Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Allegato:
L’allegato WP_000312.jpg non è disponibile
Allegato:
L’allegato WP_000312.jpg non è disponibile
Allegato:
L’allegato WP_000312.jpg non è disponibile
Come Vi avevo detto, Il dado è stato tratto a maggio nei pressi del Castello di Canossa
http://www.matildedicanossa.it/
con Andrea (compagno di viaggio in Islanda) Massimo (novo geologo ;) ) e Barbara che però andranno a fare le guide ancora in Islanda e due nuovi amici Luisa e Mario, erano mesi che se ne parlava, e dopo un buon piatto di tortelli n, ci siamo tarsferiti fuori dal ristorante e Andrea ha aperto la cartina della Norvegia e con stile "Generale Patton alla conquista del Sahara" ci ha illustrato le sue idee del viaggio.. itinerario, alloggiamenti ecc.ecc.
http://www.visitnorway.com/it/
e così è iniziato il conto alla rovescia..partenza il 2 e rientro il 25 agosto.. :boing :boing :boing

Ecco che finalmente arriva il 2 Agosto, la moto l'ho ritirata qualche giorno prima da Guareschi per taglinado 78.000km (anticipato quello degli 80) gomme nuove Heidenau Scout , la moto è carica dalla sera prima, Borse colme; borsone givi 80lt e borsa da serbatoio + zainetto "ragnato" con le antipioggia Motoinfinito e imbottiture varie.
Il punto d'incontro con Andrea è l'area di servizio Po Est verso le 11,30..accompagno Sabrina a depositare un atto urgente (ah sti avvocati) in tribunale a RE, sotto un sole cocente e 38° :shine ...arriviamo da Andrea con qualche minuto di ritardo e via..l'avventura comincia.
La giornata è caldissima anche in Trentino il termometro è sopra i 33 gradi, Brennero compreso, dobboiamo essere il 4 ad Amburgo per incontrarci con Mario, Luisa e MAssimo che per motivi di tempo (carenza gg di ferie) arriveranno in treno da Alessandria con moto a seguito..quindi con Andrea decidiamo di arrivare più a nord possibile..così ci fermiano in un paesino a 70km a nord di Monaco e pochi meno da Regensburg, cenetta con ottima cotoletta e patate fritte e birra..
Il 3 l'itinerario che avevamo studiato ci faceva percorrere anciora autostrada fino a Regensurg per poi uscire dall'atostrada per salire fino a Magdeburgo passando per dei paesini incantevoli ma di cui non ricordo il nome, con paesaggi panoramici fatti di sali e scendi fino a Jena ed Halle (siamo nella EX DDR) si vedono ancora i segni di un passato duro anche se gli sforzi fatti in questi anni l'hanno fatto dimenticare ai più giovani. Alla sera troviamo un albergo prima di Magdeburgo in posto sperduto nella campagna..


