Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 10:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
mi ero dimenticato di pubblicarla..e' gia' confermato e ci sono ancora un paio di posti liberi.
io purtroppo non posso andarci ma credo sia davvero un bel giro.
http://www.viaggiavventureinmoto.it/spagnaSC.html

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 12:07 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...Apperò! :shine

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 12:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
sarebbe il caso tu ci andassi Giogio

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 13:09 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
gran bella meta e ottimo periodo ;-)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 13:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
als e' un esperimento ma ultimamente ci escono bene gli esperimenti...
ho in mente portogallo e scozia con la stessa collaudata formula...e sono convinto che ne usciranno dei gran bei viaggi..
il bello e' poi la liberta' perche' uno puo' usare anche solo il servizio di trasporto moto..
a pensarci bene tra andare e tornare hai un gran bel trasferimento su queste mete...e in una settimana staresti solo in corsa e sopra la moto..mentre cosi in una settimana ti godi un bel giro...lo scopo del tutto e' questo.
su caponord ho avuto grandi conferme....chi era con me..ha girato rilassato e ha fatto 4500\5500 km in 14 giorni in relax tutti quelli che incontravo..erano di corsa..ultrastressati con le gomme da cambiare e un mare di problemi...io dico hai 40 giorni? allora si hai 15 giorni non si puo' fare caponord ( diciamo zona caponord che poi caponord e' la meno affascinante di alcune cose da vedere lassu) ma la gente si ostina a continuare a timbrare quel cartellino...e attaccare quell'adesivo per il gusto di dire io ci sono stato...io preferisco diffondere il verbo del io me la sono goduta..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 19:43 
Non connesso

Messaggi: 5991
Bell'itinerario, molto interessante,un sogno ad occhi aperti :shine

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 20:08 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
una tra le cose più impegnative dei miei viaggi è programmare il rientro e trovare qualcosa di interessante da vedere ;-).... ad esempio vorrei tornare in marocco ma l'idea di farmi 3 giorni di nave o 2500 km per arrivare a gibilterra mi scassa parecchio per cui certe soluzioni inizio a valutarle seriamente.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: lun 31 ago 2015, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Sai als prima di provare una cosa del genere ero molto scetticco...comunque a breve posto il giro di capodanno in marocco..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mar 1 set 2015, 13:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
a pensarci bene tra andare e tornare hai un gran bel trasferimento su queste mete...e in una settimana staresti solo in corsa e sopra la moto..mentre cosi in una settimana ti godi un bel giro...lo scopo del tutto e' questo.
su caponord ho avuto grandi conferme....chi era con me..ha girato rilassato e ha fatto 4500\5500 km in 14 giorni in relax tutti quelli che incontravo..erano di corsa..ultrastressati con le gomme da cambiare e un mare di problemi...io dico hai 40 giorni? allora si hai 15 giorni non si puo' fare caponord ( diciamo zona caponord che poi caponord e' la meno affascinante di alcune cose da vedere lassu) ma la gente si ostina a continuare a timbrare quel cartellino...e attaccare quell'adesivo per il gusto di dire io ci sono stato...io preferisco diffondere il verbo del io me la sono goduta..



hai ragione GEM ma tu parli da uno che queste mete-tipo le ha fatte tutte, anche con i fatidici 15 gg a disposizione.....ora hai, come dire?, raggiunto quella pace dei sensi che ti permette di gustare un lungo viaggio anche con il trasporto moto....senza rimpianti....il motociclista meno esperto, invece, DEVE, fare questi exploit, per sentirsi in pace con sè stesso....se andasse a CN con il trasporto moto non sarebbe lo stesso.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mar 1 set 2015, 13:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
non e' esattamente cosi Mauro
io non ho raggiunto nessuna pace interiori altrimenti non starei in trattativa di cambio moto e non starei in fibrillazzione prima di ogni partenza semplicemente ho iniziato a guardare la cosa da una prospettiva diversa.
non e' la "regola" non e' il modo giusto di andare e' il modo che preferisco di andare avendo comunque sempre ferie limitate e poco tempo per fare i viaggi..a me pensa anche i trasferimenti autostradali non e' che pesano tanto ma le corse verso una meta non le farei piu'...resta il fatto che per me il fulcro di tutto e' sempre il viaggio e non la meta stessa solo che ora guardo molto anche alla qualita' del viaggio in passato mi prendevo di tutto anche perche' non avevo mai provato niente di diverso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mar 1 set 2015, 17:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
guzzienduromassimo ha scritto:
non e' esattamente cosi Mauro
io non ho raggiunto nessuna pace interiori altrimenti non starei in trattativa di cambio moto e non starei in fibrillazzione prima di ogni partenza semplicemente ho iniziato a guardare la cosa da una prospettiva diversa.
non e' la "regola" non e' il modo giusto di andare e' il modo che preferisco di andare avendo comunque sempre ferie limitate e poco tempo per fare i viaggi..a me pensa anche i trasferimenti autostradali non e' che pesano tanto ma le corse verso una meta non le farei piu'...resta il fatto che per me il fulcro di tutto e' sempre il viaggio e non la meta stessa solo che ora guardo molto anche alla qualita' del viaggio in passato mi prendevo di tutto anche perche' non avevo mai provato niente di diverso.


