brunoguzzi ha scritto:
Vorrei chiedere qualcuno più o meno indigeno, qualcosa sulla 465 che in gran parte è sterrata. A vederla non sembra impossibile da fare ma non riesco a capire quanto lunga e soprattutto se aperta al traffico (moto in particolare ovviamente).
Grazie.
Lavardet ?
E' quasi un terno al lotto trovarla "aperta". Frane in continuazione. ORa ovviamente non è percorribile causa neve ( molto abbondante ) ed il disgelo penso che farà danni. Fatta l' anno scorso sia a salire che a scendere con la bufala. Consiglierei la salita. Nel tratto iniziale appena finisce l' asfalto si corre il rischio di insabbiarsi in mezzo metro di ghiaia scaricata dal temporale della notte prima da qualche cananalone. Ci sono dei tratti con fondo molle e bisogna stare in guardia visto il nostro "peso"... In discesa ho rischiato di piantarmi con l' avantreno e sdraiarmi ma è andata bene.
E' una valle molto WILD. Fuori Campolongo sulla destra c'è una bella trattoria tipica poi più nulla. I tornanti ( qualcuno li chiama "intestino" ) sono quattordici l' asfalto non è ben tenuto e ai bordi crescono molte erbacce.
E' praticamente una strada abbandonata a se stessa. Ci sono due ponti Bailey di cui uno inutile in quanto le frane lo hanno isolato.
Paradiso per montain bike ed enduro leggere. C' era il divieto di transito l' anno scorso...
Qui un video che da l' idea....
http://www.youtube.com/watch?v=3-1eFIx-FYcDovrai aspettare almeno fino a metà giugno per provarci penso. In cima siamo sui 1800 e la strada è sul versante nord della montagna. Frane permettendo ovviamente.
E' un bel posto per mangiarsi un panino immersi nel silenzio quasi totale.