Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 682 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 28 ago 2012, 10:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
studi degli ultimi 4 giorni: a 130/140kmh, con 2 persone a bordo e l'intero set di borse montate e piene, motore nuovo (9800km, i consumi caleranno ancora) sei tranquillamente su abbondanti 16km/l...
(calcolo fatto su circa 1000km di pallostrada)

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 28 ago 2012, 12:34 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Sono d'accordo con massimo e con i consumi rilevati da ermanno a moto giovane .... 13 km/lt sono anche per me un segnale che qualcosa non va bene. Ad esempio, a inizio estate i consumi erano scesi di circa 1-1,5 km/lt e la moto era poco fluida..... i primi controlli non avevano evidenziato nessun problema particolare ma trovavo le candele particolarmente "nere". Fortunatamente un giorno ho sentito un botto e il collettore ha espulso parte della guarnizione. Il decadimento della guarnizione aveva aumentato il rumore della moto ma in modo progressivo e quindi lo avevo associato alla normale usura..... una volta sostituita la guarnizione la moto è tornata liscia e i consumi sono migliorati immediatamente.

Mi pare che qualche piccolo beneficio lo abbia avuto anche dal cambio d'olio (xtc bardahl) dopo aver passato metà tagliando.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 28 ago 2012, 22:38 
Non connesso

Messaggi: 163
Località: Passo delle Farangole e dintorni
motoube ha scritto:
Cliente: consumo 8litri/100 km, velocita' media 56kmora, vel max 135kmora.

Ube: consumo 5litri/100km, velocita' media 78 km ora, vel vmax 183kmora.

Dateci der gasse! E lasciatela scorrere!

Dal mio prontolare con Tapatalk


Dai Ube raccontaci come la piloti...

Vi racconto un mio piccolo test.

Moto in riserva accesa da poco. Faccio benza scrollando abbastanza ma senza insistere troppo.
Entrano 13,98 litri.
Parto.. faccio un passo alpino sui 950 mt salendo tranquillo poi scendo.
M' infilo su una statale deserta e quindi vado allegro sui 90 / 100
poi m' infilo su per un' altro passo a quota circa 800 mt scendo per stradina stretta
poi una trentina di km in mezzo a colline strada stretta impossibile tirare... tutta fatta
in seconda terza apri chiudi frena etc. tenete presente che era praticamente di sera..
Poi esco da questa specie di labirinto e comincia il rientro via pianura.
Quasi quasi faccio un test.... mi sono sparato quasi 120 km di statale in sesta a 2400 giri
il computer dava spesso 4.2 - 4.8 e via cosi. In pratica sui 70 all'ora...
Tranne qualche semaforo e qualche rotonda un sorpasso o due ma neanche cattivo.
Sono quasi a casa e si riaccende la riserva. 295 km
con quei 13,98 litri...
Alla fine percorrenza di 21,1 km / litro.

_________________
Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 0:32 
per me i consumi mostruosi della Stelvio non sono un problema visto che con la precedente moto, Aprilia RSV4 Factory facevo 7 km/lt


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 7:49 
Als spiegati meglio , perché ieri pomeriggio arrivato dal concessionario,sempre per problemi di consumo (causa anche una mappatura applicata ) trovava candele nerissime e specialmente cilindro sinistro , e dopo aver verificato parametri,che rientravano nella norma , non sapeva darsi una spiegazione al punto di tornarmene a casa trasportato e moto in off , la guarnizione che parli potrebbe essere una causa , vorrei capire !


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 8:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
mi sembra di aver letto da qualche parte che uno sfiato soprattutto nella parte iniziale dello scarico ti fa scendere di tanto la coppia
ai bassi regimi ti trovi una moto non pronta e quindi devi affondare di piu.. aumentando così i consumi..
dovresti cmq sentire anche che la moto va un po' meno..

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 9:22 
La moto và da DIO quando spalanco nessuno mi stà dietro , ma ultimamente tenendo sotto controllo i consumi e non con compiuterino ma con rabbocchi azzeramento KM parziale e dopo diversi controlli ad andature diversificate non mi fà più di 10 km per litro , smanettando da fermo vedo che esce fumo nero e come dicevo anche le candele sono in tinta quindi miscelazione grassa và a controllare i parametri e CO e tutto apposto , allora gli dico cancella mappatura apportata e metti quella MG ma il problema non cambia mo' vediamo cosa mi dice


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 9:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
la spiegazione potrebbe essere questa
Fumosità nel 4 tempi

Il discorso per il 4 tempi è completamente diverso, visto che in questo ciclo l'olio dovrebbe rimanere a debita distanza dalla camera di combustione...
...ma si possono sempre verificare delle condizioni non fisiologiche!