il 4 ancora strade panoramiche anche se da qui finiscono i saliscendi, il caldo torrido dei giorni precedenti viene interrotto dalla pioggia fino a pochi km da Amburgo dove torna il sole e il cielo trona azzurro, nela passare Amburgo, vediamo nel porto un paio di navi da Crociere tra cui la Costa, epensiamo ..ai fiordi ci arriveremo prima noi :smoker
Il punto d'incontro è un grazioso Autogrill tedesco a Nord di Amburgo (cosa che noi ci sognamo, pulizia e qualità del cibo ottime! Finalmente il gruppo si ricongiunge, rivediamo Luisa e Mario e conosciamo Massimo, il tempo di pranzare e si parte , destinazione Hirtshals, dove avevamo prenotato le camere ed il traghetto delle 10 per il giorno dopo.
5 Agosto, la navigazione è ottima il tempo variabile, ma non piove, arriviamo a Kristiansand, finalmente in Norvegia, per noi che l'abbiamo fatta tutta in moto un traguardo importante..certo che con tappe di 600 km anche stancante..la direzione è Nord..ovest verso i fiordi, Geyrangen e il suo stupendo fiordo, è la meta che Andrea aveva previsto, ma il tempo peggiora e con la pioggia decidiamo di fermarci prima in un Campeggio troviamo 2 Hitte con servizi , non male, ceniamo con "ottimo" ehm..risotto Knor (ci siamo portati per scorte alimentari varie buste e poi si faceva spesa nei supermarket) la vita in Norvegia è molto cara per i nostri standard, la benzina supera i 2 euro al litro, e un Hotdog con bevanda 15 eurini circa, cenare in ristorante dai 60 euro in su..
6 Agosto arriviamo al mitico Geirangenfjord, la giornata è soleggiata il posto incantevole, la viste dal'alto del fiordo toglie il fiato, poi via verso Trollstigen ,la strada dei trolls..le cascate non si contano più.la discesa è incantevole con i suoi tornanti a strapiombo!!. vette e pinete interminabili, i fiordi che seguono si rivelano incantevole, anche se la giornata diventa piovosa, ciliegie, lamponi vengono venduti ai bordi delle strade, sembra strano ma i fiordi con loro clima e la corrente del Golfo, riscaldano la terra intorno che viene coltivata prevalentemente a frutta, mele, pere ciliegie ecc.. sembra d'essere in Emilia se non fosse per il paesaggio incantevole. A sera troviamo alloggio presso una Hytte in un campeggio.
Il 7 e 8 perorriamo alcuni fiordi e la E6, che attraversa un parco nazionale, fino a Trondheim dove ci regaliamo un pernottamento a Qualiity panoram. con ottima cena e colazione.
Il 9 traghetto Rovik-Flakk dove imbocchiamo la 715, bella strada con curve e pochissimo traffico fino alla mitica 17 che ci posterà fino alle Lofoten, una delle strade più belle al mondo! Traghetti, scogliere ghiacciai.laghi e fiordi. un susseguirsi di emozioni ad ogni curva...e pinete interminabili ci accompagneranno per i prossimi giorni! La percorriamo tutta fino a Bodo poi direzione Fauske dove dormiamo in una mega Hytte da 9 posti letto con servizi.
il 10 E6 e traghetto Bognes-Lodingen arriviamo alle Lofoten, sole e cielo azzurro blu, da cartolina, visitiamo il museo Vikingo e a Nusfjord uno dei paessi di pescatori di merluzzo più incantevoli, dove Andrea aveva prenotato la sera prima una Rorbru (casetta in legno dei pescatori) da 6 posti letto molto confortevole ed accogliente su palafitta direttamente nel fiordo, qui il sole è ancora alto fino a tarda sera ..che posto incantevole! Ci passiamo 2 notti, il giorno dopo visitiamo le stupende Lofoten con il paese di A e le spiagge bianche che incontriamo lungo la strada..cena al bellissimo ristorante di Nusfjord, con ottimo merluzzo a forno, servono anche balena, ma io non la prendo.
il 12 Luisa Mario e Massimo iniziano il viaggio di rientro, hanno l' ultima settimana di ferie, noi ed Andrea continuiamo il nostro viaggio nel grande Nord il Finnmark ci aspetta..percorriamo la E10 verso Sud Est entriamo in Svezia dopo Narvik..costeggiamo un lago per una settantina di km tra una pineta e l'altra, arriviamo a Kiruna e poi rotta verso nor, dormiamo a Karesuando, appena entrati in Finlandia, il paesaggio ha molto fascino anche se è pianura, che attraversa una pineta interminabile intervallata da laghetti, da betulle che diventano sempre più basse andando verso Nord, questo ci fa capire che qui l'inverno deve essere lungo..si vedono renne, insomma proprio come ci si immagina il paese di Babbo Natale, anche se senza neve in estate, fuori dalle case parcheggiate sul erba ci sono le motoslitte, pronte per l'inverno. La Finlandia è lo stato più povero della penisola Scandinava, il suo paesaggio incontaminato e questi paesini desolati e poco abitati trasmettono un fascino incantevole.
