Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 14:33 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ebbene si oggi l'ho provata... non benissimo, ma quel breve giro mi è bastato per capire ciò che mi interessava della nuova Stelvio.
Bella... non ci sta un c@zzo da fare, il serbatoio è monolitico e imperante su una moto del genere. E' il cuore del suo stile rinnovato e migliorato sicuramente. Non mi entisiasmano le "palpebre" sui fanali e il suo nuovo nasone, ma ogni scarrafone è bello a mamma soja! Quindi è solo una questione di gusto.

Riguardo l'aspetto dinamico/motoristico (in parte, vorrei riprovarla fra 3000 km) del mezzo, se posso essere totalmente franco, vi dico che non mi è piaciuta. :77
E non è il discorso che la volpe non arriva all'uva e tutte quelle minchiate... ma io preferisco la mia NTX 2009. :smoker e vi spiego pure perchè!

I motivi sono diversi (oltre al non avere disponibilità economica per cambiarmi la moto e oltre al fatto che la mia è nuova), ma quello più evidente è la dinamica di questa nuova Stelvio.
Non so se le quote ciclistiche sono state cambiate rispetto alla precedente versione (inclinazione del canotto di sterzo o hanno cambiato le piastre), non credo che la differenza di forcella (45 rispetto alla 50, che cmq ho trovato molto più morbida) possa variare così tanto la dinamica della moto, ma mentre la guidavo ripensavo a quel "vomito" di Supertenerè 1200 provata ieri... ambedue pachidermiche meno ovviamente la Stelvio del XTZ! Mi direte giustamente:"Grazie al c@zzo! Viaggiavi con 5 tacche di benzina!" ed io risponderò che giustamente il prezzo da pagare per avere più autonomia su una moto dotandola di serbatoio più grande è diminuire la sua agilità in inserimento di curva, d'altronde è il prezzo che pagano anche i BMWisti che aquistano GS Adv... ma effettivamente oggi il mio amico Bmwista che mi ha accompagnato nella prova mi ha detto:"Scusa Fè, ma perchè non hanno fatto una versione con serbatoio piccolo e una con serbatoio grande come fanno in BMW?" sincermante non ho saputo rispondere... attenzione però, la mia non è una lamentela. Io sono contento anche dell'autonomia della mia 2009 NTX, non ho bisogno di autonomie maggiori per l'utilizzo che ne sto facendo e capisco la necessità di chi come guzzienduromassimo, che sulla Stelvio ci dormirebbe pure, ha bisogno di un serbatoio maggiormente capiente per stare in pace con i sensi e non stressarsi a mettere benzina ogni 250 km.
Ecco io penso che questa scelta, di dare alla Stelvio nuova maggiore autonomia, vada a favore di chi viaggia in lungo e in largo, svavorendo, purtroppo, chi come me guida la Stelvio a mo ti motard... ecco il motivo principale per cui mi tengo la mia NTX 2009! :smile

Il motore mi è piaciuto e non mi è piaciuto (troppi pochi km per capirlo bene e troppo poco rodato 60 km all'attivo)... i cioccolamenti ci sono ancora (come si può sentire dal video), o per lo meno quella da me provata, che poi è la stessa del video postato da me ieri sera, il rumore di punterie lo faceva, forse di meno rispetto la mia o forse uguale, anche se ho notato che a cavallo della moto si sente di meno sicuramente. Inoltre da quel che ho potuto percepire, l'erogazione è più lineare e più rotonda da 5-6000 in poi, la NTX 2009 forse è più rabbiosa e ignorantella!
L'antipattinamento non c'era... quindi confermo quello che si dice sulle prime versioni e cioè che sono predisposte, ma che non ne sono dotate al momento (la moto ha scodato un paio di volte).
Altra cosa diversa, sembrerà una stupidaggine, ma è la spia dell'abs... funziona al contrario rispetto alle nostre vecchie versioni. Cioè se lampeggia è inserito (mentre sulla mia se lampeggia è OFF) mentre se è fisso l'hai tolto ed io la moto l'ho provata così... ovviamente mi si bloccava il posteriore di continuo! :smile

