Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 21:47 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
A Giugno con un gruppo di amici dovrei accompagnare un cowboy americano a fare un Tour in Umbria, partendo da Genova e rientrando a Milano. Quale potrebbe essere il percorso motociclisticamente più interessante per andare da Genova ad Assisi e da Assisi a Milano, o quantomeno da Assisi all'asse Milano-Bologna ?
Grazie e ciao a tutti !

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 11:46 
Non connesso

Messaggi: 769
Ciao Ercole.

Mi permetto di inserirmi, rispondendo a questa tua richiesta, in quanto conosco abbastanza dell'Umbria e sono solito organizzare qualche motogiro con gli amici su quei percorsi tanto amati

Prima di tutto posso provare ad aiutarti a patto che mi dica: cosa vi interessa dell'Umbria? Ovviamente se parli di uno statunitense è scontato che Assisi stia in cima alle richieste ... Quante ore di moto, quanti chilometri? ... Dammi qualche dritta in più

Fabio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 11:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
quanti giorni??..Comunque.. Arrivate a Siena (Cassia) la fate fino a San Quirico d'Orcia..poi Pienza fino a Bolsena..da li Orvieto e terni da vedere (Assisi Spello Spoleto e Norcia..se riuscite arrivate fino a Castelluccio..se no Grosseto Orbetello Pitigliano (Sovane e Putigliano) se avete tempo..Orvieto ecc..al rientro da Perugia..Cortona Arezzo.passo della Consuma.Fiesole e Futa e Raticosa..divertitevi

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 12:37 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
LeoGuzzi ha scritto:
quanti giorni??..Comunque.. Arrivate a Siena (Cassia) la fate fino a San Quirico d'Orcia..poi Pienza fino a Bolsena..da li Orvieto e terni da vedere (Assisi Spello Spoleto e Norcia..se riuscite arrivate fino a Castelluccio..se no Grosseto Orbetello Pitigliano (Sovane e Putigliano) se avete tempo..Orvieto ecc..al rientro da Perugia..Cortona Arezzo.passo della Consuma.Fiesole e Futa e Raticosa..divertitevi


Grazie Fabio, grazie Leo.
Partiremmo da Genova la Domenica, quindi tutto il giorno per trasferimento. Base ad Assisi per dei loop tours, quindi andata/ritorno, per 3 giorni pieni. Il Giovedì rientro su Milano, anche qui un giorno a disposizione. L'amico viene dal Colorado, quindi è abituato agli spazi, ma Castelluccio è una poesia...

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 13:51 
Non connesso

Messaggi: 769
Ercole53 ha scritto:

Grazie Fabio, grazie Leo.
Partiremmo da Genova la Domenica, quindi tutto il giorno per trasferimento. Base ad Assisi per dei loop tours, quindi andata/ritorno, per 3 giorni pieni. Il Giovedì rientro su Milano, anche qui un giorno a disposizione. L'amico viene dal Colorado, quindi è abituato agli spazi, ma Castelluccio è una poesia...


Campo base ad Assisi: questo già rappresenta un buon aiuto.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di evitare le strade che corrono sul "fondovalle": se riesci cerca sempre di viaggiare "alto". Meglio avvalersi di un navigatore analogico (mappa stradale) che di uno digitale.

In generale puoi considerare che almeno mezza giornata di visita Assisi lo richiede. Ad essa associ Spello, Trevi e le Fonti del Clitunno.

Una giornata NON puoi non andare a Castelluccio di Norcia. Se vuoi colpire i tuoi compagni di tour sali da Norcia e scendi via Visso. A poche centinaia di metri dal culmine che ti immette verso lo sconfinato Piano Grande, c'è il Rifugio Perugia: fermatevi li ... magari mangiucchiate qualcosa ... vedi tu in funzione dell'orario. Però fermati e spezza il ritmo. Il panorama dal Rifugio è bello, ma non prepara minimamente alla sorpresa ce ti si para davanti dopo pochissimi metri. Quindi il mio consiglio è quello di "spegnere" l'adrenalina della salita per dare una botta di emozione poco dopo all'imbocco del Piano.
Prima e dopo, all'andata o al ritorno dipende da voi. ti faccio un paio di esempi. Se rientri presto hai la possibilità di fermarti a Spoleto e visitarla, oppure passare dalla Cascata Delle Marmore (informati sugli orari di apertura). La Valnerina è molto guidabile e veloce ... velox permettendo. si potrebbe anche rientrare da colfiorito. Da Visso verso Camerino per piegare poi verso Colfiorito - Foligno.