Riassumendole in breve (per i 4 tempi c'è sempre meno da dire...):

trafilaggio di lubrificante dai gommini di tenuta delle guide valvole d'aspirazione;

eccessiva usura dei segmenti raschia-olio, che permette la risalita di lubrificante dal manovellismo fino in camera di combustione;

eccessiva usura dei segmenti di tenuta alla compressione: ciò causa un aumento di pressione nella camera di manovella che può portare ad un'eccessiva fuoriuscita di vapori d'olio. Tali vapori sono (per legge) convogliati a valle del filtro di aspirazione e quindi in camera di combustione per essere bruciati;
Inoltre, per motivi diversi dalla presenza di olio in camera:

fenomeni di condensazione dell'umidità nel sistema di scarico;

carburazione eccessivamente ricca, tanto da causare l'emissione di fuliggine nei gas combusti.
Infine, il il danneggiamento della guarnizione della testata o comunque una sua scarsa tenuta può portare, assieme ad altri sintomi caratteristici, ad una fumosità di scarico dovuta a trafilaggi in camera di liquidi lubrificanti e/o di raffreddamento.

----------------

Essendo diverse le cause è possibile, già solo sensorialmente (vista, olfatto), fare una prima distinzione sull'origine della fumosità:

il fumo derivante da combustione d'olio è azzurrognolo, persistente e odora ovviamente di... olio bruciato;

il fumo da condensa non è altro che vapore acqueo quindi è bianchissimo, evanescente, inodore e tende a scomparire una volta che il sistema di scarico si è liberato di tutta l'umidità residua;

il fumo da carburazione ricca è nero, molto simile a quello emesso dai Diesel che funzionano male ma assolutamente secco e non altrettanto fuligginoso

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 9:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
ragazzi la mia è un violino!
tra la'altro ho fatto Merano Bergamo facendo lo stelvio e mi ha fatto i 18km/l!!!! ho paura che la mia sia ibrida!!! ahahahahahaha

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
per me luca e' ibrido..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 10:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
viste le modifiche apportate sempre un cesso rimane ..... a proposito visto che potremmo trovare mare mosso con il traghetto per la corsica vedi di confermare che altrimenti non sappiamo dove vomitare :inside


:byee luchino

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 10:22 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
A me si era danneggiata la guarnizione del collettore dx a monte del 2 in 1 (nella zona paracoppa, tanto per capirci).
Accendi la moto e passa le mani accanto agli innesti dei collettori.... se c'è, sentirai un trafilaggio di aria. Questo avviene a monte della lambda e quindi altera la composizione dei gas in arrivo alla lambda stessa ovvero alla ecu arrivano indicazioni di miscela non corretta.
La verifica è velocissima e a me induceva un consumo maggiore di circa 1,5 km/lt.
Come ha detto ciancio, controlla anche gli attacchi sulle teste.