Queste le mie impressioni personali a caldo... quindi dò ragione a chi dice che è stata fatta una moto che si avvicina di più alle esigenze dei Bmwisti e forse si discosta un pochino da quello che i Guzzisti amano, ma a mio modesto parere la metterei su una questione più obiettiva, il mezzo è valido, ottima moto ad un prezzo senza pari, sicuramente migliorata, una moto per tutti (Guzzisti, BMWisti, Teneristi, Strommisti, Varaderisti, Ktmisti), ma che cmq io (per come sono abituato e non perchè sono un talebanguzzista) dovendo scegliere, forse non comprerei, anzi approfitterei degli sconti sui vecchi modelli e prenderei una Stelvio 2009/2010! :smoker

http://www.youtube.com/watch?v=pIAXcIjHH7g :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 14:45 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ho dimenticato una cosa... la sella è più comoda. Un pò più morbida, ha accolto le mie chiappe grasse egregiamente!

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 15:33 
anche tu come gia qualcun'altro non è entusiasta di questa nuova versione, addirittura le definisci pachidermica nello scendere in piega, meno pronta ai bassi rispetto alla 2009 ( e la nuova mappatura doveva in teoria esaltarne il piacere di guida proprio a regimi medio/bassi, "rumorosa" di punterie come l'altra atc di serie ma ancora non montato, vuoi vedere che di diverso c'è solo il prezzo e il serbatoio?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23285
Località: montecosaro scalo
io dico sempre la stessa cosa.....provate moto con 100km e avete moto con 20.000km....o quasi o oltre...
anche le sospensioni sono inchiodate....
il motore dovrebbe essere un mezzo disastro...e invece ha gia' del buono...
il sebatoio grande e' comodo a tutti...se il problema in uso motard fosse quello mettete 10 euro e la moto si dovrebbe guidare uguale....invece per come era fatto prima il serbatoio la benzina una volta pieno era tutto in alto...ora invece i sviluppa molto piu' in basso....
io che a priori avrei deciso di prenderla...comunque mi riservo se proprio dovro' provarla lo faro' quando la demo avra' almeno 5000km prima secondo me non ha senso...parare naturalmente personale.
poi sul fatto che chi fa' 10\15.000km all'anno l'ho sempre sostenuto non ha senso a meno che non si anno soldi da buttare via cambiare moto con 20.000 km per la nuova...ma ognuno fa' cio' che si sente...
in ultimo secondo me se vi gasate a guidare la stelvio come una motard..potreste godere molto di piu' con una dorsoduro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:01 
Non connesso

