Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 12:52 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Ok, problema connessione risolto, il pc aveva assegnato una porta com con un numero troppo alto e il ducatidiag non riusciva a gestirla. RInumerata da com29 a com1 tutto ok.
Seconda fase: a chi si da il numero ECU? Io ho fatto un post sul forum alla voce "License" ma io col francese non ci lego molto e non so se ho fatto la cosa giusta.
Qualcuno mi da una dritta?

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 15:49 
te la ha già mandata via pm... prendi il file e lo copi nella cartella di installazione di ducatdiag ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 16:24 
als ha scritto:
ube, chiedo lumi!!
il TPS da manuale è tra i 4,5 e i 4,7.... va variato?


che io sappia non si varia via software ma meccanicamente agendo sul grano battuta, quello che non si dovrebbe mai toccare (così almeno è scritto sul manuale officina, non ricordo su quale sito la chiamano la "sacra vite"). In realtà alcuni la toccano quella vite ma dovrebbe essere l'estrema ratio. Quando azzeri, ma penso lo saprai già visto che ci metti le mani sopra, dici solo alla centralina "guarda che adesso le farfalle sono esattamente in posizione gas chiuso", in realtà sono leggermente aperte di 4,6 + o - 2.
Cambiando discorso, ube ti ha impostato a 75 il CO? quasi quasi lo metto anch'io a qual valore ...
:evil:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: dom 3 giu 2012, 20:51 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
il dubbio sul tps era proprio legato ad un valore difforme da quello che ricordavo sul manuale di officina.... assolutamente d'accordo che con il software si fa l'apprendimento della posizione "zero". La mia segna 4,5° con alcune oscillazioni su 4,6° .... in piena tolleranza.
Per il CO, come si legge sul suo forum del francese (jp), non c'è un valore assoluto di riferimento perché alcune leggono lo "zero" come 0 mentre altre lo leggono in modo diverso. Quindi è importante fare la lettura iniziale e partire da quel valore per fare le modifiche.
Se la mia memoria non mi inganna, quando ube attaccò lo strumento alla mia, leggeva un valore 58 e ube lo innalzo fino a 75. Quando poi feci la lettura con il software, ritrovai ancora lo stesso valore che aveva impostato ube (75). I miei valori non vanno presi a riferimento per le vostre, come dice mrfuji la sua leggeva valore 0. Piuttosto è importante capire che range di variazione abbiamo perché le modifiche vanno proporzionate alla banda di modifica.

Oggi la mia non mi piaceva molto, moscia a salire di giri..... se continua così per qualche altro giorno ci rimetto le mani e vedo se cambia qualcosa.

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 7:50 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Ehm, scusate... Qualcuno sa spiegarmi come il valore di CO influisca sul funzionamento del motore? :-)
Perdonate la mia ignoranza...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: ducatidiag
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 21:20 
Il TPS si "azzera" con la diagnosi.

Il valore dopo azzeramento TPS deve essere 4,7 - 4,9.

Ovvero 4,8 ± 0,1

Trimmer co, fate delle prove e poi decidete

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 21:44 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Giusto per confronto, sul manuale riporta 4,7 +/-0,2 quindi il range di funzionamento in tolleranza va da 4,5 a 4,9
quindi la mia è al limite inferiore, un pelo chiusa..... ube, me la devi apri'!!! : Chessygrin : ;)

Anche questa sera un po' dura a salire di giri e muore troppo presto..... oggi era molto umido e quindi aspetto un altro paio di giorni poi inizio a fare delle modifiche..... penso di scendere di una decina di punti nel CO.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: ducatidiag
MessaggioInviato: lun 4 giu 2012, 23:06 
All'ultimo corso aggiornamento sulla documentazione c'e' scritto 4,8 ± 0,1

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 8:06 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Ma se il tps segnasse valori diversi che si dovrebbe fare? il mio segna 4.6 oscillante verso il 4.5...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 13:22 
Si attacca la diagnosi e si fa aZzzzzeramento tps

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 13:56 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
motoube ha scritto:
Si attacca la diagnosi e si fa aZzzzzeramento tps


...mi sono spiegato male :oops:

Intendevo che "dopo" l'azzeramento TPS mi segna 4.6 oscillante verso il 4.5...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 16:03 
Ho preso anch'io tutto il necesair!
Mi dovrebbero arrivare i cavi in un paio di giorni, poi ho scaricato il sw, poi.... chiederò la chiave di accesso, giusto?
Ho preso questo, c'è tutto secondo voi? o devo prendere qualcos'altro?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 167wt_1163


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 16:09 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
É uguale al mio, c'è tutto, incluso un cd con le ultime versioni di software e drivers per il cavo... :-)

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 16:14 
Bellalì!.... tra qualche giorno vi saprò dire.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 18:57 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
tolti 10 punti di CO, questa mattina sembrava migliore... aspetto un altro pieno per capire se il miglioramento è reale.
Confermo che anche sulla mia il TPS è oscillante tra i 4,5 e i 4,6.

