Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: sab 8 lug 2017, 23:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Scrivo al volo le mie impressioni dopo 23.000 Km. Magari qualcuno è interessato ad un mezzo simile.
Giudizio finale: sono più che soddisfatto.
Comprata di seconda mano con 117.000 Km sul groppone. Non ha fatto una piega, trotta che è una bellezza.

Cosa mi piace:

1. il cambio molto preciso e mai duro
2. i fari allo xeno di serie
3. i cerchi da 18" di serie
4. la possibilità di carico
5. la spondina del portellone posteriore che si apre, allungando il piano di carico pur rimanendo a filo dello stesso (impagabileeeee!!!!)
6. l'ampia escursione dei sedili che si possono spostare avanti/dietro con quasi zero sforzo.
7. il motore esuberante che ti fa notare con sorpresa di aver lasciato una marcia lunga mentre facevi quella salita. Inoltre, i sorpassi non sono mai un problema
8. la trazione integrale "vera" con l'auto-bloccante (max velocità 40 km/h)
9. la trazione integrale "finta" (controllo pattinamento elettronico) utile in città con la neve
10. i sedili confortevoli (niente dolori alle chiappe anche dopo tirate di 600 km)
11. la linea, che è filante ed allo stesso tempo "efficiente" come si addice ad una 4x4
12. lo stereo di serie che "pompa" egregiamente anche senza essere un harman-kardon
13. i costi di riparazione contenuti
14. l'indicatore acustico posteriore che aiuta nelle manovre di parcheggio

Cosa non mi piace:

1. le reazioni allo sterzo quando partite a tutto gas senza avere le ruote perfettamente dritte
2. alcuni comandi difficili da trovare di notte in quanto non illuminati
3. LO SBEVAZZAMENTO. Beve, inutile negarlo. Ci si fanno i 9/10 km/litro in citta. 12/13 km/litro in autostrada. Non importa avere il piede piuma o di piombo, beve sempre. Diciamo che, per quello che l'ho pagata (9.900), ho qualche migliaio di litri che mi vengono "gratis".

Insomma, comoda, comoda, comoda ed anche discretamente bellina.

In origine avevo occhiato la Dodge Nitro ed addirittura la Discovery (sempre usate). Ero scettico sulle possibilità di un motore di "soli" 2.200cc, mi sbagliavo.
Se siete alla ricerca di una 4x4 multi-uso "da battaglia", allora io consiglio di dare una occhiata alla Outlander (anche ricarrozzata Citroen e Peugeot).
:byee

Il mio prossimo target?
Una volta portata a finimento il mio obiettivo è solo uno: Toyota Freelander (ooops! intendevo "Land Cruiser") anno 2011-2013, col 2.700cc da 400Nm di coppia a 1.400 giri.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il dom 9 lug 2017, 1:38, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 0:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Freelander nn è Land Rover?

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 1:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Urka! Co' tutti sti land che girano me so' confuso,

Intendevo la Land Cruiser. Ovvero questo barcone qua:
Allegato:
toyota_land_cruiser_2014.jpg
toyota_land_cruiser_2014.jpg [ 85.83 KiB | Osservato 2464 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 1:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Il Land cruiser è 3000 l ultimo euro 6 2800 per quello Nn capivo. Se ti sembra di consumare tanto ora...questo è integrale permanente... Ci sono andato in Islanda col rimorchio nel 2014 lo conosco bene consumava più del Daily....buona macchina comunque ho usato in un tour anche una automatica as noleggio per altri 3590 km

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 7:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Urka! Co' tutti sti land che girano me so' confuso,

Intendevo la Land Cruiser. Ovvero questo barcone qua:
Allegato:
toyota_land_cruiser_2014.jpg

...meglio se rimani nella parentela allargata di Citroen/PSA, ergo: un buon Pajero e ti togli il pensiero!
Ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 8:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Pajero è valido come il Land cruiser con un vantaggio trasmissione più flessibile

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 9:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Alla faccia!...ma tu freno non eri quello che aveva solo la moto?....e la bici....:-)

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 10:49 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Pajero è valido come il Land cruiser con un vantaggio trasmissione più flessibile