Messaggi: 7396
Penso che come tutti i motociclisti, se avessimo palate di soldi, compreremmo una moto di ogni genere (una 1198 r, una Multistrada 1200, una bella Harley Road King, un bel T-max, un Ktm Exc 450, un Ktm 450 smr, una Speed Triple 1050, Una Stelvio, etc...). Ma questo non è possibile per me e per la maggior parte di noi, perciò quando si sceglie una moto, si cerca di soddisfare tutte le scimmie possibili: quella che vuole la prestazione, quella che vuole il comfort, quella che vuole consumi parchi, quella che vuole la moto bella, quella che vuole la componentistica di prim'ordine, quella cher vuole molta autonomia! Dai su, siamo tutti dei bambinoni cresciuti e le moto sono i nostri giocattoli preferiti. Non penso che tu ti compreresti un catafalco inguardabile solo perchè fa 30 km al litro!
La Dorsoduro per me è scomoda. Simpatica da guidare, più adatta alla guida al limite, ma non saprei che farmene. Mi tenevo la Superduke che va 100 volte meglio.
La Stelvio oltre ad essere più accogliente per me, lo è anche per la mia compagna, permette di andare anche ad andature da passeggio e goderti il panorama, ma se gli vuoi tirare il collo stai tranquillamente al passo anche delle sportive...
Io sto bene con la moto che ho adesso, sia che la guido allegro, sia che ci vado piano, sia che mi sparo 500 km in un giorno, sia che me ne faccio 100... ho solo espresso il mio parere sulla dinamica della nuova Stelvio, motivando perchè io possessore di NTX 09 non la comprerei. Poi la questione dell'effetto pachiderma da me riscontrato dipende anche da quanto fosse alta la sella... io sulla mia NTX c'è l'ho in posizione più alta. Sicuramente una grande componente è data dal pieno di benzina e da come dici tu dal fatto che il serbatoio della nuova si sviluppa in avanti.
Con questo non voglio dire che la mia 2009 è migliore, lungi da me! I miglioramenti son stati fatti e sono evidenti! Questo è obiettivo! E non come dice Clark che hanno aumentato il prezzo e gli hanno messo il serbatoio più grande e basta. La sostanza c'è e non si discute su questo... solo che a me, per come sono abituato io, per come sono motociclista io, per come la utilizzo io, la nuova Stelvio non è adatta.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1015
Località: Napoli
è stata fatta una moto che si avvicina di più alle esigenze dei Bmwisti e forse si discosta un pochino da quello che i Guzzisti amano, ma a mio modesto parere la metterei su una questione più obiettiva, il mezzo è valido, ottima moto ad un prezzo senza pari, sicuramente migliorata, una moto per tutti (Guzzisti, BMWisti, Teneristi, Strommisti, Varaderisti, Ktmisti), ma che cmq io (per come sono abituato e non perchè sono un talebanguzzista) dovendo scegliere, forse non comprerei, anzi approfitterei degli sconti sui vecchi modelli e prenderei una Stelvio 2009/2010!

:quoto Fede78 ma con alcune precisazioni...fresco di prova vi do il mio parere sia pur di motociclista d'acqua dolce: primo punto la moto che ho provato io a Napoli da Dotoli era perfettamente a punto non mi pare che lampeggiasse alcunchè, la finitura è nettamente più curata, la frizione ulteriormente ammorbidita, l'erogazione mi sembra più dolce.

Per quanto riguarda l'autonomia credo sia da considerarsi un punto a favore, da qualche mese abito più lontano dal mio abituale posto di lavoro e confesso che dover fare benzina ogni due giorni mi rompe un pò, come mi scrisse Massimo in un post sul vecchio sito se posso scegliere preferisco fermarmi qnd mi va e non perchè devo!

Il parabrezza è più grande e protettivo, sulla moto provata era regolato alla massima altezza ed in città mi disturbava un pò trovandosi ad altezza occhi...per chi la userà in viaggio sarà sicuramente un ulteriore punto a favore.

Non ho colto differenze sostanziali nella discesa in piega.

Per quanto mi riguarda la trovo solo più "noiosa" ed ha ragione Fede78 quando scrive che la vecchia versione (ricordo che io ora guido un NTX 2010 e prima avevo una 2008) è si più "ignorante" ma forse più "gustosa".

Non posso che concludere scrivendo che comunque 08 09 10 o 11 che sia la Stelvio resta una gran moto, buona prova a tutti :italy

