Regole del forum


Messaggio rivolto ai "visitatori" e a chi ancora non è iscritto
L'iscrizione a questi forum è "legata" all'iscrizione al FORUM
Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 9:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
1° Tappa - 12 LUGLIO: CIVITAVECCHIA – Sutrio KM 750 – HOTEL ALVISE
Lo so arriva tardi, ma arriva appena il caldo lascia un po’ di spazio all’uso della ragione. Oggi finalmente piove e le temperature sono scese. Fino a ieri si bolliva letteralmente e non c’era possibilità che la testa potesse mettere insieme due periodi almeno moderatamente conclusionati.
Finalmente il gran giorno è arrivato. I pensieri, i dubbi, le titubanze della notte sono come facilmente previsto svanite già alle prime luci del giorno. Strano l’effetto questa volta. Anche gli anni scorsi in qualche modo la vacanza in moto è stata attesa e desiderata con gioia ma quest’anno le sensazioni sono diverse, più forti. Con il pieno già fatto dal giorno prima con tanto di suspance finale per mancata messa in moto causa batteria moto scarica, incredibile (per me) sveglia 5,30, alle 6,00 è già tutti pronto. I soliti riti della partenza, saluti alla famigliola, ultimo controllo dei bagagli, pulizia del casco , scelta della musica negli interfoni che cade su Echeos dei Pink Floyd, tanto per iniziare con le leggende. La tappa è ovviamente di trasferimento e pertanto molto temuta soprattutto per il caldo. Invece, complice anche le prime ore mattutine, l’afa ancora sembra assopita. Passano i KM e passano terre ben conosciute per vicinanza a casa e passano anche nella testa mille pensieri che sempre gli stessi all’inizio di ogni viaggio noi mototuristi temiamo ma che anche amiamo per quel sottile inspiegabile leggerissimo senso di innegabile auto fustigazione; lo stesso che ci fa stare godendo ore ed ore seduti sulla sella di moto che ci sia sole cocente, pioggia battente o freddo cane. Sole cocente che si fa sentire in tutta la fierezza e cattiveria sulla E45 appena sceso dall’Appennino. E’ domenica, ora di pranzo e il traffico non è intenso. La tangenziale di Ravenna scorre veloce fino all’attacco della Romea. La Romea che ogni volta giuro di non fare più e che invece ogni volta scelgo di fare. Una strada dalle mille Madonne intese come arrabbiature. Velox dappertutto, velocità a 90 poi a 60 ed ancora dopo pochi metri a 50, poi 70 ed ancora 90. Così per tutti i 100 km. Alcuni anni fa lasciai al comune di Mesola un po’ dei miei risparmi e 5 dei miei preziosi punti patente senza nemmeno andare a velocità da ex anello di Monza. Speriamo di essere più fortunati questa volta. Il caldo inizia a mollare solo a Tolmezzo e questo mi permette una rapida sosta nel desertissimo paesino di Venzone noto per la lavanda. Ma ormai la prima meta è vicina. In poco tempo sono a Sutrio dove Trivago mi ha trovato una buona sistemazione. Ne prendo atto intorno alle 16.00 dopo quasi 700 km di strada, bella stanza, pulizia e WiFi. Qualcuno potrebbe pensare basta così per oggi, invece no e per due motivi.

