Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 23 giu 2015, 17:25 
Dunque chi di voi gagliardi giovani ha l`onore di possedere una fantastica 1400 touring e magari ci fa pure tanti km in coppia ?chi ha questa fortuna mi sa`dire se come confort per pilota e passeggero e` meglio la stelvio o il cali? :ansia. GRAZIE.......


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 23 giu 2015, 18:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
mi pare che in un altro post qualcuno avesse parlato di cio'..c'e' poi un certo prock che aveva la stelvio e ora ha la california touring..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 23 giu 2015, 19:43 
francesco57 ha scritto:
STELVIO NTX - CALIFORNIA 1400 TOURING

è una bella responsabilità, esprimere impressioni personali, che potrebbero influenzare le scelte di altri.
Partiamo dall'assodato che qui, nessuno vuole mercanteggiare, niente da vendere o comprare, solo libere considerazioni.
Così, mi sento più "sollevato", e dico la mia come si fa tra amici.

Ho acquistato California 1400 TOURIG nel 2013, attualmente ho percorso circa 12.500 km. Un taglaindo a 1.000 Km, uno a circa 10.000, manutenzione ordinaria ed un cambio pneumatici a circa 11.000 km.
Nulla da eccepire sull'affidabilità, precisando che io mi " accontento " delle funzioni standard. Ovvero, impostazione TURISMO e primo livello CONTROLLO TRAZIONE, mai spostato da queste opzioni. IL CRUISE CONTROL per me è come non esistesse, l' allarme antifurto una volta si è attivato da solo, l'ho disinserito permanentemente staccando il cablaggio, così impara !
Consumi, solo oppure in coppia, percorsi misti, siamo nell'ordine dei 15 - 16 km/lt.
Moto imponente da ferma, 330 kg da spostare sono un discreto peso. Attenzione particolare nel parcheggiare dove il piano è inclinato, sia per l'equilibrio della moto, così pure per la ripartenza, specie se si è affiancati da altre moto.
Appena avviati, in marcia, anche ad andatura moderata, CALI 1400 trasmette un senso di " leggerezza " ed ottima manovrabilità.
In due, a bassa velocità, si va tranquilli, senza particolari apprensioni. Nel traffico, l'attenzione deve essere massima, mantenere in equilibrio moto, pilota e passeggero è impegnativo.
Gli spazi d' arresto, buoni i freni che fanno il loro dovere, ma tanta la " tara " ed il " materiale umano.... specie se si viaggia in due.
Posizione di guida comoda, io sono 1.80 e mi trovo bene, braccia distese sul largo manubrio, gambe in posizione naturale.
Da solo ho, ho percorso in giornata circa 950 Km, più o meno tredici ore in sella, compreso qualche sosta.
In coppia si viaggia bene, il comfort per il passeggero è buono, i punti di " ancoraggio " sono a portata di mano.
CALI 1400, è una moto che meglio si presta al " percorso panoramico ", godendosi il paesaggio ad andatura normale.
In salita, si affotano i tornanti con tranquillità, piegando più di quello che si potrebbe pensare.
Bene in autostrada, qui si puo andare a velocità sostenuta.
Zero assoluto vibrazioni.

STELVIO NTX, l'ho comprata da un mese ed ho percorso circa 2.000 km. Una gran bella moto, secondo me, in tutti i sensi.
A livello gererale, direi che STELVIO è maneggevolissima, leggera, posizione di guida comoda, busto eretto, braccia distese, gambe angolate naturalmente.
A livello di comfort, chi usa STELVIO è porato a pensare che CALI 1400 sia migliore, per me non è così.
Posizioni di guida diverse per le due moto, entrambe comode.
grazie per le informazioni e il tuo tempo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 23 giu 2015, 21:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Non ho mai guidato La Dea (per mia fortuna :fuoco ) ma credo che l' impostazione che si ha guidando le grosse maxienduro moderne, sia la migliore fra le moto attualmente sul mercato: schiena poco caricata, gambe e braccia che "lavorano" e non scaricano sulla colonna a differenza delle custom, categoria alla quale si rifà La Dea.
In realtà Il Cali è una categoria, anche due, sopra agli altri cessi che sono in giro.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 23 giu 2015, 22:19 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
La penso come CP.
Dopo lunga prova, mi piacerebbe avere una Stelvio o una Norge con il motore della California 1400.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: gio 25 giu 2015, 8:14 
Non connesso

