motoube ha scritto:
. . . il loro vero scopo è evitare il raffreddarsi dei gas di scarico cosa che da vantaggi solo sui motori da drag-race . . .
In linea teorica, secondo il primo principio della termodinamica, qualunque motore a combustione beneficerebbe di un perfetto coibentamento del sistema di scarico ( e della camera di combustione...).
Minore dispersione di calore = Maggiore calore in camera di combustione = Maggiore tasformazione di energia termica in energia meccanica...
Nel caso della nostra moto e dei veicoli in genere però, in fase di progetto tutto il sistema viene ottimizzato per funzionare in un certo modo. Ergo, i gas i scarico non possono arrivare troppo caldi nel catalizzatore e sulle lamba onde evitarne un repertino danneggiamento.
Lo stesso motore è fasato per funzionare in un certo ristetto range di temperature.
