Ercole53 ha scritto:
Grazie Fabio, grazie Leo.
Partiremmo da Genova la Domenica, quindi tutto il giorno per trasferimento. Base ad Assisi per dei loop tours, quindi andata/ritorno, per 3 giorni pieni. Il Giovedì rientro su Milano, anche qui un giorno a disposizione. L'amico viene dal Colorado, quindi è abituato agli spazi, ma Castelluccio è una poesia...
Campo base ad Assisi: questo già rappresenta un buon aiuto.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di evitare le strade che corrono sul "fondovalle": se riesci cerca sempre di viaggiare "alto". Meglio avvalersi di un navigatore analogico (mappa stradale) che di uno digitale.
In generale puoi considerare che almeno mezza giornata di visita Assisi lo richiede. Ad essa associ Spello, Trevi e le Fonti del Clitunno.
Una giornata NON puoi non andare a Castelluccio di Norcia. Se vuoi colpire i tuoi compagni di tour sali da Norcia e scendi via Visso. A poche centinaia di metri dal culmine che ti immette verso lo sconfinato Piano Grande, c'è il Rifugio Perugia: fermatevi li ... magari mangiucchiate qualcosa ... vedi tu in funzione dell'orario. Però fermati e spezza il ritmo. Il panorama dal Rifugio è bello, ma non prepara minimamente alla sorpresa ce ti si para davanti dopo pochissimi metri. Quindi il mio consiglio è quello di "spegnere" l'adrenalina della salita per dare una botta di emozione poco dopo all'imbocco del Piano.
Prima e dopo, all'andata o al ritorno dipende da voi. ti faccio un paio di esempi. Se rientri presto hai la possibilità di fermarti a Spoleto e visitarla, oppure passare dalla Cascata Delle Marmore (informati sugli orari di apertura). La Valnerina è molto guidabile e veloce ... velox permettendo. si potrebbe anche rientrare da colfiorito. Da Visso verso Camerino per piegare poi verso Colfiorito - Foligno.
Partendo ancora da Assisi.
Bevagna, Montefalco, Bastardo, Massa Martana, Todi. A Todi devi salire nella città vecchia e visitare il Duomo e (mi vergogno ad ammetterlo) una chiesa "incompiuta" della quale non ricordo il nome).
Riparti da Todi verso Orvieto. Se vuoi guidare segui la strada "alta" che passa da Prodo (vivamente consigliata). Diversamente la statale che passa dal lago di Corbara. Ad Orvieto visiti almeno il Duomo e il Pozzo di San Patrizio (per il pranzo se vuoi sapere dove te lo scrivo in pvt). Il rientro da Orvieto DEVI seguire la strada che riporta a Todi lungo il Lago di Corbara fino allo svincolo che porta a Civitella Del Lago, Melezzole, Toscolano, Avigliano Umbro ... qui stai attento ... Dunarobba, Collesecco, Casigliano ... pieghi nuovamente verso Sud ... Acquasparta ... segui la 418 che ti riporta a Spoleto ... Assisi.
Gubbio ... non lo salterei ... In quella parte dell'Umbria posso essere meno preciso ... Però da Gubbio hai poi la strada che conduce a Sassoferrato e la spettacolarità delle Grotte di Frasassi a Genga (ma siamo già nelle Marche). Questo lo farei il mercoledì prima di rientrare perché potrebbe essere un po' più tranquillo come giro.
Il rientro lo potresti fare via E45 fino a Pieve Santo Stefano per poi uscire verso Chiusi Della Verna, Bibbiena,
Poppi, Valico Croce a Mori, Dicomano, Passo Del Muraglione, Forlì ... autostrada fino a Milano
Se vuoi approfondire ... parliamone