...e con consumi un pò più contenuti, nonostante sia poco più grande del Land Cruiser come cc..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 11:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Mauro 73 ha scritto:
Alla faccia!...ma tu freno non eri quello che aveva solo la moto?....e la bici....:-)

Con l'arrivo del bimbo piccolo è arrivata la necessità di trasportare un mucchio di cose, a meno di non rimanere tappati in casa. Inoltre, dovendo mia moglie accudire costantemente il piccolo per almeno un paio d'anni (non abbiamo parenti/nonne che ci aiutino qui) io sono diventato l'addetto alla spesa il sabato. Trasportare una spesa di anche 50 chili di roba col tram non è una cosa facile.
Per farlo crescere bene ho poi deciso che almeno un mese di mare all'anno va fatto (lo iodio ed il sole sono indispensabili per non avere problemi di crescita). Visto che il costo di un auto in affitto per un mese si aggira su più di mille euro ho optato per l'opzione "acquisto".
Naturalmente questa opzione è praticabile solo perché viviamo in Germania, dove la RC-auto costa il 30-40% meno che in Italia, il carburante costa dai 20 ai 30 centesimi in meno al litro ed il bollo annuale (che qui è ancora una tassa di cirolazione) costa il 33%. In Italia non mi sarebbe passato neanche per l'anticamera del cervello di acquistare un auto.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 11:25 
Non connesso

Messaggi: 7117
Giulio prova a dare un occhiata all'Outlander di Mitsubishi ....che é poi anche la base del tuo C Crosser..
potresti prendere in considerazione il modello bifuel anche se non fai tanti km..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 11:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
Pajero è valido come il Land cruiser con un vantaggio trasmissione più flessibile

Si, l'integrale permanente del Land Cruiser è l'unica cosa che non mi va giù al 100%. Ma sul mercato dell'usato non vedo valide alternative (parlando di vasconi spaziosi con una minima capacità off).
Per quanto riguarda i consumi alti mi sto abituando: metto in preventivo qualcosa come 10 km/litro fuori città e 7 km/litro (o meno) in città.

Il Pajero è anche lui eccellente, però su asfalto secondo me il Toyota è superiore come comfort delle sospensioni. Il vero limite del Pajero è però un altro: su autostrada ti vengono due orecchie come quelle di Topolino.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 11:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Aquila Insubre ha scritto:
Giulio prova a dare un occhiata all'Outlander di Mitsubishi ....che é poi anche la base del tuo C Crosser..
potresti prendere in considerazione il modello bifuel anche se non fai tanti km..

Il C-Crosser è identico all'Outlander, cambia solo la calandra frontale ed i fari posteriori, che sullo Outlander sono a led. Forse c'é anche qualche minuzia a livello di interni, ma sono dettagli.

Del bi-fuel non ne sento l'esigenza. Molti tedeschi qui comprano i grossi SUV americani facendoli immediatamente trasformare a Metano o GPL. Questa è un opzione che mi tengo aperta solo se dovessi comprare un SUV veramente grosso (tipo Hammer o simili).
Mi è invece passata del tutto passata l'euforia iniziale per i veicoli LandRover: sono eleganti e ben rifiniti ma se hai un guaio l'assistenza (costosissima) ti fa vendere casa. Poi son troppo da fighetti.

Per me, se uno decide per un veicolo "grosso" da off/multiuso, le uniche opzioni sono i jap oppure i veicoli americani.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 11:44 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
Giulio prova a dare un occhiata all'Outlander di Mitsubishi ....che é poi anche la base del tuo C Crosser..
potresti prendere in considerazione il modello bifuel anche se non fai tanti km..

Il C-Crosser è identico all'Outlander, cambia solo la calandra frontale ed i fari posteriori, che sullo Outlander sono a led. Forse c'é anche qualche minuzia a livello di interni, ma sono dettagli.

Del bi-fuel non ne sento l'esigenza. Molti tedeschi qui comprano i grossi SUV americani facendoli immediatamente trasformare a Metano o GPL. Questa è un opzione che mi tengo aperta solo se dovessi comprare un SUV veramente grosso (tipo Hammer o simili).
Mi è invece passata del tutto passata l'euforia iniziale per i veicoli LandRover: sono eleganti e ben rifiniti ma se hai un guaio l'assistenza (costosissima) ti fa vendere casa. Poi son troppo da fighetti.