Messaggi: 3050
Località: Brianza...ma con Napoli nel sangue!
Penso anch'io che la Stelvio con il motore della Cali sarebbe davvero perfetta.
:guru

La Touring è così come è stata descritta da Francesco: libidine totale in assetto di marcia, guida rilassante e volendo anche briosa, il motore risponde sempre prontamente e tira da matti a voler fare gli stupidi,

Imponente in fase di parcheggio e movimenti da fermo...vero.
Ma in fondo chi se ne frega...scendi dalla CALI con un sorriso da ebete che compensa tutto!
:77

La schiena soffre un po' (molto meglio la Stelvio) e x il passeggero la mancanza di uno schienale degno a volte crea problemi: con un sissy bar (a trovarlo però!) si dovrebbe risolvere tutto.
Consuma più della Stelvio...ma anche qui vale la considerazione dell'ebete di cui sopra (almeno x quanto mi riguarda)
:rock

Gran moto davvero
:byee

_________________
"Come sappiamo, ci sono cose che sappiamo di sapere. Sappiamo anche che ci sono incognite note, ovvero cose che sappiamo di non sapere. Ma ci sono anche incognite sconosciute, ovvero cose che non sappiamo di non sapere."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: gio 25 giu 2015, 12:08 
Ragazzi mi sa che devo provarla per forza per tanti chilometri ,visto che mi avete messo in guardia sul problema mal di schiena su lunghe percorrenze...il problema sara' trovarne una da noleggiare ...(agostini ha soloil custom). :ansia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 9:21 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzziman ha scritto:
Ragazzi mi sa che devo provarla per forza per tanti chilometri ,visto che mi avete messo in guardia sul problema mal di schiena su lunghe percorrenze...il problema sara' trovarne una da noleggiare ...(agostini ha soloil custom). :ansia

vuoi acquistare il californione?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
anche a me piacerebbe farci un long ride..per capire meglio la moto in oggetto....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 9:58 
Si mi piace troppo continuo a pensare al cali ....se trovo da vendere stelvio in giro ci sono buone occasioni. :scimmia1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 12:01 
Non connesso

Messaggi: 7117
é da provare, più che altro per verificare che effetto ti fa una moto da ca 350 kg........poi se sei già abituato a custom/cruiser su questa dovresti satre come su di una Rolls Royce in confronto alla concorrenza..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 12:24 
io ho una ntx prima serie , ho provato la touring perchè mi solletica da tempo , tralascio i (tanti )pregi e ti dico solo i difetti che le ho trovato:
1) la gamba sx fascia il cilindro per via delle pedane avanzate e il calore è davvero tremendo , non mi chiedere perchè ma con la destra nessun problema
2) a me la posizione delle braccia ha portato al formicolio del braccio sx , non sono abituato a quella posizione e comunque i manubri della eldorado e della audace mi sono piaciuti di piu' ( per lo meno a livello statico )



dopo le prime 3 marce ho capito che cambio e cardano delle 1400 sono almeno 3-4 livelli piu' su della stelvio :grrr