il giorno dopo lasciamo la Finlandia diretti a Nord Est karasjok dove riprendiamo la E6 verso Vardo, dormiamo a Vadso sul Mare di Barens, cena in un ristorante Indiano la meta del nostro viaggio..la città più a Est d'Europa, visitiamo un villaggio a nord, molto caratteristico, la strada per arrivarci è stupenda senza vegetazione con le renne che la fanno da padrone, si vede la giornata è bellissima, sole e 20°i, si vede in lontanaza la costa della Russia, da li partivivano, e lo fanno ancora, i sommergibili nucleari russi. In realtà la visita di Vardo non ci porta via molto tempo, così ripartiamo verso Capo Nordkinn (Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Coordinate: 71°08′02″N 27°39′00″il punto più a nord dell'Europa continentale (quindi escluse le isole), situato nella parte più settentrionale della Norvegia. Arriviamo verso sera..facciamo un salto al faro. Questo anche per la guida Lonley Planet è il punto più a Nord del continete, Capo Nord è su un Isola. la strada per arrivarci è incantevole, migliaia di renne montagne alte e altipiani attraversati da corsi d'acqua e laghetti. Unico inconveniente l'unica benzianio era guasto..così ho fatto 300km con la mia Stelvio e sono arrivato al paese di Meham con solo 2,5 litri avendo usato i 2 litri della tanichetta di scorta che mi porto dietro..roba da panico.. Dormiamo in una Rorbru incantevole e lussuosa a Meham circondati da pescatori..
Il giorno dopo ripercorriamo la penisola fino ad Alta, come da programmi saltiamo Capo Nord e percorriamo tutta la E6 fino a Tromso, un pò mi dispiace ma ci avrebbe portato via troppo tempo, il nostro progetto prevede anche l'isola di Senja. Arriviamo a Tromso dopo una tappa di 700km, stanchi ma contenti, la giornata che era iniziata col sole finisce con pioggia e 13°, Hotel in centro e cena nella pittoresca vcittà universitaria più a Nord del mondo.
La giornata del 16 la dedichiamo a Senja, un isola bellissima, non ancora presa di mira dai turisti, sole 20° spiaggie bianche ,ci invogliano a fare un pik nik, in un posto incantevole con bambini che facevano comodamente il bagno nelle acque del mare Norvegiese, vi assicuro, non uno dei più caldi al mondo!! :ansia L'isola ci rapisce è veramente un posto incantevole, montagne alte che si scagliano nel mare un posto da visitare, forse meglio delle più famose Lofoten.
Il 17 partiamo con rotta verso Sud..la tappa è avvicinarsi il più possibile a Mo i Rana, la E6 qui al nord è stupenda, ripassiamo Fauske e dormiamo in un ottimo campeggio che ha della camere ad un 100 km dalla meta. Il giorno dopo sosta al negozio di suovenir al Centro Polare Artico, dove passa il parallelo. Dormiamo in un campeggio a 80 km da Trondheim, anche qui la Hytte è molto carina.
Il 19 partenza con pioggerellina, lasciamo la E6 per una bella strada di montagna per poi riprenderla più a sud, e in tarda mattinata salutiamo la Norvegia ed entriamo per la seconda volta in Svezia..direzione Karlstad, la raggiungiamo la mattina del 20, la notte l'abbiamo passata a Eksharad, la Svezia è bellissima, pineta lago pineta strade sempre più dritte, il paesaggio dev'esser bello ma le pinete non te lo fanno ammirare in pieno e così anche il giorno dopo fino a Malmo, arriviamo a sera inoltrata e troviamo da dormire in un albergo in centro, per i miei parametri molto caro, poco meno di 200 euro per una doppia. cena e 4 passi in città.
Alla mattina del 21 prendiamo il ponte che collega la Svezia alla Danimarca, la bella giornata e l'assenza di vento ci fanno godere in pieno quest'opera di architettura, un ponte di ca 10km (costo per moto 25 euro) che arriva su un isola e si entra in un tunnel che passa sotto al mare fino alla Danimarca, che spettaconlo!! Qui a Gedser (DK) prendiamo il traghetto fino a Rostock (D), la mia moto inizia ad avere il problema degli anelli di ceramica consumati nel raccordi 2 in 1 sembra di guidare una HD, e anche se non dovrebbe creare danni la cosa mi rompe molto e cerco un rimedio. Dormiamo a Havelberg (exDDR) un paesimo molto carino su di un fiume navigabile, dove trovo un meccanico che mi sistema provvisoriamente l'inconveniente..in realtà era da Tromso che scoppettava, ma avevo un apasta da collettori che fino a qui aveva retto.
il giorno dopo autostrada fino al primo paese dove abbiamo dormito alla partenza e il 23 dopo aver fatto la vecchia SS del Brennero ci salutiamo con Andrea e rientriamo a casa.
Percorsi 11500km ca, inconveniente dello scarico che non ha inficiato la vacanza, paesi pe osti incantevoli, la Norvegia è uno spettacolo unico al mondo! E' molto cara, e ci vorrebero 4 giorni in più per potersela godere al meglio, le tappe di 600km al giorno in 2 sulla moto sono stancanti, sia per me che guido che per Sabrina. Però un viaggio così è unico. Grazie Andrea, che si è studiato tutto il viaggio prima, e Luisa Mario e Massimo che ne hanno condiviso gran parte.
Ringrazio Sabrina che anche quest'anno ha sopportato me e la moto, prendendo caldo, freddo pioggia..senza mai lamentarsi :cuore1
So di esser stato lungo nel report ma un viaggio così non si può descrivere in poche righe,.. :byee :byee
le foto:
https://www.facebook.com/leonello.bosch ... 853&type=3


