Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 18:12 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Questo fine settimana ho cambiato le pastiglie delle pinze anteriori.
Ho seguito passo passo la procedura scritta nel manuale d'officina ma...ora la ruota resta frenata! Ho già percorso più di 100 km, nella speranza che le pastiglie si assestassero da sole ma... niente, la ruota resta sempre frenata!
Dove posso aver sbagliato?

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Scusa ma:












nel provare le pastiglie per strada, hai mai girato la manopola di dx in senso anti orario?


:risata :risata :risata :risata :risata :risata
:oops: :oops: :oops:

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 19:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Strano... un po' di "struscio" maggiore ci sta, ma da qui a frenare la ruota... la spiegazione potrebbe essere che c'e' troppo olio freni oppure e' entrata qualche bolla d'aria. Quindi, anche in posizione di riposo della leva, rimane comunque una certa pressione.

Non ho mai letto il manuale d'officina, ma ho una domanda: quando hai distanziato i cilindretti per far entrare le pastiglie nuove, avevi prima aperto il tappo del serbatoio olio al manubrio?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 19:26 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
frenostanco ha scritto:
Strano... un po' di "struscio" maggiore ci sta, ma da qui a frenare la ruota... la spiegazione potrebbe essere che c'e' troppo olio freni oppure e' entrata qualche bolla d'aria. Quindi, anche in posizione di riposo della leva, rimane comunque una certa pressione.

Non ho mai letto il manuale d'officina, ma ho una domanda: quando hai distanziato i cilindretti per far entrare le pastiglie nuove, avevi prima aperto il tappo del serbatoio olio al manubrio?


No,non l'ho fatto,non ho aperto il tappo del serbatoio dell'olio... Lo dovevo fare? Il manuale in questione non lo dice... :roll:

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 19:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Hai smontato la pinza o la ruota?(non ho il manuale sotto mano..)

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 20:11 
Non connesso

Messaggi: 3529
Località: Faenza (ra)
quello che dice frenostanco si fa soprattutto se si è fatto uno spurgo del fluido dei freni con pastiglie usurate o comunque non nuove. il livello massimo di olio ha quando la pastiglia è nuova, se è consumata e si sostituisce il fluido, quando si metteranno le pastiglie nuove ci sarà un eccesso di fluido. c'è chi questo eccesso lo toglie mettendo uno straccio e aprendo il serbatoio del fluido dei freni, e chi mi ha detto di farlo aprendo la vite dello sfiato.

io ho l'abitudine di cambiare il fluido ogni due cambi di pastiglie e non ho problemi

comunque, io controllerei piuttosto di aver montato le pastiglie giuste, quelle prescritte per la tua stelvio, soprattutto se aftermaket

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 20:17 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Solo la pinza...destra!
La sinistra non ci sono riuscito, a causa del serraggio assurdo dei perni di fissaggio fatto nell'ultimo cambio gomma dal gommista... :boid Ho quindi sfilato,x la pinza sinistra,le pastiglie vecchie da dietro e Sempre da li rimesso le nuove...

@ucre: le pastiglie nuove sono brembo,codice preso direttamente sulla tabella ricambi del sito brembo stesso...

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 20:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Davidus, se hai fatto tanti chilometri ci sta che l'olio sia stato rabboccato per riportarlo al livello giusto. In ogni caso mi sorprende che tu sia riuscito a spingere indietro i pistoncini senza aprire od allentare il tappo dell'olio.

Dai un occhiata qui:
http://www.hypermotardclub.it/index.php?option=com_content&view=article&id=54:guida-pratica-alla-sostituzione-pastiglie-freni&catid=31:uso-e-manutenzione&Itemid=41

Oppure su tingavert (si parla della sostituzione "veloce" simile a quella che hai fatto tu):
http://www.motoclub-tingavert.it/a2571s.html

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
@Davide: ricordi di aver rabboccato l' olio freni?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 20:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Spingere indietro i pistoncini senza aprire vaschetta o sfiato non è impossibile..
Una spiegazione plausibile è che ci sia troppo olio nell'impianto e che con le pastiglie nuove,che costringono i pistoncini a stare più dentro,si crei pressione sul disco e quindi una leggera forza frenante!

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 21:36 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Mai fatto il rabbocco. Avevo detto 10000 km fa al meccanico di controllare tutto il circuito frenante ed eventualmente di fare, se necessari, rabbocco o sostituzione olio. Non aveva però fatto niente, perché mi disse che andava tutto bene...

