Allegato:
800pxktmlc8prototyprc7.jpg
una rara foto del primo prototipo della ADV del 2000
Da ex prorpetario di una ADV990 e conoscendo
a fondo il mondo KTM da ex fondatore di un sito,
posso dire che la ADV 950 e' stata una vera icona per
la casa austriaca, con una storia importante.
E' stata voluta da Meoni, nata e sviluppata per vincere in
Africa. Una vera race bike.
Le prime ADV950 del 2002, vendute in Italia in 40 unita'
e tutte argento erano copie quasi identiche alla moto di
Meoni, il motore era lo stesso che ha vinto la Dakar e il Faraoni.
Quindi la ADV oggi, anche se addomesticata nel tempo rimane
una moto ready to race, pronta a portare i suoi piloti lungo i deserti
africani. E' una moto molto robusta e molto reattiva, praticamente
innarestabile dove il limite e' l'abilita' e il fisico del pilota.
Il problema e' che una moto del genere non e' per tutti e se fino ad oggi
e' rimasta l'unica nel suo genere un motivo ci sara'.
Su strada l'ADV per quanto performante non puo' reggere il confronto
con le ultime novita' nate per l'asfalto e un'utenza tipicamente stradale.
Ecco che KTM ha lavorato per 5 anni al progetto della ADV1200.
La nuova e' nata per l'asfalto, non e' una race bike adattata per la strada
ma una moto stradale studiata per le strade di tutti i giorni.
E' questo puo' fare la differenza. In pratica e' un prodotto commerciale.
Posso gia' dire oggi, che la ADV950 sicuramente diventera' una moto da collezione
e i suoi proprietari se la terranno stretta.
La nuova non ha nulla a che spartire con la vecchia che non e' detto che esca di produzione.
Quindi dovra' trovare consensi anche tra i clienti che gia' possiedono una ADV.
Personalmente io non la comprerei. Gia' la ADV 990 era troppo in tutti i reparti.
La ADV990 per me e' come la ragazza piu' bella del liceo, tutti vogliono portarla
a letto e farci sesso per ore e ore ma non sara' mai la madre dei tuoi figli o tua moglie.
Nel senso che era talmente performante in tutto che alla fine tanta adrenalina ti stanca.
Era come domare un toro meccanico.
Ed e' per questo motivo che si trovano le ADV usate, perche' chi non la sa sfruttare nel
suo habitat naturale ideale prima o poi la vende.
Ricordo che la ADV 950/990 e' capace di prestazioni fuoristradistiche irraggiungibili da
qualsiasi altra maxi enduro ancora oggi dopo 10 anni dal suo debutto.
Allegato:
ktm2095020rally2003ag9.jpg
La ADV950 Rally di Meoni
Una curiosita' che non tutti sanno:
Il motore LC8 montato sulla prima ADV950 dal peso record
di soli 58 Kg per un 1000 di cilindrata, progettato nel 2000
dall'ingegnere Holvegg (ingegnere ex-Rotax),
era stato proposto alla Moto Guzzi di Beggio.
Pare che sia stato richiesto anche un parere ad un forum
guzzista e alla fine tutti sono giunti all'idea che questo motore
era troppo estremo per il marchio Guzzi e cosi' e finito in KTM.
Il progettista del motore LC8 e' lo stesso che ha progettato il motore
Aprilia RSV1000.
Quoto in toto,sei un mostro sacro bradipo,hai centrato perfettamente la realta'delle cose e la metafora della piu' bella del liceo calza a pennello. Grande...grandissimo.