_________________
Stefano NTX


Ultima modifica di Stefano NTX il sab 9 apr 2011, 16:21, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:07 
Provata stamani mattina dai Paparo.
Vero il fatto che bisognerebbe provare le moto già sciolte con almeno 5.000 km, comunque qualche impressione me la sono fatta già.
La prima. In moto il rumore è diverso, è un po più ovattato anche e non ha perso il tipico sound Guzzi.
La seconda.Il cambio nettamente migliorato sia nelle entrate di marcia ma sopratutto nelle scalate, e se questo si vede già su una moto con 100 km la dice lunga sul lavoro fatto in questo senso.
La terza. E' evidente il lavoro fatto in generale per rendere la potenza presente sui bassi. E' chiaro che per chi come me viene da un MY 2008 dopo i 4.500 giri ti sembra che manchi qualcosa ma è decisamnte normale.
La quarta. Non ho avvertito nessun effetto di "sciabordamento" di benzina nonostante ci fosse a metà serbatoio.
La quinta. Molte meno vibrazioni sul manubrio. Qui è stato fatto davvero un buon lavoro.
La sesta. Aspetto generale decisamente più curato nei dettagli. Non mi è piaciuta l'eleiminazione del carter sulla coppa (dice che si raffredda meglio. Boh?). Il cupolino è più ampio e para decisamante meglio l'aria anche se la forma di quello vecchio è più bella. L'alloggiamnento dei faretti come è già stato fatto notare è infelice. La sella molto comoda anche se mi sembra uguale a quella del modello 2010.
Che dire. In generale mi pare un gran bella moto e certamente è un prodotto più maturo. Hanno fatto tesoro delle varie critiche del modello precedente.
Mi pare che in generale sia una moto che attiri con più convinzione i possessori di altre "marKe" rispetto a quelli che la Stelvio la possiedono già.
Mi auguro di non sbagliarmi ma stamani a provare la Stelvio oltre ai guzzisti c'erano molti altri e tutti hanno espresso pareri positivi e secondo me questo modello raddopierà i numeri di vendita della "vecchia" Stelvio.
Il prodoto è ben fatto e il prezzo c'è vedremo....
N.B. Ora voglio vedere Motociclismo che difetti gli troverà :gr


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:09 
sono stato ieri a vedere la nuova stelvio....questa era stata usata per la prova di alcune riviste,e parlando con il ragazzo che l'ha provava ,diceva che era dotata del sistema di controllo di trazione.
Ma la cosa che mi ha fatto storcere il naso e che parlando mi diceva che l'ST e più agile e il motore di quest'ultima e più divertente...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:22 
Non connesso

Messaggi: 7396
Stefano NTX ha scritto:
la frizione ulteriormente ammorbidita


:quoto

nick62 ha scritto:
...Il cambio nettamente migliorato sia nelle entrate di marcia ma sopratutto nelle scalate, e se questo si vede già su una moto con 100 km la dice lunga sul lavoro fatto in questo senso.

...Molte meno vibrazioni sul manubrio. Qui è stato fatto davvero un buon lavoro.


:quoto

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 16:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23285
Località: montecosaro scalo
io rispetto tantissimo il tuo giudizio come quello di tutti...
la mia era una considerazione generalista non rivolta solo a te..
io non la vado a provare per alcuni motivi il primo e' che non ci faccio niente di provare moto con cosi pochi km...il giudizio e' sbagliato....
secondo di dorsoduro parlavo della 1200 e non c'e' ktm che neanche lontanamente dotata di un simile motore...superpotente e superpastoso..ma era tant per dire...
so' benissimo che con la stelvio si puo' guidare anche sportivi...e' una dele sue possibili destinazioni d'uso.
certo che se vibra meno un esemplare con 100km allora li il miglioramento c'e' di certo...
buona stelvio a a tutti...e non vedo l'ora di averla...ma aspetto anche le considerazioni sul consumo ora mi sono abituato a nn scendere mai sotto i 20...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 17:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Oggi ho portato un amico GSsista convinto e che mai ha pensato a Moto Guzzi, a provare la nuova Stelvio.
Il suo commento appena sceso dalla moto è stato:

:77 Ma che marketing del cazzo hanno questi della Guzzi?

Serve altro? :diavolo

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 17:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Fede78 ha scritto:
Queste le mie impressioni personali a caldo... quindi dò ragione a chi dice che è stata fatta una moto che si avvicina di più alle esigenze dei Bmwisti e forse si discosta un pochino da quello che i Guzzisti amano, ma a mio modesto parere la metterei su una questione più obiettiva, il mezzo è valido, ottima moto ad un prezzo senza pari, sicuramente migliorata, una moto per tutti (Guzzisti, BMWisti, Teneristi, Strommisti, Varaderisti, Ktmisti), ma che cmq io (per come sono abituato e non perchè sono un talebanguzzista) dovendo scegliere, forse non comprerei, anzi approfitterei degli sconti sui vecchi modelli e prenderei una Stelvio 2009/2010! :smoker