Partendo ancora da Assisi.
Bevagna, Montefalco, Bastardo, Massa Martana, Todi. A Todi devi salire nella città vecchia e visitare il Duomo e (mi vergogno ad ammetterlo) una chiesa "incompiuta" della quale non ricordo il nome).
Riparti da Todi verso Orvieto. Se vuoi guidare segui la strada "alta" che passa da Prodo (vivamente consigliata). Diversamente la statale che passa dal lago di Corbara. Ad Orvieto visiti almeno il Duomo e il Pozzo di San Patrizio (per il pranzo se vuoi sapere dove te lo scrivo in pvt). Il rientro da Orvieto DEVI seguire la strada che riporta a Todi lungo il Lago di Corbara fino allo svincolo che porta a Civitella Del Lago, Melezzole, Toscolano, Avigliano Umbro ... qui stai attento ... Dunarobba, Collesecco, Casigliano ... pieghi nuovamente verso Sud ... Acquasparta ... segui la 418 che ti riporta a Spoleto ... Assisi.

Gubbio ... non lo salterei ... In quella parte dell'Umbria posso essere meno preciso ... Però da Gubbio hai poi la strada che conduce a Sassoferrato e la spettacolarità delle Grotte di Frasassi a Genga (ma siamo già nelle Marche). Questo lo farei il mercoledì prima di rientrare perché potrebbe essere un po' più tranquillo come giro.

Il rientro lo potresti fare via E45 fino a Pieve Santo Stefano per poi uscire verso Chiusi Della Verna, Bibbiena,
Poppi, Valico Croce a Mori, Dicomano, Passo Del Muraglione, Forlì ... autostrada fino a Milano

Se vuoi approfondire ... parliamone


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 14:39 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Grazie ! Molti di queli luoghi li ho già visti, però in auto, ed è inutile che dica che in moto è tutta un'altra cosa ! Si, Castelluccio non può mancare! Ci sono stato anni fa...la vista sul piano è mozzafiato, ma anche i randagi del paesino con le scritte sui muri non sono male...ci saranno ancora ?
Adesso "digerisco" gli itinerari rintracciandoli sulla cartina e facendo un po' di conti kilometrici, poi sicuramente chiederò lumi.
Ciao !

Fabiolino de Lupis ha scritto:
Ercole53 ha scritto:

Grazie Fabio, grazie Leo.
Partiremmo da Genova la Domenica, quindi tutto il giorno per trasferimento. Base ad Assisi per dei loop tours, quindi andata/ritorno, per 3 giorni pieni. Il Giovedì rientro su Milano, anche qui un giorno a disposizione. L'amico viene dal Colorado, quindi è abituato agli spazi, ma Castelluccio è una poesia...


Campo base ad Assisi: questo già rappresenta un buon aiuto.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di evitare le strade che corrono sul "fondovalle": se riesci cerca sempre di viaggiare "alto". Meglio avvalersi di un navigatore analogico (mappa stradale) che di uno digitale.

In generale puoi considerare che almeno mezza giornata di visita Assisi lo richiede. Ad essa associ Spello, Trevi e le Fonti del Clitunno.

Una giornata NON puoi non andare a Castelluccio di Norcia. Se vuoi colpire i tuoi compagni di tour sali da Norcia e scendi via Visso. A poche centinaia di metri dal culmine che ti immette verso lo sconfinato Piano Grande, c'è il Rifugio Perugia: fermatevi li ... magari mangiucchiate qualcosa ... vedi tu in funzione dell'orario. Però fermati e spezza il ritmo. Il panorama dal Rifugio è bello, ma non prepara minimamente alla sorpresa ce ti si para davanti dopo pochissimi metri. Quindi il mio consiglio è quello di "spegnere" l'adrenalina della salita per dare una botta di emozione poco dopo all'imbocco del Piano.
Prima e dopo, all'andata o al ritorno dipende da voi. ti faccio un paio di esempi. Se rientri presto hai la possibilità di fermarti a Spoleto e visitarla, oppure passare dalla Cascata Delle Marmore (informati sugli orari di apertura). La Valnerina è molto guidabile e veloce ... velox permettendo. si potrebbe anche rientrare da colfiorito. Da Visso verso Camerino per piegare poi verso Colfiorito - Foligno.

