Buonasera a tutti, rieccomi qui per il definitivo aggiornamento sulla mia v100 Stelvio, oramai ribattezzata in questi mesi "la bizzosa", visto che come una bella donna capricciosa si è fatta lungamente corteggiare per tornare a casa. Oggi, nonostante il tempo incerto sono stato a riprendermela a Cesena, dall'Umbria dove vivo. Come vi scrissi, fermai la moto alla fine di ottobre, fermo concordato con i vertici Piaggio, per una difficoltà, unica nel suo genere, al cambio. A random, un impuntamento nel passaggio tra la prima e la seconda con bloccaggio in folle. Solo un ritorno in prima con un pestone permetteva la successiva cambiata. Il difetto aumentava in funzione della temperatura, quindi con il caldo un disastro. Personalmente partecipai (guardando senza toccare) allo smontaggio completo della moto, disaccoppiamento del blocco motore dal telaio ed apertura del cambio, nella prima settimana di novembre. Nelle settimane successive si è provveduto alla sostituzione di quasi tutte le componenti interne ed al successivo rimontaggio. Ma la "bizzosa" ha richiesto la sostituzione di altre parti concordate tra meccanico e casa madre per tutta una serie di complicazioni inaspettate, ma finalmente oggi "la bizzosa" è tornata a casa regalandomi una giornata di puro piacere di guida, confermando l'assoluto valore del progetto Stelvio. Viene spontaneo ringraziare....in ordine alfabetico.... A) Aprilia - Moto Guzzi in tutte le sue componenti di tecnici ed ingegneri del progetto v100 che si sono prodigati da remoto e non solo (chi vuole capire... capirà) a comprendere un difetto unico nel suo genere (solo la mia moto!!!), predisporre la strategia per risolverlo, arrivando oltre al cambio a sostituire tutta una serie di altri componenti non previsti pur di restituirmi una moto super efficiente. B) Beatrice, la dolce Signorina addetta al ricevimento e amministrazione dell'officina Aprilia-Guzzi-Piaggio. Precisa, attenta e disponibile mi ha sempre risposto con pazienza alle decine di mie telefonate. G) Il Signor Gigi, capo meccanico dell'officina da bravo romagnolo sempre sorridente. Meccanico raffinato, paziente nell'ascoltarmi, si è prodigato con estrema dedizione nel sistemarmi la moto sempre interfacciandosi quasi quotidianamente con il gruppo di lavoro di Noale. M) Concessionaria F.lli Magnani di Cesena, in tutte le sue componenti, un porto sicuro fin dal momento dell'acquisto della moto. P) Piaggio, casa madre di Moto Guzzi. Fin dalla prima segnalazione di questo strano ed unico difetto, mi hanno contattato a più riprese, più persone e più ruoli nell'azienda, direttamente sul cellulare, per tenermi al corrente di tutto ciò che stavano facendo e predisponendo. Basti dire l'invio di un blocco motore-cambio nuovo di zecca come estrema ratio !!! (Fortunatamente rimasto impacchettato sul bancale). T) tutti coloro che mi sono stati vicino, ascoltato, aiutato, sostenuto anche qui. La "bizzosa", oggi girava come un orologio sulle statali appenniniche del pesarese per rientrare in Umbria da Cesena. Adesso inizia la fase di "collaudo" e solo macinando km, ma ancora prima di uscire dal cancello dell'officina, alla prima cambiata avevo già capito che è guarita!
|