Per ora non ho fretta zep, conto di sfruttare la cinghiala ancora per 1 anno o anche 1 anno e mezzo e poi sostituirla. Con la stelvio mi sono fissato l'obiettivo dei 150k km prima di cambiarla ma se continua a soddisfarmi come adesso penso che potrei andare oltre.
Il mio interesse verso l'aprilia è sostenuto anche dalla qualità dell'officina su lucca che mi sta soddisfacendo negli ultimi interventi sulla stelvio.
Sulla CN mi pare che abbiano già fatto un intervento sull'elettronica e sicuramente qualche altro aggiustamento ci sarà in futuro. La moto comunque mi è sembrata di sostanza meno lineare della stelvio in erogazione ma comunque godibile anche nell'uso turistico.
Le sensazioni personali comunque sono molto "personali": la stessa moto l'ha provata, a brevissima distanza di tempo, un amico che ha un vstrom 650 (ottimo manico tutt'altro che sprovveduto alla guida) e lui ha patito l'erogazione in basso. Probabilmente a me piacciono moto un pelo ignoranti e forse, sempre per questo motivo, mi è piaciuta maggiormente l'erogazione della nuova GS rispetto ai modelli vecchi. Prima della stelvio avevo un vstrom 1000, moto da molti ritenuta ruvida e irregolare.... beh a me piaceva, la trovavo ottima per viaggiare e divertente in montagna. La "mia" stava in sesta a 2000 rpm mentre la maggior parte degli utilizzatori lamentavano l'impossibilità di guidarla sotto i 3000-3500 rpm e anche quella, per la gioia di Ciancio

, consumava molto meno delle altre seppur fosse "lavorata" ben più della stelvio. Forse (e dico forse) ho un polso più delicato e sensibile di altri per cui riesco a sentire meglio l'erogazione di alcuni grossi bicilindrici.