, di quelli che fanno veramente qualcosa, ogni tot migliaia di km.
Altro esempio, avevo una opel astra. Conoscevo molto bene il capotecnico dell'officina, e loro usavano un additivo ad ogni tagliando per la benzina che ripuliva completamente gli iniettori, collettori e sede valvole. Perche', mi diceva, che i loro motori erano soggetti a incrostazioni in quelle zone.
Be', io non lo avevo mai messo, l'ho provato e l'auto e' cambiata notevolmente.
Non era chiaramente un prodotto da supermercato.... questi arexins o stp che siano fanno storcere il naso anche a me