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: ven 26 giu 2015, 12:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ex_dido ha scritto:
io ho una ntx prima serie , ho provato la touring perchè mi solletica da tempo , tralascio i (tanti )pregi e ti dico solo i difetti che le ho trovato:
1) la gamba sx fascia il cilindro per via delle pedane avanzate e il calore è davvero tremendo , non mi chiedere perchè ma con la destra nessun problema
2) a me la posizione delle braccia ha portato al formicolio del braccio sx , non sono abituato a quella posizione e comunque i manubri della eldorado e della audace mi sono piaciuti di piu' ( per lo meno a livello statico )



dopo le prime 3 marce ho capito che cambio e cardano delle 1400 sono almeno 3-4 livelli piu' su della stelvio :grrr

Sta più avanti di qualche centimetro :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 15:43 
Non connesso

Messaggi: 283
Località: Palermo
25/03/2013 scrivevo su altro forum....

Dopo 900 Km, gli ultimi 800 fatti nel fine settimana di cui racconterò a parte, provo a descrivere le mie sensazioni.

Come ho ho scritto altrove, non ho grossi termini di paragone, essendo limitata e di molto la mia esperienza alla guida di altre moto, ragione per cui le cose che dirò sono rapportate alla TDM e alla Stelvio che la nuova arrivata ha sostituito.

Posizione di guida

La Stelvio è una regina in termine di ergonomia con lei avevo raddoppiato (a dir poco) i tempi di percorrenza prima di avere necessità di una sosta; cosa che si era ovviamente trasformata in un maggior piacere di guida rispetto alla TDM
La California è una fantastica poltrona viaggiante, e come capita nelle poltrone tendi a sprofondare.....
Ogni tanto ti devi ricordare di tirarti su, allora il plexigas del cupolino ritorna al giusto posto e non interferisce con la vista
il manubrio si posiziona correttamente e hai totale controllo del mezzo e sopratutto godi del supporto lombare che ti da la sella che nel mio caso ho montato direttamente in Gel.
Risultato in termini di affaticamento comunque totalmente sovrapponibile alla Stelvio

Comandi

Sono tutti al loro posto, occorre prendere la mano per inserire il cruise control, la manopola dell'acceleratore è morbidissima la frizione facilmente modulabile.
Le pedane sono li davanti........ero terrorizzato dal cambio a bilanciere e dal freno di stampo automobilistico, senza difficoltà comunque si usa solo la punta per cambiare, come in un cambio tradizionale) e il freno è sempre a portata di piede

Cruscotto

In quella cosa tonda c'è tutto, ma non tutto è sempre disponibile....occasione per passare il tempo durante la guida a cercare le informazioni ricercate (orologio odo consumi del percorso e istantanei ecc ecc) sempre disponibile velocità temperatura e marcia inserita

Protezione aerodinamica

Sarà che la Stelvio aveva i paramani, ma la California malgrado il cupolone è in questo nettamente inferiore
La sigaretta traballa e senti comunque dei fruscii aerodinamici che erano totalmente assenti sulla Stelvio


Capacità di carico

Totalmente insufficiente.. me e fotto dei puristi ma monterò il baule posteriore, le due borse laterali contengono meno roba delle E20 della Givi, non esistono vani per riporre piccole cose e sotto la sella non entra nulla


Motore

Spettacolare!!!!!! non ho osato provare la mappatura Sport, con la touring tira ad ogni marcia con una progressione e una ripresa a cui non ero lontanamente abituato, le vibrazioni sono totalmente assenti il rumore è corposo manca il classico rumore guzzi delle punterie. I consumi sono stai nell'ordine dei 15 al litro spero che possano migliorare (come accadde con la Stelvio); finito il rodaggio, la Stelvio con guida tranquilla sfiorava i 21 Kml!!!

Passeggero

Ho avuto solo Sara Sirrusina come zavorrina per un giorno, le sue mani che ogni tanto cercavano un appiglio su di me testimoniano dell'esigenza di montare a favore del passeggero un bauletto con poggia schiena.
Malgrado l'ampia sella Sara ha lamentato che il suo regale popò tendeva ad appoggiarsi (con dolore) sul coreografico maniglione, mi avesse voluto più bene si poteva stringere ancora un po.