Per me, se uno decide per un veicolo "grosso" da off/multiuso, le uniche opzioni sono i jap oppure i veicoli americani.

..beh sui Land, a parte l'inossidabile Defender, non é che ci sia questa affidabilità alla giapponese...
Comunque valuta ancora l'Outlander. in questo caso diesel: della generazione successiva alla tua ormai se ne trovano parecchi, poi é immenso in quanto a volumetria interna...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 12:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Il Pajero lo conosco bene perché l ho avuto fino a poco tempo fa per circa 70.000 km se parliamo da 2008 in poi è silenzioso puoi usare l integrale anche su asfalto il 200 CV consuma anche relativamente poco soprattutto rispetto al land. Ti consiglio di provarlo ma ripeto secondo me sono veicoli equivalenti con pregi e difetti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 13:29 
Non connesso

Messaggi: 7117
..si prestazioni quasi identiche in OFF però rispetto al Land C. il Pajero consuma leggermente meno ed é più flessibile nell'utilizzo tant'é che può rimpiazzare tranquillamente un grosso SUV anche su strada.
Se dovessi scegliere un grosso mezzo da utilizzare per 50/60% su strada e mi servissero prestazioni più che dignitose dignitose in OFF, sicuramente opterei per questo ...o al max il Forester.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Be il forester è un altra categoria in off Pajero è Land sono al top anche il Discovery nn è male anche il 3. Forester è più nella categoria outlander

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 14:13 
Io del Pajero non so dirti proprio nulla ma posso dirti tanto del Land Cruiser:
Portata ed usata negli ultimi 20 anni in tutte le configurazioni (diesel, turbodiesel e benzina), su strade di tutti i tipi (off, semi-off, bianche, pietraie, infangate e ghiacciate etc.) a temperature estreme (da -40 a +50), alcune con chilometraggi impensabili (600.000 Km)...E' una macchina infermabile, selvaggia: ti tira fuori da situazioni nelle quali dici " mo' che caxxo faccio?" tipo pozze di fango alte 40 cm e parte sempre. Non a caso e' la macchina piu' usata nei progetti a temperature estreme, dalle compaglie petrolifere, dai progetti umanitari in Africa come in Alaska.. Sul ghiaccio ha un comportamento eccellente malgrado la sua altezza, a patto di avere le ruote chiodate si intende. Su strada si comporta come un SUV di pari categoria (dipende dal motore che hai) non mi sentirei di dirti che e' eccellente ma e' di certo comoda e se ti metti a 120/130 non consumi neppure esageratamente (dipende dal modello...ho avuto anche dei modelli 3500 benzina che facevano 5 km/Lt). Aggiungo che con Toyota mi trovo bene in genere come brand (per ora ho una Rav4 come macchina personale)perche' hanno una assistenza ottima e non sono carissimi come i crucchi che tu bene conosci. Ti consiglio di provarle entrambe (LC e Pajero) e di farti una tua idea perche' credo che comunque siano due ottime macchine al top della loro categoria.
Della Mitsubishi ho usato parecchio il pick-up (L200): ottima macchina anche lei indistruttibile. Di piu' non saprei dirti, spero di esserti stato utile.

Lamps!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 14:56 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Il Land Cruiser è usato molto anche dall'ISIS...debitamente attrezzato con mitragliatrici pesanti. Se ne vedono colonne intere...e mi domando chi cazzo gliele vende, le macchine e le mitraglie.... :gr ...basta far soldi...

Mi chiedo, ma se uno ha bisogno di tanto spazio, perché non si prende un ben più pratico ed economico Espace o simile (Fiat 500 L, Previa...) Costano meno all'acquisto (nuovi o di seconda mano) sono più comodi e più parchi nei consumi, sono più veloci e silenziosi e sono studiati in tutti i dettagli per l'uso e i bisogni famigliari. Sulla neve sono probabilmente altrettanto efficaci e in fuoristrada... ci sono delle statistiche, ad uso di chi produce e vende fuoristrada di varie dimensioni, che parlano del 92/96% di uso su ASFALTO. Poi, per carità, i gusti son gusti. Io continuo a preferire una bella Carrera...