Partendo ancora da Assisi.
Bevagna, Montefalco, Bastardo, Massa Martana, Todi. A Todi devi salire nella città vecchia e visitare il Duomo e (mi vergogno ad ammetterlo) una chiesa "incompiuta" della quale non ricordo il nome).
Riparti da Todi verso Orvieto. Se vuoi guidare segui la strada "alta" che passa da Prodo (vivamente consigliata). Diversamente la statale che passa dal lago di Corbara. Ad Orvieto visiti almeno il Duomo e il Pozzo di San Patrizio (per il pranzo se vuoi sapere dove te lo scrivo in pvt). Il rientro da Orvieto DEVI seguire la strada che riporta a Todi lungo il Lago di Corbara fino allo svincolo che porta a Civitella Del Lago, Melezzole, Toscolano, Avigliano Umbro ... qui stai attento ... Dunarobba, Collesecco, Casigliano ... pieghi nuovamente verso Sud ... Acquasparta ... segui la 418 che ti riporta a Spoleto ... Assisi.

Gubbio ... non lo salterei ... In quella parte dell'Umbria posso essere meno preciso ... Però da Gubbio hai poi la strada che conduce a Sassoferrato e la spettacolarità delle Grotte di Frasassi a Genga (ma siamo già nelle Marche). Questo lo farei il mercoledì prima di rientrare perché potrebbe essere un po' più tranquillo come giro.

Il rientro lo potresti fare via E45 fino a Pieve Santo Stefano per poi uscire verso Chiusi Della Verna, Bibbiena,
Poppi, Valico Croce a Mori, Dicomano, Passo Del Muraglione, Forlì ... autostrada fino a Milano

Se vuoi approfondire ... parliamone

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 11:33 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Visto che la parte Umbra del tour è stata organizzata da un collega "autoctono" ho lasciato fare a lui, ed in effetti l'amico yankee è stato "seppellito" dalla bellezza dei luoghi, dalla ricchezza storico e culturale, dalla cucina, dai vini.. Direi che il passaggio più bello è stato il percorso che ci ha portato fare un loop con Castelluccio come meta. Per quanto abituato agli spazi americani il Pian grande è sempre sbalorditivo. Per arrivare ad Assisi ho invece seguito la via per Prodo, niente male ! Certo, bisogna stare all'occhio, il fondo stradale in alcuni punti è impegnativo, ma la Stelvio non si scompone ! Concordo con il fatto che è meglio avare un navigatore "analogico" che "digitale" (Tom Tom) che in qualche punto si è ubriacato...
Per "stupire" sempre di più l'amico USA, al ritorno da MIlano l'ho portato a Bellagio via lago, traghetto, Colico, Chiavenna, Maloja, Bernina e sosta in alta valle. Poi Stelvio, Umbrail Pass, Passo Resia, Engadina, Hofen Pass, Galleria del Gallo, Livigno, Bormio via Le Motte /Oga ed infine Milano. Dopo avergli fatto visitare Milano ( che non manca di argomenti !) l'ho dovuto rimandare in Colorado a forza...con i glutei appassiti ! Ad Agosto andrò io in Colorado per fare un tour delle Rocky Mountains...vedremo !! Grazie per i consigli !