viewtopic.php?f=6&t=7798&hilit=norvegia

Per chi non ha FB ho messo un pò di foto anche qui:

https://picasaweb.google.com/1024245830 ... rvegia2013


Allegati:
WP_000362.jpg
WP_000362.jpg [ 28.58 KiB | Osservato 2706 volte ]
WP_000370.jpg
WP_000370.jpg [ 25.05 KiB | Osservato 2706 volte ]
2013-08-11 12.47.54.jpg
2013-08-11 12.47.54.jpg [ 49.31 KiB | Osservato 2706 volte ]
2013-08-10 19.52.09.jpg
2013-08-10 19.52.09.jpg [ 39.59 KiB | Osservato 2706 volte ]
2013-08-09 15.21.24.jpg
2013-08-09 15.21.24.jpg [ 37.4 KiB | Osservato 2706 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


Ultima modifica di LeoGuzzi il mer 4 set 2013, 14:47, modificato 6 volte in totale.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
altre foto..


Allegati:
2013-08-16 12.52.53.jpg
2013-08-16 12.52.53.jpg [ 31.05 KiB | Osservato 2705 volte ]
2013-08-16 11.52.57.jpg
2013-08-16 11.52.57.jpg [ 31.64 KiB | Osservato 2705 volte ]
WP_000367.jpg
WP_000367.jpg [ 30.74 KiB | Osservato 2705 volte ]
WP_000379.jpg
WP_000379.jpg [ 26.1 KiB | Osservato 2705 volte ]
WP_000370.jpg
WP_000370.jpg [ 25.05 KiB | Osservato 2705 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
altre..


Allegati:
2013-08-11 13.57.12.jpg
2013-08-11 13.57.12.jpg [ 46.16 KiB | Osservato 2702 volte ]
2013-08-14 17.48.56.jpg
2013-08-14 17.48.56.jpg [ 30.59 KiB | Osservato 2702 volte ]
2013-08-16 18.00.19.jpg
2013-08-16 18.00.19.jpg [ 40.13 KiB | Osservato 2703 volte ]
2013-08-16 12.57.11.jpg
2013-08-16 12.57.11.jpg [ 29.53 KiB | Osservato 2703 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
per ora basta foto


Allegati:
WP_000387.jpg
WP_000387.jpg [ 20.71 KiB | Osservato 2701 volte ]
WP_000312.jpg
WP_000312.jpg [ 27.14 KiB | Osservato 2701 volte ]
WP_000309.jpg
WP_000309.jpg [ 27.77 KiB | Osservato 2701 volte ]
2013-08-18 08.37.13.jpg
2013-08-18 08.37.13.jpg [ 28.83 KiB | Osservato 2701 volte ]
WP_000306.jpg
WP_000306.jpg [ 34.37 KiB | Osservato 2701 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
:voto :voto :voto

Capo Nord, per un motociclista IL VIAGGIO, non ci sono storie.