http://www.youtube.com/watch?v=pIAXcIjHH7g :byee

Il grosso lavoro che è stato fatto su questa moto è stato quello di aver eliminato quelle che i Guzzisti definiscono "caratteristiche", ma che per gli altri utenti sono considerati "difetti".
Avendo necessità di fare numeri di vendita molto più importanti degli attuali
la scelta è stata obbligata.
Giustamente MG, o chi per essa, penso preferisca produrre una moto che possa interessare a 3000/4000 motociclisti, piuttosto che ai soliti 400 Guzzisti
Come scritto nell'altro post, un possessore di Stelvio 09 o 10, se non ha l'ansia da serbatoio o ci ha già fatto tanti Km, fa benissimo a tenersi quella che ha. Ci mancherebbe altro.
Se vogliamo la moto è più divertente o, come qualcuno usa dire, più ignorante rispetto alla nuova versione. Le differenze ci sono ma non tali da doversi svenare o far debiti per avere la Stelvio My11.

P.S. Una precisazione: per talebanguzzista intendo quei personaggi che continuano a criticare le scelte aziendali e qualsiasi nuovo modello lanciato da MG, ma nella migliore delle ipotesi sono possessori di V65, Florida o comunque moto di quel periodo, volendo essere buonissimi arrivano ad avere la Breva 750.
E continuano pure a stracciare i maroni : Wink :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 17:57 
Quoto in pieno il Presidente


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 18:39 
Non connesso

Messaggi: 7396
Stelvioblack ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Queste le mie impressioni personali a caldo... quindi dò ragione a chi dice che è stata fatta una moto che si avvicina di più alle esigenze dei Bmwisti e forse si discosta un pochino da quello che i Guzzisti amano, ma a mio modesto parere la metterei su una questione più obiettiva, il mezzo è valido, ottima moto ad un prezzo senza pari, sicuramente migliorata, una moto per tutti (Guzzisti, BMWisti, Teneristi, Strommisti, Varaderisti, Ktmisti), ma che cmq io (per come sono abituato e non perchè sono un talebanguzzista) dovendo scegliere, forse non comprerei, anzi approfitterei degli sconti sui vecchi modelli e prenderei una Stelvio 2009/2010! :smoker

http://www.youtube.com/watch?v=pIAXcIjHH7g :byee

Il grosso lavoro che è stato fatto su questa moto è stato quello di aver eliminato quelle che i Guzzisti definiscono "caratteristiche", ma che per gli altri utenti sono considerati "difetti".
Avendo necessità di fare numeri di vendita molto più importanti degli attuali
la scelta è stata obbligata.
Giustamente MG, o chi per essa, penso preferisca produrre una moto che possa interessare a 3000/4000 begin_of_the_skype_highlighting              3000/4000      end_of_the_skype_highlighting motociclisti, piuttosto che ai soliti 400 Guzzisti
Come scritto nell'altro post, un possessore di Stelvio 09 o 10, se non ha l'ansia da serbatoio o ci ha già fatto tanti Km, fa benissimo a tenersi quella che ha. Ci mancherebbe altro.
Se vogliamo la moto è più divertente o, come qualcuno usa dire, più ignorante rispetto alla nuova versione. Le differenze ci sono ma non tali da doversi svenare o far debiti per avere la Stelvio My11.

P.S. Una precisazione: per talebanguzzista intendo quei personaggi che continuano a criticare le scelte aziendali e qualsiasi nuovo modello lanciato da MG, ma nella migliore delle ipotesi sono possessori di V65, Florida o comunque moto di quel periodo, volendo essere buonissimi arrivano ad avere la Breva 750.
E continuano pure a stracciare i maroni : Wink :


Gli stracciapalle stanno ovunque... anche nelle migliori famiglie.
Ora però, caro presidente, ti voglio fare la domanda da 1 milione di dollari: cosa rimpiangi della tua vecchia Stelvio e cosa sei contento di esserti messo alle spalle della tua vecchia moto acquistando la nuova? :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 19:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Fede78 ha scritto:
Gli stracciapalle stanno ovunque... anche nelle migliori famiglie.
Ora però, caro presidente, ti voglio fare la domanda da 1 milione di dollari: cosa rimpiangi della tua vecchia Stelvio e cosa sei contento di esserti messo alle spalle della tua vecchia moto acquistando la nuova? :smoker