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 20:54 
Se ho capito bene (ma non è detto) quando fai il reset il tps si imposta al valore preimpostato nella mappatura, nel mio caso si piazza sempre a 4,8. Questo però non è detto che sia il valore reale di apertura in gradi delle farfalle se è stato ad esempio variata l'apertura o chiusura pistolando con le vitelle varie. Diverso però è quando il motore è impissato (acceso) allora ho visto che il valore è quello che legge e ha delle oscillazioni al minimo (secondo me legato alle vibrazioni).
Per aumentare il valore di apertura penso che bisognerebbe giocare sui grani di battuta farfalla ma secondo me è un po' rischioso visto che sono due e per essere precisi bisognerebbe aprirli della stessa quantità. Tra l'altro quello sul corpo dx non si raggiunge tanto facilmente con i CF montati.
Cmq Als prova a verificare se sulla tua è stato toccato il grano battuta sx (vernice gialla). Se è così verifica se il grano dx è integro. Se è così credo che non farai danni a riportarlo al valore originario. Nel tuo caso se l'apertura è minore del previsto dovrai avvitare leggermente e pochino pochino per volta, fallo a motore acceso e vedi che valori legge. Io ho fatto così perché mi leggeva 5,1. Il grano sinistro era stato toccato da non so chi e svitandolo leggermente il valore è tornato a 4,8.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 6 giu 2012, 23:36 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
no preferisco non metterci le mani sopra, caso mai ce le metterà ube!! ;)

Oggi ho tolto 10 punti di CO... mhmhmhm domani faccio un altro pieno e la provo ancora.... non sono convinto. Aumentato l'on/off, maggiore rapidità a salire di giri ma sotto è più nervosa. Nel mio uso normale va benissimo così ma questa sera mi sono fatto un po' di traffico a Viareggio e ho sofferto.... non vedevo l'ora di dare gas fuori dal casino.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: gio 7 giu 2012, 7:30 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Premesso che vado alla cieca e che non so che sto facendo: ho AUMENTATO il valore di venti punti.
Risultato: nessuna differenza apprezzabile se non il fatto che gli scoppi in rilascio sono quasi del tutto spariti...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: ducatidiag
MessaggioInviato: gio 7 giu 2012, 7:32 
Se dopo azzzeramento con ducatidiag il tps e' 4,5 - 4,6 vuol dire che il sw ha qualcosa che nn va.



Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 13 giu 2012, 1:30 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Alessandro ! Finalmente ho il cavo ELM 327 ver 1.4
Ora mi faccio l'interfaccia x il connettore della stelvio, mi scarico il software e poi comincio a spippolare anche io !

Ti romperò un pò i maroni, sappilo !!!

: Chessygrin :

:bc

P.S.-Hai suggerimenti su dove trovare il maschio del nostro connettore ?

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 13 giu 2012, 18:06 
Ragazzi, ho un problema... connetto tutto, ho impostato la porta com, la specifico in ducatidiag, schiaccio connessione e... schermo blu con arresto del computer!!!
Cos'è secondo voi?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 13 giu 2012, 18:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
croak ha scritto:
Ragazzi, ho un problema... connetto tutto, ho impostato la porta com, la specifico in ducatidiag, schiaccio connessione e... schermo blu con arresto del computer!!!
Cos'è secondo voi?


Se non hai installato l'antivirus sul cruscotto, mi sa che stanotte si trasforma in una f650Gs... :diavolo

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 13 giu 2012, 19:38 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
@ube: ti confermo che la mia sta tra i 4,5 e i 4,6°.... quando ci vediamo gli dai una bella controllata

@mauro: io ho preso i due cavi che ho postato all'inizio della discussione, quindi erano perfettamente compatibili per il nostro connettore. adesso sono di corsa ... controllo e te lo dico. Aspetto le tue spippolate!!!

@croak: hai provato a cambiare usb del pc? talvolta da una all'altra ci sono dei problemi.... a me la connessione funziona sulla terza usb disponibile..... oppure ha ragione paolone : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: mer 13 giu 2012, 21:29 
Provo domani, grazie del consiglio.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ducatidiag
MessaggioInviato: gio 14 giu 2012, 16:09 
Hai installato i driver del cavo usb kkl?


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group