Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 17:10 
Non connesso

Messaggi: 7396
Io prendevo l'olio Bardahl sempre da loro

http://www.ebay.it/itm/T-D-OLIO-BARDAHL ... 600wt_1163

era anche concessionario Moto Guzzi, ma non credo lo sia ancora...

In alcuni periodi dell'anno fanno delle offerte vantaggiose su olio motore e olio T&D... ricordo 2 anni fa presi 12 litri di olio motore 10w60 a 10 euro il lt. :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 lo misi sulla KTM e sulla Stelvio. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 18:13 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ok, grazie ale ;) lo terrò sotto controllo come venditore.
Cosa pensate di quello che ho preso? le specifiche mi sembrano corrette.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 7 apr 2012, 18:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
io sono totalmente fuori campo......
ho scelto quello perchè un pò leggendo il post ho confrontato le specifiche.... mi sembra buono....

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: sab 8 set 2012, 21:46 
:smile ora complico la situazione..
riguardo al livello olio cambio? qualcuno mi dice che, lasciando la moto sul cavalletto laterale, l'olio deve arrivare a toccare l'inizio del filetto interno del tappo di livello, praticamente raddrizzandola fuoriesce abbondantemente, è corretto secondo voi? se fosse troppo succederebbe qualcosa o meglio abbondare che scarseggiare? Grazie!

:guru


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: lun 10 set 2012, 1:18 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Benito ha scritto:
:smile ora complico la situazione..
riguardo al livello olio cambio? qualcuno mi dice che, lasciando la moto sul cavalletto laterale, l'olio deve arrivare a toccare l'inizio del filetto interno del tappo di livello, praticamente raddrizzandola fuoriesce abbondantemente, è corretto secondo voi? se fosse troppo succederebbe qualcosa o meglio abbondare che scarseggiare? Grazie!

:guru



...mi sa che ti ho risposto dall'altra parte...

La corretta procedura descritta nel manuale, prevede che il riempimento (500 ml) venga fatto sul centrale fino alla fuoriuscita dell'olio dal foro di ispezione/carico.

Se la stessa operazione la fai sul laterale, ti viene meglio e puoi sempre aspettare la fuoriuscita dell'olio... ne vanno circa 100 ml in più.

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 21:25 
Guzzometro ha scritto:
Benito ha scritto:
:smile ora complico la situazione..
riguardo al livello olio cambio? qualcuno mi dice che, lasciando la moto sul cavalletto laterale, l'olio deve arrivare a toccare l'inizio del filetto interno del tappo di livello, praticamente raddrizzandola fuoriesce abbondantemente, è corretto secondo voi? se fosse troppo succederebbe qualcosa o meglio abbondare che scarseggiare? Grazie!

:guru



...mi sa che ti ho risposto dall'altra parte...

La corretta procedura descritta nel manuale, prevede che il riempimento (500 ml) venga fatto sul centrale fino alla fuoriuscita dell'olio dal foro di ispezione/carico.

Se la stessa operazione la fai sul laterale, ti viene meglio e puoi sempre aspettare la fuoriuscita dell'olio... ne vanno circa 100 ml in più.



Ok grazie, scusami ma non avevo capito.. : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 23:03 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Benito ha scritto:


Ok grazie, scusami ma non avevo capito.. : Thumbup :



Figurati, non c'è alcun problema !!!

: Thumbup : : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio - trasmissione
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 22:51 
la quantita prescritta è 500cc.


con lamoto sul centrale se metti 500 cc l'olio resta piu basso del foro del tappo

siccome aumentando il livello olio tutto funziona meglio, la quantità ideale da mettere è 650cc, e in questo caso mettendo lamoto sul laterale l'olio resta sotto al tappo e mettendola sul centrale è un zic piu alto del foro.

quindi prendete il flacona da litro di castrol mtx 75/140 oppure un litro di GL5 gradazione 85/140, ne mettete 350cc nella coppia conica e tutto il rimanente va nel cambio.

ube


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group