Guida

Ci sto prendendo la mano...ogni Km è meglio del precedente, se riesci a dimenticarti del bestione che guidi vai tranquillo in ogni dove, certamente non è un fulmine nello scansare un ostacolo improvviso, devi pensare a come impostare una curva per tempo, così come certe imperfezione dell'asfalto, dove la Stelvio liscia passava sopra, ora rischiano di diventare lavori per dentisti con otturazioni che saltano. Grosse difficoltà al momento solo nei pochissimi tornanti a dx che ho dovuto affrontare.

Impianto luci

Ottimo, ma malgrado la luminaria da festa di paese, la Stelvio con i suoi occhioni era di un altro pianeta.

Difetti, oltre a quelli già citati, scomodissimo bottone a leva, e senza spia sul cruscotto, per azionare le luci supplementari e cosa imperdonabile la totale assenza di una presa accendisigari/USB (ho provveduto già di mio) per ricaricare un cellulare
Il cupolino dovrebbe essere un pelo più basso per non interferire con la guida in ultimo 8 litri di riserva su 20 di serbatoio fanno si che la lucetta si accenda molto presto mettendoti nel panico....

In ultimo il motore che ha le testate in alluminio e il raffreddamento a olio non sembra scaldare affatto (temperature esterna circa 15 gradi nei tre giorni), certamente scalda meno della Stelvio che aveva a suo sfavore collettori e scarico sottocoscia; le gambe non sbattono mai sui cilindri che sono lontani e ben posizionati.

La ricomprerei? certamente si
La suggeriresti? certamente no se non a un guzzista che la brama da almeno trent'anni.

L'ho comprata a scatola chiusa senza averla provata, dicendo a me stesso che al limite l'avrei messa in salotto, il suo posto è la strada, magari quella liscia e con curve non troppo pronunciate.
Nel garage mi manca però la Stelvio che resterà per sempre nel mio cuore, resterà la TDM per sopperire a tutte le quotidianeità a cui non può fare fronte la California


29/01/2016

La Stelvio torna in garage a fare compagnia alla California e alla TDM

_________________
Lamps
Piero

[img]http://www7.pic-upload.de/26.03.11/h5wcebswd7z4.gif[/img]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 15:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5827
Località: Cesena (FC), Italia
prock ha scritto:
.............
29/01/2016

La Stelvio torna in garage a fare compagnia alla California e alla TDM


:risata :bravoo

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Bentornato Prock.
PS cmq potevi restare anche se momentaneamente Stelvio non-munito.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 21:12 
Non connesso

Messaggi: 283
Località: Palermo
Caro Corazzata non me ne sono mai andato
Ogni tanto curiosavo e aspettavo l'occasione.

Occasione che si è presentata con l'opportunità di tornare a comprare LA MIA!!!!!! che con una lacrima avevo lasciato nel 2013

_________________
Lamps
Piero

[img]http://www7.pic-upload.de/26.03.11/h5wcebswd7z4.gif[/img]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 21:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Azz!!!
Hai ripreso la "tua"?
MG dovrebbe ingaggiarti per una di quelle pubbli strappalacrime :risata
E come disse Tortora: "Dove eravamo rimasti"?
:bravoo

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 23:35 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Che carrambata !!!!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mar 26 gen 2016, 23:52 
Non connesso

Messaggi: 283
Località: Palermo
si la mia questa......
me la riportano venerdì
Immagine

_________________
Lamps
Piero

[img]http://www7.pic-upload.de/26.03.11/h5wcebswd7z4.gif[/img]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mer 27 gen 2016, 0:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
e andiamooo!

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mer 27 gen 2016, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
ormai è sancito: vende alla grande dalla seconda mano in poi.. bella storia!!

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: meglio una o l`altra
MessaggioInviato: mer 27 gen 2016, 15:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
:bravoo :rock

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group