ciao
ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 29 ago 2012, 14:45 
oggi ho fatto un'altro test 400km filati sulle alpi facendo passi u no attaccato all'altro....che dire la stelvio di per se và bene e non mi sembra che abbia cali nelle prestazioni...però mi ha fatto 13,5km\l ero da solo senza nessun bagaglio e senza niente di attaccato(faretti purtroppo si sono staccati :-( ...e manopole riscaldate spente!)comincio a pensare seriamente che la mia stelvio abbia seri problemi!!!!:-(
adesso provo a controllare se ha sfiati da qualche parte dai tubi di scarico ma per il resto a me sembra ok...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 ago 2012, 9:16 
Leggendo questi post inizio a preoccuparmi.
La mia prestazionalmente va che è una meraviglia, ma non riesco a percorrere più di 12 km/l: autostrada, misto, città ... non c'è verso. Proverò a controllare se sfiatano i collettori ma a questo punto credo che qualcosa nella lambda non vada per il verso giusto.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 ago 2012, 9:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
io piu' che preoccuparmi mi rivolgerei al concessionario dove l'hai comprata per farla sistemare.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 ago 2012, 14:21 
questa mattina soo stato dal mecca e trovato l'inghippo :smoke01 :smoke01
mi aveva caricato l'ultima mappatura marpiona della guzzi per il discorso degli spegnimenti e seghettamenti(infatti la moto era fin troppo liscia e corposa in accelerazione e a me non piace.... :ansia )infatti pure questa mattina arrivando a treviso in mezzo al traffico mi ha fatto sempre i soliti 13km/l....mi ha rimesso la mappatura primaria e la moto è tornata porca come prima :shine :diavolo :shine :diavolo :shine :diavolo adesso seghetta e scoppietta di cattiveria e tornando a casa(stesso identico tratto nel traffico pegggiore perchè era mezzogiorno)mi ha fatto i 15,5km/l che in mezzo al traffico direi più che buono!!! :smoke01 il mecca mi ha controllato tutti i vari sensori della moto e sono ok quindi è proprio da imputare alla mappatura che a detta del mio mecca rende la miscela moolto grasssa apposta per togliere seghettamenti e spegnimenti(a me dopo l'immissione della mappatura la stelvio non seghettava più ma beveva come una porca mi si spegneva spesso ed era diventata troppo lineare....insomma nun me piasceva...)altra cosa che mi aveva fatto capire che la miscela era molto grassa erano gli scoppiettii ora fà pam pam pam prima faceva buf buf buf :smoke01 :smoke01 :smoke01
adesso è ritornata zozza come piace a me!!!! :diavolo :diavolo :diavolo :diavolo :diavolo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 ago 2012, 16:51 
Appena sentito il mecc . Iniettore sinistro partito ,per sicurezza cambia entrambi ,sembra mi arrivi un conto salato e facendo un po' di conti tra vari richiami fatti in garanzia ma poi sempre pagati con lavori extra di manutenzione, tagliandi ,mappature apportate per un rendimento migliore e prontamente tolte perché il consumo era elevatissimo ma pagate profumatamente insomma ho avuto diverse moto ma questa mi stà costando un casino di soldi!!! Quando Obama é venuto in Italia ha detto "l Aquila resterà sempre nel mio cuore "a me quella di mandello comincia a starmi ....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 ago 2012, 17:52 
Ciao,

io ho acquistato l'anno scorso a luglio la NTX-2011 e sono stato a Capo Nord. Ho segnato ogni volta i lt. ed i Km. ed ho viaggiato su una media di consumo di 17-17.5 Km/lt.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 8:40 
andrea ha scritto:
... i aveva caricato l'ultima mappatura marpiona della guzzi per il discorso degli spegnimenti e seghettamenti(infatti la moto era fin troppo liscia e corposa in accelerazione e a me non piace.... :ansia )


Si, infatti anche a me stessa mappatura ... non più seghettamenti, spegnimenti, liscia, corposa ... ma a me piace così, peccato che consumi :gr ma credo che la lascio così ancora per un po' :smoker
Poi, dopo stamattina ... strade deserte, un giovincello con GS al semaforo guardava la piccola quasi con disprezzo ed al verde ha accelerato quasi fosse una partenza al MotoGP ... la cinghialona si è inc...ta e allora ... credo che il giessista sia ancora confuso per quello che gli sia successo :smoker ... all'altro semaforo ha guardato la moto con altro "occhio", direi reverenziale :smile
... penso di lasciarla così :e


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 10:31 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
duca73 ha scritto:
balza ha scritto:
Se dici che fai 13 con un litro a 130 costanti mi sembra che ci sia qualcosa che non va... a 130 costanti (parlo di tachimetro) io sto sui 16/16.5.

E successo anche a me..... Ma forse il motivo e' diverso.....il conce mi ha montato,una mappatura sperimentale dalla Guzzi,che forse ha anche qualcun altro .Questa mappa elimina quei " seghettamenti " che qualcuno lamentava(io no pero' ho voluto provare).....pero' aumenta la percentuale di benzina nell ordine del 10% circa nei regimi medio-bassi,proprio dove si tende ad aprire,per intenderci fino ai 4500giri(e la differenza si sentiva :77 :77 ).Ora l'ho tolta perché il consumo era esagerato,ma tanto tanto....


