Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: dom 24 nov 2013, 22:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
Tra Foppolo e la Valtellina,è a pagamento
http://www.youtube.com/watch?v=TEkLq4aBues
mi sembra bello accidentato....

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: dom 24 nov 2013, 23:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Come "a pagamento"???
:77

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: dom 24 nov 2013, 23:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5819
Località: Cesena (FC), Italia
risentono degli influssi austriaci.

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: dom 24 nov 2013, 23:57 
Non connesso

Messaggi: 5978
Bello,.a piedi :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 1:47 
a me sembra fattibilissimo con la Stelvio!!!!!!basta avere una guida un po' cauta!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 2:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
andrea ha scritto:
a me sembra fattibilissimo con la Stelvio!!!!!!basta avere una guida un po' cauta!!!!!

:quoto

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 7:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1822
Località: Mantova
CorazzataPotemkin ha scritto:
Come "a pagamento"???
:77



tranquillo CP dipende dall'orario.......... :lol: :lol: :lol: :lol:

:byee

_________________
Agricolo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 7:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
CorazzataPotemkin ha scritto:
Come "a pagamento"???
:77


dovrebbe essere sui 3 Euro, c'è da fare un permessino prima di salire ma non so bene dove esattamente.

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 9:15 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
...è peggio il Parpaillon...

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 9:35 
Non connesso

Messaggi: 5978
Paghi l'assicurazione sulla vita a farlo con la stelvio :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 13:29 
..un toccasano per le forche Marzocchi e per una motina da 300 KG..

Inviato dal mio MK16i utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 14:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15411
Località: Narzole
fabio.cor2 ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
Come "a pagamento"???
:77


dovrebbe essere sui 3 Euro, c'è da fare un permessino prima di salire ma non so bene dove esattamente.


3 € mi sembrano troppo pochi...a me ne devono dare 3000€ se vogliono che ci vado in moto!!!! :ansia :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 16:51 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Non nego che queste strade mi piaciono molto e che ne ho fatte diverse, ma...ogni volta mi sembra di rompere (un po' troppo!!!) i coglioni a tutti quelli che amano le camminate in montagna. Mi chiedo se sia ancora "giusto" fare certe strade in moto. Naturalemnte la cosa non vale per alpigiani e pastori.
Cosa ne pensate?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 17:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
ch-zep ha scritto:
Non nego che queste strade mi piaciono molto e che ne ho fatte diverse, ma...ogni volta mi sembra di rompere (un po' troppo!!!) i coglioni a tutti quelli che amano le camminate in montagna. Mi chiedo se sia ancora "giusto" fare certe strade in moto. Naturalemnte la cosa non vale per alpigiani e pastori.
Cosa ne pensate?


quotone .

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 18:49 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ch-zep ha scritto:
Non nego che queste strade mi piaciono molto e che ne ho fatte diverse, ma...ogni volta mi sembra di rompere (un po' troppo!!!) i coglioni a tutti quelli che amano le camminate in montagna. Mi chiedo se sia ancora "giusto" fare certe strade in moto. Naturalemnte la cosa non vale per alpigiani e pastori.
Cosa ne pensate?


:bravoo :voto :bravoo

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 20:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15411
Località: Narzole
ch-zep ha scritto:
Non nego che queste strade mi piaciono molto e che ne ho fatte diverse, ma...ogni volta mi sembra di rompere (un po' troppo!!!) i coglioni a tutti quelli che amano le camminate in montagna. Mi chiedo se sia ancora "giusto" fare certe strade in moto. Naturalemnte la cosa non vale per alpigiani e pastori.
Cosa ne pensate?

:quotototo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 21:01 
fabio.cor2 ha scritto:
Tra Foppolo e la Valtellina,è a pagamento
http://www.youtube.com/watch?v=TEkLq4aBues
mi sembra bello accidentato....



