Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 16 giu 2012, 15:12 
Non connesso

Messaggi: 226
Località: Campomarino (CB)
Ragazzi ,devo cambiare l'olio cambio e cardano..solo che per il cardano mi hanno consigliato al posto del 80w90 il 80w140 mentre per il cambio l'80 w95 consigliato dalla guzzi ho difficoltà a reperirlo cosa mi consigliate?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 16 giu 2012, 16:03 
Quello che hai preso per il cardano va bene anche per il cambio, basta che sia GL5

300gr nel cardano e 600 abbondanti nel cambio (nel cambio consigliano di abbondare oltre la specifica guzzi di 500 grammi )


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 16 giu 2012, 23:06 
Non connesso

Messaggi: 226
Località: Campomarino (CB)
MrFuji ha scritto:
Quello che hai preso per il cardano va bene anche per il cambio, basta che sia GL5

300gr nel cardano e 600 abbondanti nel cambio (nel cambio consigliano di abbondare oltre la specifica guzzi di 500 grammi )




ok...grazie.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 8 set 2012, 21:38 
MrFuji ha scritto:
Quello che hai preso per il cardano va bene anche per il cambio, basta che sia GL5

300gr nel cardano e 600 abbondanti nel cambio (nel cambio consigliano di abbondare oltre la specifica guzzi di 500 grammi )



Scusate se mi intrometto.. ma se, nel pratico parlando, diciamo la moto messa sul cavalletto laterale, l'olio arriva quasi a toccare l'inizio del filetto del tappo laterale, praticamente raddrizzandola fuoriesce, secondo te va bene? visto che parli di abbondare, se fosse anche di più comporterebbe il rischio di qualche problema?

Grazie :guru


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 8 set 2012, 22:45 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
io ho messo le quantità previste da guzzi e mi pare di ricordare che il livello arrivava sul bordo foro (nel cambio).

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 8 set 2012, 22:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
il livello dovrebbe farlo il foro sia del cambio che del cardano.....
io ho messo un 85 140 sia nel cambio che nel cardano....

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: dom 9 set 2012, 16:51 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Gli olii consigliati e prescritti sono :

Olio cambio = 500ml 85W 90 (si può abbondare fino anche a 600 senza problemi)
Olio trasmis = 380ml 80W 90 (quantità esatta, far girare la ruota in senso di marcia mentre si versa, prima di controllare il livello)

Io ho usato gli olii prescritti cambiando solo la marca...

: Thumbup :

P.S.- Ho l'abitudine di premiscelare con Sintoflon prima di versare.

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: dom 9 set 2012, 21:41 
:carte si ma riguardo ai livelli.. al di là del cambio da nuovo, uno sa che ne può mettere 600 ml, ma se devo controllare il livello, arrivare al buco del rabbocco ok, ma vi riferite su cavalletto laterale o centrale? perchè cè un pò di differenza.. nel caso fosse in più però, in teoria non dovrebbe fargli male giusto? meglio in più che in meno..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: lun 10 set 2012, 1:05 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
...nel caso meglio in più che in meno...
La lubrificazione del cambio della stelvio, come delle altre produzioni attuali, funziona x sbattimento, quindi se non si ESAGERA con la quantità, non c'è alcun problema.

Esagerare vuol dire che se la casa prescrive 500 ml, non puoi mettercene 950 !

: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 22:54 
leggete nell'altro post quello che ho scritto, non cio voglia di riscrivere


p.s. 80/95 è una gradazione che non esiste!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 23:22 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
motoube ha scritto:
leggete nell'altro post quello che ho scritto, non cio voglia di riscrivere


p.s. 80/95 è una gradazione che non esiste!!!!