Freno, ho avuto, per lavoro e non solo, tantissime Citroen; grandissime macinatrici di km, spaziose e comodissime. La porterai tranquillamente fino a 250'000km.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Il Land Cruiser è usato molto anche dall'ISIS...debitamente attrezzato con mitragliatrici pesanti.

Ma quale ISIS! Sono dei tester della toyota che lavorano. :smoke01

ch-zep ha scritto:
Mi chiedo, ma se uno ha bisogno di tanto spazio, perché non si prende un ben più pratico ed economico Espace o simile (Fiat 500 L, Previa...)

Perché fanno cagare in off e non mi risulta siano 4x4. L'unica familiare 4x4 fu proposta dalla peugeot con due motori elettrici sull'asse posteriore, sparita dal mercato.
L'unico vero off lo fai col differenziale autobloccante e le ridotte.
Secondariamente, se hai voglia di spaccare coppe dell'olio a go-go accomodati pure. Certe bestemmie sulla strada sterrata che porta a Poggio Perugino (Rieti). Non è un bello spettacolo vedere l'olio che cola giù lungo la discesa come fosse il rio delle amazzoni.

Terzariamente (si può dire?), su off il telaio di una familiare si torce e si danneggia, gli scricchiolii si sprecano. Dopo un paio di chilometri il tuo parabrezza presenta più spaccature lui che avvisi di garanzia il berlusca. Ci sta anche che non si chiudano più bene le portiere.

ch-zep ha scritto:
Sulla neve sono probabilmente altrettanto efficaci e in fuoristrada... ci sono delle statistiche, ad uso di chi produce e vende fuoristrada di varie dimensioni, che parlano del 92/96% di uso su ASFALTO.

Sulla neve le familiari fanno cagare. Su asfalto comunque puoi incontrare neve e ghiaccio e un differenziale autobloccante ti tira fuori (penumatici invernali) altrimenti rimani lì (esperienza personale). Oppure aspetti che arrivi lo spazzaneve.

ch-zep ha scritto:
Io continuo a preferire una bella Carrera...

De gustibus, e ci mancherebbe.
(Ma ho incontrato l'alfa 4C ferma in colonna sull'autobahn, che spettacolo!)

ch-zep ha scritto:
Freno, ho avuto, per lavoro e non solo, tantissime Citroen; grandissime macinatrici di km, spaziose e comodissime. La porterai tranquillamente fino a 250'000km.

Se faranno un Hammer-Citroen allora lo comprerò sicuramente! :smoker (Si scherza, dai.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il dom 9 lug 2017, 15:35, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@Kioson
grazie della tua opinione sul Land Cruiser, preziosissima! :guru

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:58 
@ch-zep
i guerriglieri di mezzo mondo (non solo i taleba) usano le Toyota Hilux (le pick-up)...anche quelle sono infermabili...con un peso dietro (appunto la mitragiatrice) non ci sono ostacoli che non possono superare...e caricano fino ad una tonnellata (provato) senza grossi problemi scorazzando...I taleba le comprano negli emirati dove c'e un giro di usato a prezzi stracciati...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 16:04 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Ribadisco, il 92-96% dei km percorsi in Europa dagli indispensabili 4x4 sono su asfalto.... poi de gustibus...

Concordo, la 4C è bellissima!

@Kioson: ecco solo per quello non vorrei proprio averne una, ma sono certo che chi ha bisogno di quel tipo di auto per lavoro (come, immagino, sia il tuo caso) fa benissimo a prenderle. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 16:22 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
De gustibus, e ci mancherebbe.
(Ma ho incontrato l'alfa 4C ferma in colonna sull'autobahn, che spettacolo!)

..a proposito, pare che anche in Germania siano in aumento le vendite dell'Alfa così come in Francia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 16:29 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Aquila Insubre ha scritto:
..a proposito, pare che anche in Germania siano in aumento le vendite dell'Alfa così come in Francia

Vero, ...anche perché prima stavano a zero o quasi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C-Crosser alias Mitsubishi Outlander
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 16:40 
Non connesso

Messaggi: 7117
a giugno Alfa ha venduto 600 pz in Germania, 300 pz in Svizzera e 1200 pz in Francia
vabé torno : On Topic Please :


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group