Il primo la moto. Molti lo sanno, io da sempre “Californista” con la Stelvio non ho mai trovato completo feeling. Ma dopo il montaggio dei famosi rullini e la nuova mappatura che favorisce la guidabilità in basso, la moto è diventata un'altra nemmeno gli avessero messo una delle maschere di Diabolik. Bella, fluida, rotonda, pronta, un piacere che quasi quasi mi porta a dimenticare l’assurdo prezzo pagato per il tagliando ben 850 euro !!! (un aspetto sul quale mi riservo di tornare in appropriate sedi). Ero arrivato a destinazione ma avevo ancora voglia di moto e ….. di curve. Ed ecco che arriva a sostegno il secondo motivo. Sutrio è la base di partenza per il Monte Zoncolan. Si d’accordo lo Zoncolan è un mito soprattutto per i ciclisti ma io non avevo ne bicicletta al seguito e nemmeno il fisico ardimentoso di Contador e Nibali. Ed allora, lasciati borse e bauletti in albergo via ad affrontare le mille curve dello Zoncolan. Salire da Sutrio è una goduria, curve in serie belle e guidabili ma giunto in vetta lo scenario cambia totalmente. La discesa verso Ovaro è una stradina dove a fatica passano due moto ed è quella che i ciclisti percorrono in salita. Le pendenze sono impressionanti e i tornanti fanno letteralmente paura anche e proprio per l’estrema ridottissima larghezza della sede stradale. Giunto in fondo, dopo una bella bevuta di acqua ghiacciata ed essermi perso dentro ad un bosco dal quale non è stato facile uscire, inizio la via del ritorno tramite la statale di Ravascletto, divertentissima da fare in moto ….. e sto !!!. Ora davvero la moto si merita il riposo ed io una meritata doccia. Gli gnocchi dell’Osteria Alvise con un’erba di quelle parti sono straordinari non così invece la vita notturna di Sutrio dove alle 21,00 sono già tutti a casa. A farmi compagnia solo le campane della vicina chiesa che rintoccano ad ogni ora della notte, fino alle sei di mattina quando lo scampanio sembra la “ Sciolta della Gloria” di Pasqua. La gente di qui è abituata, io un po’ meno ma non me ne dispiace perché vuol dire che è già il giorno dopo e il giorno dopo c’è già il Grosslockner che mi attende, la voglia di ripartire è tanta al punto che per la fretta mi dimentico in albergo la carta d’indentità. Niente paura la riprenderò al ritorno.


Allegati:
11058666_10203461021484629_2333780207454475519_n[1].jpg
11058666_10203461021484629_2333780207454475519_n[1].jpg [ 119.27 KiB | Osservato 3621 volte ]
11885298_10203461024084694_7443349148736188905_n[1].jpg
11885298_10203461024084694_7443349148736188905_n[1].jpg [ 134.07 KiB | Osservato 3621 volte ]
11846606_10203461024124695_6745744808523627927_n[1].jpg
11846606_10203461024124695_6745744808523627927_n[1].jpg [ 78.88 KiB | Osservato 3621 volte ]

_________________
:bruno
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 14:00 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
grande bruno, ti leggerò con molto interesse ;-)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 14:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
als ha scritto:
grande bruno, ti leggerò con molto interesse ;-)


Si ma tu mi stai tentando per il prossimo anno ...... te possino !!!!
:shine

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 15:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5816
Località: Cesena (FC), Italia
Bella Bruno [emoji106]

Inviato dal mio Ekoore Ocean Z utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 17:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2077
Località: Abruzzese a Milano
Bruno, saper raccontare il viaggio e renderlo affascinante anche per chi non è presente è dote rara e tu sembra la possegga in grande profusione.
Complimenti anche per la perseveranza: dopo tanta pianura, credo che la voglia di salire allo Zoncolan non potesse svanire neppure dopo 700 km.
Aspetto le altre "puntate".

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 17:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Lui pensava di andare allo zoccola n . Solo dopo ha capito. E tornato con le pive nel sacco e ha inventato l impresa epica.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 17:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
valgrana ha scritto:
Lui pensava di andare allo zoccola n . Solo dopo ha capito. E tornato con le pive nel sacco e ha inventato l impresa epica.

Come già detto ormai nemmeno più a pagarle quindi .... Grazie Giumbolo, arriva il 2° capitolo.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Purtroppo non riesco ridimensionare le foto, quindi ne posto solo quelle che vanno.

