Gabor ha scritto:
Fatto a settembre 2012 con gli amici transalpisti della lissta lombarda.
Le moto erano Trasanlp tassellati, Africa Twin ed un 1100 GS, nno tassellato, ma con pilota bravino e giovane!
Il percorso è bello, il pedaggio si paga nei comuni di arrivo-partenza (non so di domenica come si fa; forse c'è qualche bar autorizzato a incassare....), ed è una delle "classiche" sterrate lombarde, forse la sola sulle alpi fattibile legalmente in lombardia.
Per fare un confronto con il Parpaillon, secondo me è il dordona è un po' più difficile. Il dordona l'ho fatto da solo e scarico; il Parpaillon in due e con le valigie (le gomme erano sempre Enduro 3 sahara, semitassellate).
Sul Dordona, soprattutto all'inizio salendo da sud, c'è qualche "strappo" sui sassi che richiede la guida in piedi e la possibilità di ribaltare la moto, se uno non è tanto bravo.
Il parpaillon lo ricordo meno ripido e con il fondo più solido (era il 2011), a parte la galleria dove ho rischiato lo svarione nel fanghino (pur sapendo che c'era).
Tanto per dare un giudizio, anche se fuori dall'asfalto sono sempre molto soggettivi:
Fattibile con uno Stelvio: SI
NEcessarie gomme tassellate: NO, anche se fuori asfalto sono sempre consigliate
Rischio di coricare la moto: SI, come semre fuori asfalto
Sconsiglio comunque di andarci da soli, a meno di non essere esperti, e sconsiglio a chi è terrorizzato dall'idea di coricare la moto.
ciao
Grazie mille!!!
queste erano le informazioni che cercavo. Dai video anche io mi sono fatto l'idea che il Dordona sia più difficile. Ora c'è tutto l'inverno per pensarci su e poi si vedrà.
P.s.: sono nel numero di quelli terrorizzati dall'dea di coricare la moto.....