Grande Leo, molto avevo già visto su FB e qui sei stato anche bravo nella sintesi.

:bravoo

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15411
Località: Narzole
:voto :voto :voto :voto :voto

Bellissimo!!!!! :bravoo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:57 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
complimenti leo, gran bel viaggio.... magari prendo spunto e il prossimo anno salgo a nord ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 16:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Als se vuoi dritte chiamami pure..o ci si incontra a Pradarena quando vuoi..a quanto km sei arrivato e come ti è andato il viaggio?

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5819
Località: Cesena (FC), Italia
Bellissimo. Complimenti.

:bravoo :bravoo

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:34 
Non connesso

Messaggi: 769
Fantastico!

Rilancio la richiesta: me la dai una consulenza? ... la prossima estate vorrei andarci pure io!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2276
Località: Fenegrò (CO)
Bravo LEO, ottimo report, :voto :voto :voto
io non sono portato a scrivere, appena riesco mi limiterò a mostrare alcune foto del grande Nord

:byee

_________________
«stare fermi è esistere, viaggiare è vivere»
Chris McCandless

Alberto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Fabiolino de Lupis ha scritto:
Fantastico!

Rilancio la richiesta: me la dai una consulenza? ... la prossima estate vorrei andarci pure io!

Volentieri..con una birra :u :roll :roll

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Alby ha scritto:
Bravo LEO, ottimo report, :voto :voto :voto
io non sono portato a scrivere, appena riesco mi limiterò a mostrare alcune foto del grande Nord

:byee

Nemmeno io..e manco so fare belle foto

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 18:22 
Non connesso

Messaggi: 497
Località: INZAGO
bel report e bel paese. il ponte che hai attraversato in Danimarca è stato in gran parte costruito da italiani ed offre uno spettacolo meraviglioso ( a parte le pale eoliche che sono ovunque). anche le foto sono carine, ma di fauna con il pelo biondo non ne hai immortalata nemmeno una?

_________________
vespa 125 - pegaso 650 - caponord 1000 -transalp 700 - stelvio 1200 ntx


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 18:48 
Non connesso

Messaggi: 679
Località: BOLOGNA
:voto per le :foto e per il diario della manetta.
:byee

_________________
elio (fedelio)
40134 Bologna


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 21:35 
Un sogno :shine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 21:40 
Non connesso

Messaggi: 106
Località: Mezzegra (Co)
:voto :voto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 21:50 
Non connesso

Messaggi: 3050
Località: Brianza...ma con Napoli nel sangue!
:voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto

_________________
"Come sappiamo, ci sono cose che sappiamo di sapere. Sappiamo anche che ci sono incognite note, ovvero cose che sappiamo di non sapere. Ma ci sono anche incognite sconosciute, ovvero cose che non sappiamo di non sapere."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 22:36 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
grande leo!!!!!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mer 4 set 2013, 11:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
:b :b :b :b :b :b :b :b :b :b :b
:voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mer 4 set 2013, 11:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Mitico Leo!!! :voto

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mer 4 set 2013, 19:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
bellissimo , però la prossima volta facciamo il grande nord x u pilo biondo (di femmina ) :byee

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: mer 4 set 2013, 23:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
:voto :voto :voto :voto :voto :voto

tutte le volte che vedo o leggo su viaggi in Norvegia, la :scimmia3 prende

purtroppo i giorni a disposizione in estate non sono molti :ansia

però, chissà..............

ancora :b :b :b :b per foto e reportage

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: ven 6 set 2013, 9:49 
Non connesso

Messaggi: 5991
Bellissimo report, stupende le foto. Un viaggio da sogno.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Report Norvegia 2013
MessaggioInviato: ven 6 set 2013, 22:33 
Non connesso

Messaggi: 726
Località: Arluno (Mi)
: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group