ciao Max
giusto punto di vista
anche se, a dirla tutta, capisco (e mi immedesimo parecchio) quello che dice Mauro
forse è corretto, come dici, il discorso di provare, una volta, a partecipare ad un viaggio organizzato in quel modo

io, a Capo Nord e/o dintorni, ho programmato di andarci in moto parecchio tempo fa (ante ragazzi, per intenderci), poi saltato per banali motivi
poi ripreso all'epoca dei giri in camper con famiglia (con tanto di acquisto carte dettgliate locali, ecc, ecc); saltato anche questo per variazioni su lavoro
a questo punto, su viaggi come questo, o simili, per durata, impegno, ecc, non ci ragiono neppure più;
per ora :smoke01 ?
come ci siamo detti qualche tempo fa, le soluzioni ipotizzate sarebbero quelle che mi potrebbero permettere di andare a fare un giro di medio kmtraggio, con i tempi ristretti che riesco ad avere

vedremo
chissà
:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mar 1 set 2015, 17:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Emilio condivido quello che scrivi ma non passi il messaggio che io ho trovato l'oro.
il bello e' che ognuno trovi la formula migliore per se e per il periodo che passa..
io mi auguro e auguro a tutti di fare viaggi di 2 mesi...tranquilli dal primo giorno all'ultimo etc...e nemmeno e' necessario provare una formula diversa se non se ne sente il bisogno.
il mondo e' ( secondo me ) bello perche' vario poi se ci fai caso in genere ho spinto molto per tenere il trasporto moto al di fuori del tour..e anche il tour non su quelli piccoli ma su quelli impegnativi voglio che ci sia sia con guida ed hotel sia individuale e forme di alloggio piu' spartane...
per esempio tra un islanda e un altra ci possono passare anche 5000 euro di differenza e non e' detto che la formula piu' comoda sia quella piu' gratificante ( a me per esempio piace molto lassu dormire in camere con bagno condiviso sulle fattorie ( in genera si parla di 3\4 camere per un bagno) se in una fattoria ed e' molto "tipico" ma non ho disprezzato gli hotel di buon livello quando sono stato in tour di quel tipo...insomma tante parole per dire solo che non c'e' un modo...questo e' un modo e da quando lo apprezzo lo "pubblicizzo" semplicemente perche' ci credo ma non voglio far cambiare idea a nessuno.
in polonia a giugno avevamo 3 moto che sono partite dall'italia e si sono aggregate al tour altri prendono solo il trasporto moto e poi fanno tutto in autonomia l'idea di base e' offrire tante possibilita' per personalizzare il viaggio secondo le proprie esigenze.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mer 2 set 2015, 10:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
non e' esattamente cosi Mauro
io non ho raggiunto nessuna pace interiori altrimenti non starei in trattativa di cambio moto e non starei in fibrillazzione prima di ogni partenza semplicemente ho iniziato a guardare la cosa da una prospettiva diversa.
non e' la "regola" non e' il modo giusto di andare e' il modo che preferisco di andare avendo comunque sempre ferie limitate e poco tempo per fare i viaggi..a me pensa anche i trasferimenti autostradali non e' che pesano tanto ma le corse verso una meta non le farei piu'...resta il fatto che per me il fulcro di tutto e' sempre il viaggio e non la meta stessa solo che ora guardo molto anche alla qualita' del viaggio in passato mi prendevo di tutto anche perche' non avevo mai provato niente di diverso.



Capisco quello che dici GEM, ma intendo che nel "percorso evolutivo motociclistico" di ciascun mototurista devono essere vissute anche queste "sgroppate" in moto, che dal punto di vista razionale sono una pazzia (1000 volte meglio i viaggi proposti con trasporto moto) ma dal punto di vista emotivo no.....
Poi ovviamente, siamo appassionati di moto, e ad ogni cambio.........non si dorme la notte!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mer 2 set 2015, 11:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
ci sono tanti modi per arrivare ad una evoluzione o involuzione..
io ho portato in giro anche parecchi "nuovi" motociclisti di 60 anni circa che una volta liberati dai figli...hanno comprato la prima moto e vogliono girare ma dato che sono poco esperti e un po' "consumati" preferiscono viaggi del genere in cui il trasferimento sarebbe solo un dramma...

per il resto secondo me ogni forma di mototurismo e' interessante..pero' quelli che vengono in fiera e mi dicono no il vero caponord e' andarci partendo da casa..be' mi fanno un po' ridere...perche' il vero caponord e' quello che ti piace non c'e' un clique da seguire...inoltre poi io sono un promotore del nord europa non di certo del patetico pedaggio a caponord....infatti nel tour ho inserito posti ben piu' suggestivi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mer 2 set 2015, 11:34 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ... Da pseudoviaggiatore penso che: Anche nel mio Dna, il trasporto moto lo vedo "riduttivo"
ma è la stessa cosa che mettere la moto su un traghetto per raggiungere prima la meta, Esempio Grecia, Turchia, Balcani.

L'ideale sarebbe sempre percorrere tutto in moto, ma non sempre è possibile. La nostra vita quotidiana a volte, ce le ce lo impedisce.

poi diamo uno sguardo anche ai costi, ed al rischio. (anche se il paese più rischioso per girare in moto rimane l 'Italia) :-(

Es; nella prima idea del mio viaggio verso le Rep Baltiche, visto i giorni assai risicati; volevamo prendere il treno a Verona oppure Bolzano, per raggiungere Berlino. Anche perché di sciropparsi tutta autostrada fino al nord della Germania, non ci pigliava molto.
Dunque secondo me, ben venga un "trasporto" di questo genere, se non si hanno tutti i giorni a disposizione, come si dice: L'utile al dilettevole. :smoke06

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: andalusia ad ottobre
MessaggioInviato: mer 2 set 2015, 11:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Jedi hai colto nel segno e' un servizio che uno puo' usare o meno..io auguro a tutti di non averne bisogno e di fare lunghissimi e tranquillissimi viaggi in moto..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group