Ciao Fabio :bravoo
io non l'ho mai fatto, ma dal video sembra bellissimo :voto
e
fattibilissimo con le vostre Stelvio (come dice il buon Andrea)

Invece non quoto affatto CH :ot1
per me quella è una strada con tanto di scoli in cemento.

Semmai sono tutti quei pedoni stranamente attrezzati :roll :roll :roll
che ostacolano :sd :sd :sd
il sacrosanto passaggio del centauro :bravoo

:boing1 :shine :boing1

ps:
grazie per l'info

:b :b :b :b


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 21:49 
gigio ha scritto:


Ciao Fabio :bravoo
io non l'ho mai fatto, ma dal video sembra bellissimo :voto
e
fattibilissimo con le vostre Stelvio (come dice il buon Andrea)

Invece non quoto affatto CH :ot1
per me quella è una strada con tanto di scoli in cemento.

Semmai sono tutti quei pedoni stranamente attrezzati :roll :roll :roll
che ostacolano :sd :sd :sd
il sacrosanto passaggio del centauro :bravoo

:boing1 :shine :boing1

ps:
grazie per l'info

:b :b :b :b


:quoto :quotototo

a parte gli scherzi ch-zep se parli con un'endurista ti può rigirare la domanda.....a piedi puoi pure camminare sui prati....perché cammini sulla strada?????già le strade sterrate transitabili con moto sono pochissime grazie ai mille mila divieti che continuano a mettere se poi mettiamo un divieto su tutte le strade percorribili a piedi allora che ci compriamo moto da enduro a fare??? :ansia :ansia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
:smoke43 Ero soltanto reo confesso. In effetti è una gran goduria farsi quelle strade con una enduro, credimi, ne ho fatte davvero tante ma adesso, ogni volta che ne percorro una lo faccio sapendo che sto rompendo le palle...e mi sento "di troppo". Nessun rancore con chi le percorre, in moto o a piedi. :smoke03

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 22:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
Credo che una strada aperta anche alle moto ci possa stare, anche a pagamento con un permessino. A vederla sembra una delle rarissime strade sfuggite al sacro fuoco asfaltatore ma comunque una strada, non un sentiero da fare a piedi. Se ci pensi il Gavia era sterrato fino a pochi anni fa.
La mia era una richiesta di un parere da parte di qualcuno che l'avesse fatta davvero per capire da quale versante sarebbe meglio farla. Mi spiego: quest'estate mi è capitato di salire al mulino olandese di Forno Canavese (ebbene si, in Piemonte esiste un bellissimo mulino olandese!!!) e la strada per arrivarci è a tratti molto impegnativa, soprattutto quando si scende, per la pendenza ed i sassi sulla carreggiata. Ecco, dovessi fare la strada del Dordona preferirei fare la parte più facile in discesa.....

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 22:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
norge in piega ha scritto:
...è peggio il Parpaillon...


http://www.youtube.com/watch?v=9l72uGYSCkc

:77 :77

bella .... ma a vedere il video non saprei quale è peggio...

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 23:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
fabio.cor2 ha scritto:
norge in piega ha scritto:
...è peggio il Parpaillon...


http://www.youtube.com/watch?v=9l72uGYSCkc

:77 :77

bella .... ma a vedere il video non saprei quale è peggio...

Bello...bello...bello :boing1 :boing1 ......Andrea...che si fa' .....si va'???? :smoke01 :smoke01

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 23:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
duca73 ha scritto:
fabio.cor2 ha scritto:
norge in piega ha scritto:
...è peggio il Parpaillon...


http://www.youtube.com/watch?v=9l72uGYSCkc

:77 :77

bella .... ma a vedere il video non saprei quale è peggio...

