Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: controllo cablaggi
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 15:06 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
a seguito del problema avuto sabato sera, ho fatto fare un controllo ai vari cablaggi per trovare il problema dello spegnimento della moto con indicazione di ecu scollegata.
Il problema era causato dal cavo della lambda che era andato a contatto con il collettore facendo saltare il fusibile.
Con la moto nuda sono stati controllati connettori e cablaggi e sono emersi diversi punti di "uso" intenso con ossidazioni dei contatti. Oggi ho ripreso la moto con il fresco mattutino girava quasi perfetta ma oltre a questa mia sensazione soggettiva ho controllato i valori della tensione: fino a sabato erano oscillanti tra i 13,5 e 13,8; oggi erano inchiodati sui 14,1.
Mi sento quindi di consigliare, per chi ha la moto da alcuni anni e la usa regolarmente tutto l'anno, ti mettere in conto un controllo dei cablaggi.... male non fa!!

Allego alcune foto.

ale


Allegati:
102_5117.JPG
102_5117.JPG [ 59.31 KiB | Osservato 1836 volte ]
102_5116.JPG
102_5116.JPG [ 56.48 KiB | Osservato 1836 volte ]
102_5109.JPG
102_5109.JPG [ 44.73 KiB | Osservato 1836 volte ]

_________________
cell. 3283058649
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 16:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15411
Località: Narzole
:bravoo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 17:22 
cavolo come erano conciati!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 18:24 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Sono sincero, in tre anni non li avevo mai controllati ma non pensavo che fossero così ossidati. Da qua la mia segnalazione e consiglio di mettere in previsione un controllo accurato di tutti i cablaggi.... sono certo che la moto ringrazierà! ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 7:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
als ha scritto:
Sono sincero, in tre anni non li avevo mai controllati ma non pensavo che fossero così ossidati. Da qua la mia segnalazione e consiglio di mettere in previsione un controllo accurato di tutti i cablaggi.... sono certo che la moto ringrazierà! ;)


In tutta sincerità questa segnalazione la si dovrebbe fare a chi fa i tagliandi ......da parte di mamma :guzzilogo Così a me non resterà che controllare di inserire correttamente la chiave per l'avviamento :smoker

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 10:20 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
No, non sono d'accordo visto che non tutti qua dentro fanno la manutenzione esclusivamente in officina ;)
Adesso poi che lo sai ...... puoi avvertire la tua officina : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 10:35 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
als ha scritto:
...visto che non tutti qua dentro fanno la manutenzione esclusivamente in officina ;)


:quoto

Sopratutto x chi ha finito la garanzia...

:roll:

Ale, ma pensi possa essere causa dell'allagamento ???
Mi sembra parecchio messa male a cablaggi... nel senso che hanno sicuramente sofferto umido.

A me capita la stessa cosa in maniera minore xkè è ricoverata in un ambiente umido, che certo non fa bene, ma x il momento non posso fare diversamente.

:byee

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 11:34 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
beh, l'alluvione sicuramente non le ha fatto bene ma io penso che non dipenda da quello. In sede non ho una riparo nel parcheggio e quindi ci sono giornate che se le fa sempre sotto l'acqua battente, a casa poi non ho un garage ma la tengo sotto un gazebo chiuso su tre lati.... lucca è molto umida.
Io penso che sia un problema prevalentemente di uso e tutto sommato problemi elettrici mai avuti dopo le prime settimane..... nel mio caso una manutenzione più attenta all'impianto elettrico era dovuta senza aspettare 3 anni di vita.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 11:45 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
: Thumbup :

Il prossimo tagliando che mi faccio, la smonto tutta !!!!

Anche la mia vive in ambiente umido !
Ti confermo anche io non avere mai avuto problemi di impianto elettrico anche sotto diluvi torrenziali !!!

Aggiungo che la lavo con la lancia !! Poi però uso molta aria compressa e comincio proprio dai contatti elettrici.

:byee

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 12:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15411
Località: Narzole
Guzzometro ha scritto:
: Thumbup :

Il prossimo tagliando che mi faccio, la smonto tutta !!!!

Anche la mia vive in ambiente umido !
Ti confermo anche io non avere mai avuto problemi di impianto elettrico anche sotto diluvi torrenziali !!!

Aggiungo che la lavo con la lancia !! Poi però uso molta aria compressa e comincio proprio dai contatti elettrici.

:byee


Anche io nessun problema fino ad ora nonostante qualche acquazzone...(chiedere a Valgrana...)

@Guzzo io la mia lavo con Audi... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 13:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
YaYaLuca ha scritto:
Guzzometro ha scritto:
: Thumbup :

Il prossimo tagliando che mi faccio, la smonto tutta !!!!

Anche la mia vive in ambiente umido !
Ti confermo anche io non avere mai avuto problemi di impianto elettrico anche sotto diluvi torrenziali !!!

Aggiungo che la lavo con la lancia !! Poi però uso molta aria compressa e comincio proprio dai contatti elettrici.

:byee


Anche io nessun problema fino ad ora nonostante qualche acquazzone...(chiedere a Valgrana...)

@Guzzo io la mia lavo con Audi... :smoke01




yaya dopo il tuo ultimo acquazzone non sei andato a farti vedere le giunture ? almeno vai da finlay per una lastra ....

:byee

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 17:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
als ha scritto:
No, non sono d'accordo visto che non tutti qua dentro fanno la manutenzione esclusivamente in officina ;)
Adesso poi che lo sai ...... puoi avvertire la tua officina : Chessygrin :



Forse non mi sono spiegato ....non ho detto che hai fatto male ad evidenziare il problema ,anzi ho solo fatto presente che la manutenzione dei concessionari e officine parificate dovrebbero fare quel controllo di routine e non a comando ;)

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: controllo cablaggi
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 19:19 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ciancio avevo capito il senso delle tue parole ;) e condivido il fatto che dovrebbe essere inserito come controllo periodico manutentivo alla stregua dei serraggi della bulloneria. Non ho presente il piano di manutenzione previsto e quindi potrebbe anche essere previsto, per mia esperienza comunque sono interventi manutentivi straordinari che dipendono dall'uso, dai chilometraggi e dalla vita della moto. Per questo, capirei se non fosse stato previsto come intervento programmato.

ciao

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group