Quoto assolutamente YaYa e Valgrana.
BMW da ormai più di 20 (venti) anni "ha capito come si fa...", ha dei prodotti completi di tutto in ogni minimo dettaglio, più linee di moto, più linee di accessori, più linee e tipi di abbigliamento e il tutto è ottenibile in tempi ragionevolissimi. D'accordissimo sul fatto che, purtroppo, la qualità dal 2004 (anno di introduzione del motore 1200 boxer) è decisamente calata.
Sui prezzi: posso dimostrare, fatture alla mano, che i costi di manutenzione (tagliandi periodici che ho sempre fatto fare con regolarità maniacale) di una Norge da Agostini a Mandello(Lombardia) e di una K1600GT da Bike House a Varese (Lombardia) sono leggermente a favore di BMW. Uno dei due è un ladro e l'altro un coglione? Non credo.
Purtroppo MG sta ancora pagando i "disastri" combinati negli anni '90 e nei primi anni del 2000. Sono certo che le moto siano assolutamente in media con la concorrenza, ma, tornando a quanto scritto da Yaya e Valgrana, ...pochi conce, quasi sempre tugurii, risposte spesso evasive e simili al "boh..." non aiutano certo a migliorare la fama del prodotto. Ancora una volta emblematico l'approccio con il nuovo modello V9: alcuni hanno la Roamer e la fanno provare, qualche cliente vorrebbe provare la Bobber ma questa non è disponibile dappertutto, altri non fanno provare...insomma... Magari qualche passo in avanti si vede, ma la strada è ancora lunga secondo me.