Per spingere dentro i pistoncini ho fatto forza ma non eccessiva...

Penso però che abbiate ragione: spingendo in dentro i pistoncini, senza aprire uno "sfogo"...posso aver creato una sovrapressione che ora mi spinge le pastiglie sui dischi, anche a riposo.
Proverò ad aprire il tappo del serbatoio...

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 22:16 
davidus ha scritto:
Questo fine settimana ho cambiato le pastiglie delle pinze anteriori.
Ho seguito passo passo la procedura scritta nel manuale d'officina ma...ora la ruota resta frenata! Ho già percorso più di 100 km, nella speranza che le pastiglie si assestassero da sole ma... niente, la ruota resta sempre frenata!
Dove posso aver sbagliato?



Abbassa il livello olio nella vaschetta se e' sopra al massimo

Controlla il posizionamento della piastrina antifischio e delle spoinette e dele copiglie di sicurezza

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 22:21 
davidus ha scritto:
Solo la pinza...destra!
La sinistra non ci sono riuscito, a causa del serraggio assurdo dei perni di fissaggio fatto nell'ultimo cambio gomma dal gommista... :boid Ho quindi sfilato,x la pinza sinistra,le pastiglie vecchie da dietro e Sempre da li rimesso le nuove...

@ucre: le pastiglie nuove sono brembo,codice preso direttamente sulla tabella ricambi del sito brembo stesso...



No no no no no!!!!


Non si stacca la pinza dalla moto per cambioare le pastiglie.

Sara' sicuro la pinza sinistra.

Allenta le vitoi sul poiedino che bloccano il perno ruota, punta la ruota contro il muro e pompa un. Bel po la forca. Vedrai che si libera.poi serra il piedino.

Poi non andare più da quel gommaio


Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 22:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
motoube ha scritto:
Non si stacca la pinza dalla moto per cambioare le pastiglie

Io l'ho sempre fatto, non è che è venuto giù il cielo, eh? (Come illustrato su Tingavert)

motoube ha scritto:
Allenta le vitoi sul poiedino che bloccano il perno ruota, punta la ruota contro il muro e pompa un. Bel po la forca. Vedrai che si libera.poi serra il piedino.

Tu dici che la pinza o la pastiglia lavora in modo asimmetrico? Mmmmmh... non so, bisognerebbe vedere lo stato delle pastiglie vecchie. Comunque potrebbe essere...

Io propendo per una sovrapressione nel circuito olio. Quindi eliminando un pò di olio le cose dovrebbero normalizzarsi. Sul primo link che ti ho postato (quello della ducati) si consiglia addirittura di aspirare un pò d'olio in eccesso con una normale siringa.
Attento alle fuoriuscite d'olio (molto corrosivo), munisciti di stracci!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dove ho sbagliato?
MessaggioInviato: mar 25 giu 2013, 10:01 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
motoube ha scritto:
davidus ha scritto:
Solo la pinza...destra!
La sinistra non ci sono riuscito, a causa del serraggio assurdo dei perni di fissaggio fatto nell'ultimo cambio gomma dal gommista... :boid Ho quindi sfilato,x la pinza sinistra,le pastiglie vecchie da dietro e Sempre da li rimesso le nuove...

@ucre: le pastiglie nuove sono brembo,codice preso direttamente sulla tabella ricambi del sito brembo stesso...



No no no no no!!!!


Non si stacca la pinza dalla moto per cambioare le pastiglie.

Sara' sicuro la pinza sinistra.

Allenta le vitoi sul poiedino che bloccano il perno ruota, punta la ruota contro il muro e pompa un. Bel po la forca. Vedrai che si libera.poi serra il piedino.

Poi non andare più da quel gommaio


Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


Ho tolto le pinze, o meglio ho tolto solo la destra perchè sono riuscito a svitare i perni, perchè così dice il manuale... Non essendo un meccanico, per il fai da te, purtroppo devo seguire quello che mi dice il manuale... :|

Comunque Ube, la pinza sinistra è proprio quella che non ho tolto... forse intendi dire che quella che mi blocca la ruota è la destra (quella che ho smontato)?

Stasera comunque proverò a fare tutti i controlli che mi avete consigliato. Spero di risolvere, altrimenti... meccanico! : Wink :

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group