guido960 ha scritto:
i cavetti sono stati semplicemente allungati fino a arrivare alle spinette sotto il serbatoio.
In sintesi, ho lasciato il cavetto che già usciva dal faretto e allungato con altro cavo.
Forse meglio sarebbe stato aprirlo e far partire un cavo unico ma, tutto sommato basta blindare bene il punto di congiuzione.
Appena posso posto una foto del giro che fanno dal singolo faretto, al telaio e a salire.
Per il fusibile francamente non ricordo.
Verifico e ti faccio sapere.

Missione compiuta!!!
Anch'io ho fatto la giunta ai cavetti del faretto ma prima li ho accorciati in modo che la giunta rimanesse all'interno del faretto stesso, in posizione più protetta.
Fatto i collegamenti, ho provato ad accenderli e ... ha funzionato.
Ora rimane in sospeso la questione del fusibile da 10.La posizione dei faretti penso sia un giusto compromesso tra l'estetica e la paura che si surriscaldino col motore o gli scarichi. A dire il vero messi più "raccolti" sotto il paracilindri stanno meglio ma sono troppo vicini allo scarico. Il bello è che gli snodi permettono davvero tante soluzioni. Non vedo l'ora di fare un pò di strada e vedere come si comportano con le vibrazioni.
Grazie dei consigli e grazie anche alla Guzzi che ha fatto la predisposizione dell'impianto (e non è poco!)