Puoi sempre usare la comoda funzione... drag&drop...

la quantita prescritta è 500cc.

con lamoto sul centrale se metti 500 cc l'olio resta piu basso del foro del tappo

siccome aumentando il livello olio tutto funziona meglio, la quantità ideale da mettere è 650cc, e in questo caso mettendo lamoto sul laterale l'olio resta sotto al tappo e mettendola sul centrale è un zic piu alto del foro.

quindi prendete il flacona da litro di castrol mtx 75/140 oppure un litro di GL5 gradazione 85/140, ne mettete 350cc nella coppia conica e tutto il rimanente va nel cambio.

ube

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 23:30 
non cio mica dimestichezza con ste cose di comunicazione evoluta...

sono un po troglodita....


grazie di aver riportato il mio post qui....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 23:33 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Ube, io sò agricolo !!!!

Ho fatto l'evoluto scrivendo drag & drop che poi sarebbe il volgarissimo e antico...

copia e incolla !!!!!!!!!!!!!

: Wink :

:byee

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 11 mag 2013, 22:31 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Scusate se riapro l'argomento. Ho una NTX MY 2011 con pochi KM, ca 6000. Dopo 2 anni ho ugualmente fatto un tagliando. Hanno eseguito:gioco valvole, cambio olio motore e filtro, pulizia corpi farfallati, pulizia filtro aria (ho quello lavabile). Non mi hanno cambiato gli oli cambio e cardano. Vorrei farlo io ma non trovo gli oli prescritti. Nella discussione noto un caldo sostegno per la gradazione 85 W 140 meglio se GL5 sia per il cambio, sia per il cardano. Vorrei orientarmi in questa direzione, mi sapreste consigliare? Avete qualche suggerimento per la marca (un'officina Guzzi mi ha detto che l'olio 85W140 Agip o Eni non è più disponibile: loro usano la gradazione 80W90 ENI o Castrol per tutto, cambio e cardano).
Che vantaggi offre la gradazione 85W140? Vi ringrazio in anticipo.
Ciao.
Massimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 16 mag 2013, 11:57 
maggiore protezione a caldo, e migliore funzionamento a caldo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: gio 16 mag 2013, 15:11 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Grazie Ube.
Se hai voglia vai a vedere cosa ho allegato qui:
viewtopic.php?f=15&t=252&start=50
Ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 18 mag 2013, 17:56 
Guzzometro ha scritto:
Gli olii consigliati e prescritti sono :

Olio cambio = 500ml 85W 90 (si può abbondare fino anche a 600 senza problemi)
Olio trasmis = 380ml 80W 90 (quantità esatta, far girare la ruota in senso di marcia mentre si versa, prima di controllare il livello)

Io ho usato gli olii prescritti cambiando solo la marca...

: Thumbup :

P.S.- Ho l'abitudine di premiscelare con Sintoflon prima di versare.




la circolare di aggiornamento della guzzi dice 85/140 nella coppia conica
80/140, 75/140, 85/140 nel cambio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 18 mag 2013, 21:30 
Ciao ragazzi, ho effettuato da poco il cambio olio trasmissione e cardano ed ho usato i liquidi prescritti da mamma Guzzi.
Ho usato un olio Eni 80w90 per la trasmissione(trovato da Borrozzini moto di S.M. Capua Vetere circa €8/10 al litro), mentre ho avuto un po più di difficoltà a trovare l'olio per il cambio, ovvero l'Eni 85w90. Infatti solo dopo alcune ricerche sono riuscito a trovarlo in Germania tramite ebay al costo di €30 x 3 litri comprese di spedizioni.
:byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 18 mag 2013, 22:02 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Da ricambisti e autoaccessori vari non ho trovato nulla come ENI. Ho trovato
-Motul Gear 300 75W90
-Motul Gear Competition 75W140
-Bardahl T&D SYNTHETIC OIL 75W-90
-Bardahl T&D GEAR OIL 75W-140
Il Motul non lo conoscevo ma me lo suggeriscono come fra i migliori. E' a base sintetico Estere. Posso fidarmi?
Il dubbio che ho è che il manuale MG riporta olio GL4 almeno per la coppia, mentre tutti i 140 sono GL5. Non potrebbero esserci problemi con le guarnizioni?
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cardano e cambio
MessaggioInviato: sab 18 mag 2013, 23:03 
L'olio DEVE essere GL5.

:guzzilogo


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group