Bello...bello...bello :boing1 :boing1 ......Andrea...che si fa' .....si va'???? :smoke01 :smoke01


:quotototo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: lun 25 nov 2013, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
Fatto a settembre 2012 con gli amici transalpisti della lissta lombarda.
Le moto erano Trasanlp tassellati, Africa Twin ed un 1100 GS, nno tassellato, ma con pilota bravino e giovane!
Il percorso è bello, il pedaggio si paga nei comuni di arrivo-partenza (non so di domenica come si fa; forse c'è qualche bar autorizzato a incassare....), ed è una delle "classiche" sterrate lombarde, forse la sola sulle alpi fattibile legalmente in lombardia.
Per fare un confronto con il Parpaillon, secondo me è il dordona è un po' più difficile. Il dordona l'ho fatto da solo e scarico; il Parpaillon in due e con le valigie (le gomme erano sempre Enduro 3 sahara, semitassellate).
Sul Dordona, soprattutto all'inizio salendo da sud, c'è qualche "strappo" sui sassi che richiede la guida in piedi e la possibilità di ribaltare la moto, se uno non è tanto bravo.
Il parpaillon lo ricordo meno ripido e con il fondo più solido (era il 2011), a parte la galleria dove ho rischiato lo svarione nel fanghino (pur sapendo che c'era).

Tanto per dare un giudizio, anche se fuori dall'asfalto sono sempre molto soggettivi:
Fattibile con uno Stelvio: SI
NEcessarie gomme tassellate: NO, anche se fuori asfalto sono sempre consigliate
Rischio di coricare la moto: SI, come semre fuori asfalto

Sconsiglio comunque di andarci da soli, a meno di non essere esperti, e sconsiglio a chi è terrorizzato dall'idea di coricare la moto.
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Passo Dordona: qualcuno lo ha fatto?
MessaggioInviato: mar 26 nov 2013, 22:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 458
Località: castelli calepio bg
Gabor ha scritto:
Fatto a settembre 2012 con gli amici transalpisti della lissta lombarda.
Le moto erano Trasanlp tassellati, Africa Twin ed un 1100 GS, nno tassellato, ma con pilota bravino e giovane!
Il percorso è bello, il pedaggio si paga nei comuni di arrivo-partenza (non so di domenica come si fa; forse c'è qualche bar autorizzato a incassare....), ed è una delle "classiche" sterrate lombarde, forse la sola sulle alpi fattibile legalmente in lombardia.
Per fare un confronto con il Parpaillon, secondo me è il dordona è un po' più difficile. Il dordona l'ho fatto da solo e scarico; il Parpaillon in due e con le valigie (le gomme erano sempre Enduro 3 sahara, semitassellate).
Sul Dordona, soprattutto all'inizio salendo da sud, c'è qualche "strappo" sui sassi che richiede la guida in piedi e la possibilità di ribaltare la moto, se uno non è tanto bravo.
Il parpaillon lo ricordo meno ripido e con il fondo più solido (era il 2011), a parte la galleria dove ho rischiato lo svarione nel fanghino (pur sapendo che c'era).

Tanto per dare un giudizio, anche se fuori dall'asfalto sono sempre molto soggettivi:
Fattibile con uno Stelvio: SI
NEcessarie gomme tassellate: NO, anche se fuori asfalto sono sempre consigliate
Rischio di coricare la moto: SI, come semre fuori asfalto

Sconsiglio comunque di andarci da soli, a meno di non essere esperti, e sconsiglio a chi è terrorizzato dall'idea di coricare la moto.
ciao


Grazie mille!!!
queste erano le informazioni che cercavo. Dai video anche io mi sono fatto l'idea che il Dordona sia più difficile. Ora c'è tutto l'inverno per pensarci su e poi si vedrà.
P.s.: sono nel numero di quelli terrorizzati dall'dea di coricare la moto.....
:byee :byee

_________________
https://vimeo.com/125651208
https://vimeo.com/169215416
https://vimeo.com/169229906

Moto Guzzi Stelvio 1200 My 2008
Moto Guzzi Galletto
Vespa PX 125
www.4bikers.it
www.segnavento.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group