lele73 ha scritto:
probabilmente non ci viaggerai di notte ma i parabrezza è fortemente sconsigliato prenderli che coprano eccessivamente la visione e soprattutto è bene che non coprano il casco perchè possono diventare pericolosi in caso di riflessi causati dall'incrocio con i fari dell'auto. Sarà una mia preferenza ma a me per esperienza personare davanti alla visiera del casco non devo avere nulla, dico questo perchè per esperienza personale una volta mi capitò di mettere un parabrezza alto a un maxiscooter che usavo nel tragitto casa lavoro per poterlo usare anche quando pioveva. Me ne pentii amaramente perchè una volta di notte mi capitò che mentre pioveva, e quindi il parabrezza era bagnato, di rimanere accecato dai riflessi delle luci delle auto che riflettevano pericolosamente sul parabrezza e non mi pemettevano di vedere che davanti a me avevo un ciclista che procedeva nel mio medesimo senso e che non riuscii a percepire fino all'ultimo momento rischiando di andarlo a investire. Insomma se posso consigliarti cerca di non usare un parabrezza molto alto, quello medio è più che sufficiente per la protezione dal vento, gli eventuali fruscii possono essere evitati con protezioni al collo o altro. Io davanti alla visiera preferisco sempre avere un'ottima visione, ogni superflua protezione dal vento a volte può risultare pericolosa, la visiera e un ottimo paio di occhiali sono più che sufficienti
Concordo in pieno, quello da 55 cm che ho montato, anche in posizione alta, rimane sotto la linea degli occhi. Altro motivo per cui il parabrezza della Givi da 65 cm neanche l'ho preso in considerazione.
Cmq il parabrezza touring di MG fa il suo dovere, per quanto è piccolo protegge più di quanto ci si potrebbe aspettare. Ma per fare centiania di km in autostrada non mi pare sufficiente