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 15:26 
Non connesso

Messaggi: 769
Aspettiamo il tuo racconto che attendiamo particolareggitissimo; arricchito con road map e foto, foto, foto!
Divertiti per chi quel giro si limita a custodirlo nel cassetto dei sogni


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 24 giu 2013, 15:51 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Certo ! Mi impegno a fornire un resoconto dettagliato, costi compresi. Ho già comprato via internet la guida del Colorado per bikers , e le premesse sono niente male. Sono sicuro che l'amico USA farà di tutto per bilanciare quello che l' Italia gli ha offerto...anche se dal punto di vista culinario si è già arreso (dal punto di vista storico/culturale non è neanche entrato in gara !) ! Ha solo timidamente accennato al fatto che hanno delle birre artigianali splendide e che i vini californiani non sono da buttare.... L'unica cosa che mi preoccupa un poco è che vi sono diversi tratti di raccordo su sterrato, e li dovrò fare con una moto che non conosco (GS) e ben sapendo che non sono un drago....il viaggio vale comunque il rischio di una grattugiata !
Grazie, ciao

Fabiolino de Lupis ha scritto:
Aspettiamo il tuo racconto che attendiamo particolareggitissimo; arricchito con road map e foto, foto, foto!
Divertiti per chi quel giro si limita a custodirlo nel cassetto dei sogni

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 20:30 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Fabiolino de Lupis ha scritto:
Aspettiamo il tuo racconto che attendiamo particolareggitissimo; arricchito con road map e foto, foto, foto!
Divertiti per chi quel giro si limita a custodirlo nel cassetto dei sogni


Tornato fresco di giornata dal tour del Colorado...che dire, esperienza fantastica, 2000 Km in maggioranza su strade di montagna, arrivando ad oltre 4000 metri o circa su asfalto (Pikes peak, Loveland Pass, Guanella Pass, Inipendence Pass etc) , passando per Denver, Colorado Springs, Breckenridge, Vail, Aspen, Copper Mountain, Parco nazionale delle Rocky mountains, Boulder, e percorrendo interminabili sterrati (poi vi racconto come sono) lunghi anche 50 Km tra Ranchs e valli lungo l'alto corso del Colorado.
Mi hanno dato una Tiger 800, moto divertente e senz'altro più "easy" del nostro bufalo (e più asettica), ma se per caso un americano si viene a fare Gavia e Mortirolo, tanto per dirne un paio, scende e si suicida. Le strade che loro definiscono "narrow" (strette), "windy" (tortuose) e con "sharp curves" (curve a raggio stretto) la maggior parte di noi ( e mi ci metto anch'io che sono una pippa) le fa con una mano sola, anche per via dei limiti di velocità ( e degli sceriffi e polizia nascosti dietro gli angoli).
Prossimamente i particolari, anche sul comportamento dei motociclisti e dei guidatori in genere, del tutto inusuale per chi viaggia in Italia.
Ho avuto il vantaggio di un biker di provata esperienza, di Colorado Springs, che ci ha fatto assaggiare un pezzo di America "vera" tra panorami di bellezza incomparabile. Tanto l'anno prossimo ho deciso di portarlo sulle Dolomiti, bellezza altrettanto incomparabile con parametri diversi.

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 8:18 
Non connesso

Messaggi: 769
grazie!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 10:43 
...e due fotine....così per farci rosicare? :smoke43


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 13:02 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Pierolix ha scritto:
...e due fotine....così per farci rosicare? :smoke43


Metto insieme qualcosa e invio, come "assaggio". Sto aspettando un pò di materiale da uno dei partecipanti dotato di telecamera sul casco e di buona attrezzatura fotografica per fare un report più completo. Inizio col dare una indicazione dei costi:
Volo aereo: Malpensa NY-Ny Denver e ritorno: sui 1100 Euro
Noleggio moto (in ottime condizioni) per 8 giorni, con casco e giacca/pantaloni da pioggia, borse e bauletto, gommate alla perfezione, serbatoio pieno incluso, assicurazione all risks: 1100 Euro (Noi avevamo un Tiger 800, un SuperTenerè 1200, due GS 650, un GS800, un VStrom
Alloggio: l'amico americano ha esagerato un pò, con hotel di ottima qualità (60-70 Euro a notte con colazione, dove non manca niente e può tranquillamente sostituire un pranzo): si può spendere meno.
Pranzo/cena: estremamente variabili, dai 20 Euro in su. (Birra eccezionale: in Colorado ci sono circa 150 birrerie artigianali, e la Coors, la birreria più grande del mondo, che ho visitato).
Limiti di velocità: sulle highways ed interstatali varie il limite è sulle 65 miglia/ora, il che vuol dire 110 Km circa. Pochissimi tratti, almeno dove sono stato io, a 75 miglia. Tutte le corsie sono utilizzabili, si può sorpassare sia a destra che a sinistra
I limiti li rispettano tutti, con uno "sforo" tollerato di 5-6 miglia. Nei centri abitati 20-25 miglia, con sceriffo nascosto dietro ai cartelloni dotato di laser. Niente multe a casa, ti inseguono e beccano sul posto, ma per infrazioni severe c'è l'arresto immediato con processo. Le telecamere sono invece presenti ai semafori.
Non esiste che ai semafori le moto si affianchino o superino. Immediata la reazione con insulti e serie di medi al cielo. Sono capitato in un raduno di Harley a Cripple Creek, in mezzo ai bricchi (da vedere!) Se c'erano 50 Harley in fila al semaforo erano comunque una dietro l'altra, anche se, vista la larghezza delle corsie avrebbero potuto affiancarsi tutte.
Ti salutano tutti...e quando incontri il traffico per e da un raduno guidi praticamente con una mano sola per poter rispondere...
Rapporto Harley/altre moto: 99,9 % per le prime. Non esistono gli Scooters
E' un piacere fare benzina, costa la metà che da noi.
Alla prossima