13 LUGLIO: Sutrio - České Budějovice KM 495

Una volta tanto è bello svegliarsi con le campane alle 6 del mattino che sembrano suonare a festa. Penso, sara' per la festa patronale, sara' in mio onore per salutare la partenza, sara' per il compleanno del parroco, invece no. Tutti i giorni il paese si sveglia così, nemmeno mi dispiace perchè sembra di tornar bambino quando a Piazza Leandra le campane suonavano ancora e al pomeriggio il tuttofare della chiesa della Stella dal nome improbabile di Adraste mi sollevava da terra fino a toccare le corde che scendevano dal campanile facendomi credere di suonarle davvero. Dopo una lauta colazione e detto del documento dimenticato, già qualche minuto prima delle 9 sono in viaggio. Tanti anni fa tale Goran Kuzminac cantava stasera l'aria è fresca, io la rielaboro e con gioia canticchio stamattina l'aria è fresca, un po' perchè fresca davvero, un po' perchè sogghignando nel pensare a chi poche latitudini più giù soffre già ad oltre 35 gradi. La vallata in prossimità del confine gradualmente si stringe ed offre panorami spettacolari. Timau è un villaggio da scoprire ma già lo sguardo è attratto dall'ardita salita che porta al passo. Strada stretta ma ben tenuta nonostante i lavori in corso, traffico inesistente. In poco tempo sono al confine con l'Austria e alla prima dogana dismessa. Quello dogane dismesse ed abbandonate – soprattutto nei passaggi nelle zone ex influenza URSS - sara' una delle immagini più frequenti di tutto il viaggio con il loro carico di storie e ricordi di lunghissime code e sfibranti controlli. Piove un po' e sara' così per tutti i giorni del viaggio ma l'acqua che scende rende solo ancora più bello guidare. Si perchè, nonostante l'intervento di grandi luminari nel campo, non si è mai riusciti a capire per quale recondita regione il vero motociclista quando piove non solo non se ne fa cruccio ma è anche contento. L'Austria è sempre la solita, verde, ordinata, bagnata, francamente un po' noiosa con quell'aria di perenne severa austerità. L'itinerario del viaggio di andata è stato condizionato dalla curiosità di percorrere la famosa strada del Grossglockner, 50 km di strada che scavalcano la seconda cinta delle Alpi consegnando il viaggiatore alla pianura che porta a Salisburgo. La cittadina di Heiligenblut oltre a far da sentinella all'inizio della strada sembra anche promettere bene, tantissima gente, bandiere, pulmann danno l'idea di un posto molto vacanzifero. Ma non è tempo di visitare città, il richiamo della strada è forte. Qualche tornante e sono al “casello”. Tu gli dai la carta di credito e dopo avergli regalato 24,50 euro loro ti lasciano passare con una cartina, due adesivi e devo riconoscere anche con un bel paio di sorrisi dall'avvenente bionda casellante. Asfalto ottimo ma strada stretta e pioggia non permettono di mostrare agli altri le mie note abilità di piega. Salgo tranquillo fino al bivio per il famoso balcone sul ghiacciaio. La strada è in sicurezza passa sotto un semi tunnel in ripida salita e infine ecco il punto. Sarà perchè da questi posti così pubblicizzati uno si aspetta qualcosa di straordinario ma tra grandi alberghi in cemento, parcheggi, pullman, venditori di gadget, bancarelle di patatine non riesco ad entusiasmarmi più di tanto. Ma a deludermi di più è il ghiacciaio, sembra un gatto quando ha caldo, sfinito e triste spiaccicato sul terreno. Soffre il ghiacciaio e si vede, l'aumento delle temperature non fa sconti nemmeno ai ghiacciai a pagamento e il ricordo di bianche e azzurre distese ghiacciate in questo caso rimane tale. Ho visto molto di meglio anche in Italia, gratis per giunta. Riprendo la via e il tempo peggiora. La nebbia impedisce qualsiasi panorama e la strada sembra finire appena 10 metri più avanti. Ancora un po' di statale poi l'autostrada verso Salisburgo. Qui assisto ad una scena che nessun motociclista vorrebbe mai vedere. L'autostrada è bloccata, io insieme ad altre moto andiamo avanti fino al punto dell'incidente. Sono coinvolti un furgone, un'auto e nel mezzo qualcosa che sembra una due ruote. Volanti e ambulanze non bastano, arriva un elicottero e carica qualcuno. Nessuno di noi ha il coraggio di andare a vedere da vicino ed ognuno fa il vago, chi giocherella con lo smartphone, chi controlla qualcosa nella moto, chi come me consulta cartine. Dopo un paio d'ore riaprono e riparto verso la Repubblica Ceca. Prima sorpresa, benzina a 1,15 euro, faccio subito il pieno. La Rep.Ceca è un cantiere continuo, tutti si danno un gran daffare e i risultati si vedono. České Budějovice è la meta della serata. La periferia sembra quella di una grande città, c'è anche Declathon. Ma appena arrivato in centro scopro una vera meraviglia, vie lastricate binachissime, pulizia estrema, palazzi in pieno stile ancien siecle e una piazza di una bellezza rarissima (per saperne di più: https://it.wikipedia.org/wiki/%C4%8Cesk ... 4%9Bjovice ). Trovo un posto per dormire a 30 euro in una stanza che ne avrebbe da raccontare ma è pulita, bagno privato, WiFi e colazione compresa. La birra ceca è la più buona al mondo. Solo quella inglese potrebbe reggere il confronto. Subito due birre da 40 cl in un locale molto cool sulla piazza spendo 2,13 euro. Poi cena sempre lì vicino, abbondante ottima e tenera bistecca di manzo, patatine fritte, ortaggi e insalata, una birra da 40 cl, tutto a 10 euro. Giro per la città, bellissima e dopo un po' mi torna l'appetito. Pizza, due Pespi e bottiglia d'acqua per la notte 7 euro. Mi piace questa Repubblica Ceca, insieme alla Polonia sarà la più bella sorpresa dell'intero viaggio. Ma l'orologio della piazza ha battuto la sua ora è tempo ….....della buonanotte. A domani, per chi vorrà.