Della vecchia rimpiango il colore ed il sound più da Guzzi
Della nuova apprezzo:
1) l'autonomia superiore e i minori consumi promessi perchè quando uso la moto faccio percorsi spesso superiori ai 300Km e così non mi viene più l'ansia da distributore
2)le minori vibrazioni che penso alla lunga rendano il viaggio meno faticoso.
3) quel po' di spinta in più ai bassi che per i tipi di percorsi che faccio, solitamente strade di montagna con tornanti e curve a ripetizione, rendano il viaggio più divertente.

Tranquillizzati, tu non rientri nella categoria dei talebanguzzista : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 19:18 
Non connesso

Messaggi: 7396
Perchè ancora non finisco il restauro dell'850 T... dammi tempo e vedrai! :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 20:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
Provata, ottimo lavoro in senso generale, motore in primis, assemblaggi e plastiche varie perfetti, ottima sella, cambio e frizione.
Non mi ha soddisfatto la forca ant., troppo morbida (ma forse regolata tale o condizionato psicologicamente dalle minori dimenzioni...).
Complessivamente veramente un ottimo lavoro, ripeto ottimo motore ed erogazione che si addice molto al mio stile di guida.
Punto dolente per un'eventuale cambio, 5000,00 eurozzi più la mia per la versione base... :roll:
Conclusioni:
Appena sotituite le gomme, pasticche post. tagliando...me la tengo. :smoker

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 21:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
"N.B. Ora voglio vedere Motociclismo che difetti gli troverà"

Semplice: farà, se la farà, una prova molto scarna e scialba......una "provetta" insomma!!!!

Ma va :cess :cess :cess !!!!!!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 21:29 
CorazzataPotemkin ha scritto:
"N.B. Ora voglio vedere Motociclismo che difetti gli troverà"

Semplice: farà, se la farà, una prova molto scarna e scialba......una "provetta" insomma!!!!

Ma va :cess :cess :cess !!!!!!


non é detto, magari piaggio decide di cacciare un paio di eurini che possono sempre agevolare.... :twisted:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 21:33 
Anche io oggi l'ho provata......per me che ho la my10 è cambiato poco ( o quantomeno sono cambiate cose delle quali posso tranquillamente farne a meno) e la spesa non vale l'impresa, se avessi avuto la 08 o se avessi avuto un'altra moto l'avrei comprata oggi stesso, diciamo che l'evoluzione del modello ha raggiunto un eccellente livello.

Nel complesso l'"Aprilia .... Emh : Chessygrin : ....la Guzzi Stelvio" é un ottimo prodotto e spero che riscuota il successo che davvero si merita.