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 27 ago 2013, 19:20 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Intanto carico un primo filmato, per dare un'idea degli sterrati (percorribili in tranquillità a 60/80 all'ora).
Il filmato è riferito al Boreas Pass, a 3500 mt. circa ( incredibile la differenza di vegetazione rispetto alle nostre montagne), percorso alternativo da Jefferson a Breckenridge, lungo circa 35 KM off road ripercorrendo quella che era una volta il tracciato di una ferrovia, di cui resta solo un reperto "storico", un serbatoio per il rifornimento d'acqua delle locomotive a vapore.
La ripresa è di Maurizio da Bologna, Super Tenerè 1200

Non so perchè ma non riesco ad allegare, per cui ho caricato su disco remoto:

http://mio.discoremoto.alice.it/lasersharing

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: dom 1 set 2013, 9:11 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Due links a spezzoni video che danno un'idea dei percorsi di fondo valle. Come si può vedere il limite è 20 miglia...32 km/ora circa. Beh, debbo dire che questi sono poco rispettati...

http://youtu.be/lfdrMWDEV38
http://youtu.be/6OVXbpyj1Hg

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 10 set 2013, 18:09 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Pikes Peak, 4300 mt
http://www.youtube.com/watch?v=RRC3zOiD ... e=youtu.be

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 10 set 2013, 18:35 
Ercole53 ha scritto:


bello caspita....la mia zavorrina con tutti quei parapetti se la sarebbe fatta addosso.....dai in moto fino a 4300 mt....che goduria : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: mar 10 set 2013, 18:47 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Pierolix ha scritto:
Ercole53 ha scritto:


bello caspita....la mia zavorrina con tutti quei parapetti se la sarebbe fatta addosso.....dai in moto fino a 4300 mt....che goduria : Thumbup :


Un pò meno per la Tiger..ansimava più di me ! Il divertente (Oddio...) è che a metà discesa un ranger controlla con un termometro ad infrarossi la temperatura dei dischi freni...se troppo caldi (e quindi se non hai utilizzato come i cartelli segnalano le marce basse..) ti obbliga a fermarti fino a mezz'ora prima di ripartire.

Casualmente c'è uno store in corrispondenza...:))

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 16 set 2013, 14:35 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Quando si dice la fortuna con la c maiuscola...Una settimana prima del viaggio incendi devastanti, adesso un'inondazione disastrosa con centinaia di dispersi e strade inghiottite dall'acqua proprio nella zona dove eravamo...impressionante.

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su itinerario
MessaggioInviato: lun 16 set 2013, 16:34 
Non connesso

Messaggi: 126
Località: Cologno Monzese
Su Youtube ci sono alcuni filmati della competizione che si svolge su un tratto della Pikes Peak Road. Questa è una soggettiva da una moto...11 minuti da brivido.

http://www.youtube.com/watch?v=WD7OMuAF9wM

_________________
Kaiman Cimatti 50, Stornello Scrambler 125, Bultaco Enduro 250, Cagiva Enduro 250, Nevada, StelvioNTX 2009


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group