Allegati:
11825924_10203463061855637_4341885126176154448_n[1].jpg
11825924_10203463061855637_4341885126176154448_n[1].jpg [ 131.39 KiB | Osservato 3558 volte ]
11218762_10203463061055617_7642058357369238598_n[1].jpg
11218762_10203463061055617_7642058357369238598_n[1].jpg [ 48.45 KiB | Osservato 3558 volte ]
11834769_10203463062295648_1720240262504954167_o[1].jpg
11834769_10203463062295648_1720240262504954167_o[1].jpg [ 205.85 KiB | Osservato 3558 volte ]

_________________
:bruno
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 18:06 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
bravo bruno scrivi che io prendo appunti e il tuo viaggio potrebbe realmente essere il mio il prossimo anno ;-)
Concordo con giumbolo, è un piacere leggerti ;-)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mar 11 ago 2015, 19:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
giumbolorossonero ha scritto:
Bruno, saper raccontare il viaggio e renderlo affascinante anche per chi non è presente è dote rara e tu sembra la possegga in grande profusione.
Complimenti anche per la perseveranza: dopo tanta pianura, credo che la voglia di salire allo Zoncolan non potesse svanire neppure dopo 700 km.
Aspetto le altre "puntate".



:roll :roll :roll

machete questa sera non lo danno pertanto non ti offendi vero bruno se guardo solo le figure ? :smoke01

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 0:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2077
Località: Abruzzese a Milano
Letto anche il racconto della 2° tappa... apprezzato molto e la citazione dei Camaleonti è una perla ;)

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 0:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Bruno er globetrotter! Un grande!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 7:19 
:voto :voto :voto
Caro Bruno è sempre un piacere leggerti :bravoo

:italy

Bellissimo viaggio ... forseforse ... si magari :toccata

:boing :boing1 :boing


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 7:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
giumbolorossonero ha scritto:
Letto anche il racconto della 2° tappa... apprezzato molto e la citazione dei Camaleonti è una perla ;)


Grande .... hai colto la citazione ....
:shine

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 8:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Goran Kuzimach non era nei Camaleonti !!!!!