:shine :shine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 21:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 196
Località: ( CO )
Oggi ho provato presso la concessionaria MG Agostini di Mandello la nuova Stelvio. Premetto io posseggo una Stelvio 1200 4V. Le cose che mi sono piaciute più di questa prova è sicuramente il motore, fluido a tutti i regimi anche se mi è parso con una coppia meno importante ai regimi più bassi (vedremo i diagrammi ai test di banco che le riviste del settore faranno). Altra cosa migliorata è il cambio, ora preciso sia a scendere che a salire, soprattutto non devi aspettare quel mezzo secondo a cambiare per far si che il cambio non sbatta sopratutto a salire. La frizione è più morbida. L'indicatore della benzina ora è diviso in sei tacche, e con 32 lt di serbatoio può avere la sua importanza. La frenata più che ottima direi quasi eccessiva. L' everage dei consumi sulla Stelvio da me provata era di 5.5 lt x 100 km, quindi direi ottimo. Sul modello da me provato non era disponibile il controllo di trazione.
-----------
Cosa non mi è piaciuto: il cupolino sembra il parabrezza invernale di una vespa, enorme, sgraziato quello sulla vecchia Stelvio in confronto è un'opera d'arte. Altra cosa le appendici laterali attaccate al serbatoio, non si capisce che funzione possano avere visto che sono talmente piccole e sul modello da me provato si muovevano tanto da pensare che si potessero staccare da un momento all'altro. Ma la cosa che proprio non mi aspettavo era quella di dover ciondolare a destra e a sinistra ad ogni curva. Ma come si può montare su una moto come la nuova Stelvio una gommetta da 150 (ma chi se ne frega se la GS la monta). Io non so se i possessori della NTX hanno la mia stessa sensazione oppure passa con il tempo oppure è un problema del nuovo modello. Ma come si fa a fare una piega e la moto decide di scendere ancora e ancora e ancora e non sei tu a decidere di scendere fino a quando ritieni opportuno altrimenti deve rimanere in traiettoria ferma fino a quando lo decido io. Questo modello continua a scendere e poi lo devi tirare su perchè l'equilibrio diventa precario. Forse il percorso Mandello - Lecco , Lecco - Mandello non è sufficiente per giudizi definitivi ma come si dice "la prima sensazione è quella che conta".
Ii mio ideale di moto è la Multistrada che ho provato ed è un vero portento per ciclistica e motore. Se non vado errato la Stelvio non monta più la gomma da 180 su nessuno dei suoi modelli. Non credo che acquisterò un'altra Stelvio.
Lamps.

_________________
Honda 450 SC Nighthawk, Honda Transalp, Kawasaki KLE, Yamaha Teneré 660, Suzuki Bandit 600, Honda Cbr 600 F, Yamaha Fazer 1000, Honda Cbr 1000 Fireblade, Suzuki V-Strom 650, Guzzi Stelvio 1200 4V, Honda Crossrunner, Suzuki V-Strom 1000, Yamaha XT 1200ZE


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 21:56 
da buon talebanguzzista appena piazzo la mia strommina compro la stelvio 2011.
x navigatore se non ricordo male le ntx avevano la doppiaomologazione 150/180 non so se sulla 2011 è ancora cosi.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 22:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
taghiarinu ha scritto:
Provata, ottimo lavoro in senso generale, motore in primis, assemblaggi e plastiche varie perfetti, ottima sella, cambio e frizione.
Non mi ha soddisfatto la forca ant., troppo morbida (ma forse regolata tale o condizionato psicologicamente dalle minori dimenzioni...).
Complessivamente veramente un ottimo lavoro, ripeto ottimo motore ed erogazione che si addice molto al mio stile di guida.
Punto dolente per un'eventuale cambio, 5000,00 eurozzi più la mia per la versione base... :roll:
Conclusioni:
Appena sotituite le gomme, pasticche post. tagliando...me la tengo. :smoker


Cosa dici? Potrebbe piacere ad uno abituato alle jappe di indole tranquilla e con poche vibrazioni? :smokeitaly
Martedì metto il casco in macchina e vedo se per caso la fanno provare anche a me . . . .
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 23:14 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
@gabor: perché mai non dovrebbero fartela provare?

Mi sembra che la stramaggior parte dei commenti sia positiva, questo può solo far bene alle vendite!
Come si regola il parabrezza? Ancora alla vecchia maniera, con quelle tristi rotelle?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: sab 9 apr 2011, 23:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Stelvioblack ha scritto:
Oggi ho portato un amico GSsista convinto e che mai ha pensato a Moto Guzzi, a provare la nuova Stelvio.
Il suo commento appena sceso dalla moto è stato:

:77 Ma che marketing del cazzo hanno questi della Guzzi?

Serve altro? :diavolo


Subito dopo ha aggiunto: non avrei mai pensato che la Guzzi facesse moto così, dopo 5 minuti che la guidi sembra che l'hai sempre avuta, molto più maneggevole del mio ADV e ottimo anche il motore che vibra molto meno del mio.
Questo è quanto.

Quindi a questo punto non resta che mandare il personale a fare corsi di Marketing,
magari dove ci sono andati quelli di BMW :inside

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group