L'hanno messa pure a me ma i consumi sono esagerati, in economy run estremo non faccio più di 12.5 km/lt.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 10:37 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Defender ha scritto:
Leggendo questi post inizio a preoccuparmi.
La mia prestazionalmente va che è una meraviglia, ma non riesco a percorrere più di 12 km/l: autostrada, misto, città ... non c'è verso. Proverò a controllare se sfiatano i collettori ma a questo punto credo che qualcosa nella lambda non vada per il verso giusto.


Che mappatura hai? Controlla, sono sicuro che hai la mappatura sperimentale come me :(

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 11:20 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Mah, secondo me la mappa non deve essere "grassa" o "magra", deve essere "giusta". E potendo scegliere, come prestazioni, la preferisco un pelo magra piuttosto che un po' grassa.
Sempre in piena amicizia ;) , io ritengo che una mappa che faccia consumare così tanto non sia giusta nemmeno come risposta del motore a meno di non aver fatto modifiche sostanziali. Ovviamente parlo di uso "turistico" e in questo caso per me l'ottimale è ridurre gli incombusti che li considero come energia persa. Questa è una mia fissazione, periodicamente controllo i depositi sulla bocca dello scarico e non voglio trovarlo troppo sporco. Analogamente controllo le candele e il filtro aria. E quando "sento" che la moto gira bene quasi sempre ha consumi molto buoni.

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 17:01 
Zull ha scritto:
Defender ha scritto:
Leggendo questi post inizio a preoccuparmi.
La mia prestazionalmente va che è una meraviglia, ma non riesco a percorrere più di 12 km/l: autostrada, misto, città ... non c'è verso. Proverò a controllare se sfiatano i collettori ma a questo punto credo che qualcosa nella lambda non vada per il verso giusto.


Che mappatura hai? Controlla, sono sicuro che hai la mappatura sperimentale come me :(

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


Zull è una mappatura che mi hanno messo non più di un mese addietro a RC, dovrebbe essere la più recente ... ha risolto seghettamento, spegnimento, ecc. ecc. la moto è una meraviglia ma non fa più di 12/12,5 km/l


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 31 ago 2012, 17:11 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Defender ha scritto:
Zull ha scritto:
Defender ha scritto:
Leggendo questi post inizio a preoccuparmi.
La mia prestazionalmente va che è una meraviglia, ma non riesco a percorrere più di 12 km/l: autostrada, misto, città ... non c'è verso. Proverò a controllare se sfiatano i collettori ma a questo punto credo che qualcosa nella lambda non vada per il verso giusto.


Che mappatura hai? Controlla, sono sicuro che hai la mappatura sperimentale come me :(

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


Zull è una mappatura che mi hanno messo non più di un mese addietro a RC, dovrebbe essere la più recente ... ha risolto seghettamento, spegnimento, ecc. ecc. la moto è una meraviglia ma non fa più di 12/12,5 km/l


Confermo. Ce l'ho anche io e sebbene la moto non avesse più problemi di erogazione i consumi sono saliti vertiginosamente.
Possibile che a Noale, a febbraio, si sono tenuti un mese e mezzo la mia moto per fare questo misero tentativo? Tutto il reparto sviluppo Aprilia non ha fatto altro che fare una mappatura più grassa? Ma lo potevano fare anche qui all'angolo!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 1 set 2012, 9:21 
Zull ha scritto:
Defender ha scritto:
Zull è una mappatura che mi hanno messo non più di un mese addietro a RC, dovrebbe essere la più recente ... ha risolto seghettamento, spegnimento, ecc. ecc. la moto è una meraviglia ma non fa più di 12/12,5 km/l


Confermo. Ce l'ho anche io e sebbene la moto non avesse più problemi di erogazione i consumi sono saliti vertiginosamente.
Possibile che a Noale, a febbraio, si sono tenuti un mese e mezzo la mia moto per fare questo misero tentativo? Tutto il reparto sviluppo Aprilia non ha fatto altro che fare una mappatura più grassa? Ma lo potevano fare anche qui all'angolo!


Hai perfettamento ragione. Speriamo in altre novità ...
Mi chiedo se questa mappa è messa nelle nuove Stelvio ... :ansia


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 28  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group