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 8:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
@Giumbolo:
se nei prossimi giorni ci vediamo ti raccontero' del soggetto Brunoguzzi e a quel punto il suo racconto ti apparira' sotto la giusta luce.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 11:07 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
Suvvia non rovinate la poesia :)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 13:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2077
Località: Abruzzese a Milano
valgrana ha scritto:
Goran Kuzimach non era nei Camaleonti !!!!!


Ma noo.. non parlavo di lui.. Bruno ha capito : Thumbup :

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 13:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Sei sicuro ?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 14:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
giumbolorossonero ha scritto:
valgrana ha scritto:
Goran Kuzimach non era nei Camaleonti !!!!!


Ma noo.. non parlavo di lui.. Bruno ha capito : Thumbup :


Giumbolorossonero .... ti prego non discutere con Valgrana non è in grado di comprendere. Digli sempre di si, dagli ragione, lui è contento e sta buono. No che sia cattivo ma purtroppo è così ..... capita sopratutto alla sua età.

Per CP poi ... vabbè non bisogna aggiungere altro.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 14:19 
Non connesso

Messaggi: 7117
rif. di Brunello nostro

l'aria è fresca
https://www.youtube.com/watch?v=rT0JP2gRDqg

ma preferisco questa da dedicare all'«avvenente casellante bionda»
https://www.youtube.com/watch?v=WLu0BroDULs

:smoke01


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 14:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Aquila Insubre ha scritto:
rif. di Brunello nostro

l'aria è fresca
https://www.youtube.com/watch?v=rT0JP2gRDqg

ma preferisco questa da dedicare all'«avvenente casellante bionda»
https://www.youtube.com/watch?v=WLu0BroDULs

:smoke01


Se quella ci stava penso che in moto ci sarei potuto risalire dopo un paio di gorni di riposo assoluto ....... magari !!!
:shine

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 17:35 
Non connesso

Messaggi: 7117
brunoguzzi ha scritto:
Il primo la moto. Molti lo sanno, io da sempre “Californista” con la Stelvio non ho mai trovato completo feeling. Ma dopo il montaggio dei famosi rullini e la nuova mappatura che favorisce la guidabilità in basso, la moto è diventata un'altra nemmeno gli avessero messo una delle maschere di Diabolik. Bella, fluida, rotonda, pronta, un piacere che quasi quasi mi porta a dimenticare l’assurdo prezzo pagato per il tagliando ben 850 euro !!!

beh si é così che funziona: anch'io pur aprezzando il Cali, alla fine non ce l'ho fatta ad acquistarla a suo tempo, tentennavo sempre....mentre non é così per le stradali o per questa Stelvio, che l'ho presa ad occhi chiusi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 21:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
brunoguzzi ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:
valgrana ha scritto:
Goran Kuzimach non era nei Camaleonti !!!!!


Ma noo.. non parlavo di lui.. Bruno ha capito : Thumbup :


Giumbolorossonero .... ti prego non discutere con Valgrana non è in grado di comprendere. Digli sempre di si, dagli ragione, lui è contento e sta buono. No che sia cattivo ma purtroppo è così ..... capita sopratutto alla sua età.

Per CP poi ... vabbè non bisogna aggiungere altro.


ma quanti hanni ai te ?????? :hands

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Repubbliche Baltiche - il report
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 23:13 
Non connesso

Messaggi: 5991
Bello il viaggio, ottimo report con quel non so che di romanticismo tipico del motociclista old school che personalmente adoro. Bravo brunaccio. Continuerò a leggerti con passione.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group