Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 19:17 
Non connesso

Messaggi: 94
Località: piacenza
nessuno l'ha mai visitato?

sono intenzionato ad andare in pellegrinaggio a mandello e mi piacerebbe visitare il detto museo.

leggo che e' aperto da lunedi a venerdi dalle 15 alle 16. : Sad :

sabato e domenica su ...ordinazione.doppio : Sad :

qualcuno sa come funziona la storia?

thanks per le eventuali risposte.

_________________
GS 115O la "Muccona"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 19:20 
Ciao, mi informo al Moto club Carlo Guzzi a Mandello del Lario e poi ti faccio sapere : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 19:23 
Non connesso

Messaggi: 94
Località: piacenza
ti ringrazio anticipatamente.

_________________
GS 115O la "Muccona"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 19:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Ci sono stato tre anni fa, e allora era esattamente così. C' era un anziano (credo ex-dipendente) che ti accompagnava nel giro. L' emozione nel trovarmi finalmente al cospetto di moto fantastiche, si é mescolata ben presto allo stupore nel vedere come riusciamo a svilire un patrimonio unico al mondo. Sarò talebano e fissato, ma non posso accettare che sulla pedana che ospita Sua Maestà la 8 cilindri (che ho letteralmente baciato, incurante della figuraccia) ci siano due dita di polvere : Andry :
Le moto non sono poche, e disposte secondo una logica adeguata, avrebbero riempito un museo almeno doppio. Alla fine del giro, avrei fatto carte false per vedere la galleria del vento o i vecchi stabilimenti, ma non c'é stato nulla da fare.
Per gli appassionati di musei motoristici: date un' occhiata a quello Honda di Motegi; raccoglie moto di ogni epoca e marca e sapete quale modello accoglie i visitatori all' entrata?
Una Mondial.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 9:50 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Quoto alla stragrande Corazzata! Nel frattempo credo che gli orari di apertura siano un po' cambiati ma non ne sono sicuro; nel sito ufficiale della Guzzi dovrebbero comunque essere pubblicati.
ps. anche il nuovo museo bmw a Monaco é ipermoderno e molto ben fatto e fa, naturalmente, un sacco di entrate

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 10:10 
ch-zep ha scritto:
Ciao. Quoto alla stragrande Corazzata! Nel frattempo credo che gli orari di apertura siano un po' cambiati ma non ne sono sicuro; nel sito ufficiale della Guzzi dovrebbero comunque essere pubblicati.
ps. anche il nuovo museo bmw a Monaco é ipermoderno e molto ben fatto e fa, naturalmente, un sacco di entrate



Prima della ristrutturazione,quando lo visitai la prima volta nel 1982,le moto esposte erano molte di più.Ora ne hanno esposte pochissime.
E poi l'unico libro sulla tecnica del GS solo edizioni in tedesco!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 18:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Quello BMW l' ho visto qualche anno fa, all' interno del "Quattro cilindri" se non sbaglio, é tutto disposto ad elica, molto suggestivo. Da appassionato di due e quattro ruote in genere, sogno un tour che comprenda un bel pò di santuari. Alla Galleria Ferrari sono stato più volte (una volta con una botta di c@@o sono riuscito ad arrivare alle linee di produzione interne :shock: , si poteva mangiare in terra dalla pulizia che c' era), alla Ducati pure sono stato, e non so come, sfuggendo al giro organizzato, ci siamo ritrovati davanti all' ufficio dell' allora D.T. Massimo Bordi (se mi prendevano, sai che collezione di calci nel c@@o riportavo a casa!). Ho sentito parlare in termini entusiastici sia di quello Alfa ad Arese (non ancora aperto completamente, credo) che di quelli Mercedes e Audi in Germania. Anche se piccolino, mi piacerebbe andare a vedere quello Lamborghini
http://www.museolamborghini.it/index_photo_ita.html
e se ne facessimo una scusa per un pranzetto con visita annessa????
Dai.... che magari esce fuori qualche emilian-romagnolo che ci consiglia dove mangiare!!
Io l' ho lanciata, poi....

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 19:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Un'ora per girarlo tutto è un pò poco. Molte belle moto ma male esposte e qualche ca...ta, esempio qualche esemplare da corsa con contagiri con il fondello 'fotocopiato'.
Trovassero spazio (e ne hanno) per una cosa fatta bene avrebbero un'attrazione unica.
La Honda a suo tempo chiese ad un Lecchese che possiede un'otto cilindri originale di aquistarla... penso avrebbe preso il posto della mondial
Beppe

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 19:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Se non ricordo male, hanno piazzato per prima la Mondial perché credo sia la moto alla quale si ispirò Soichiro Honda per le sue relizzazioni da corsa e dovrebbe quindi, rappresentare un omaggio.
Se conoscevo, come te, un proprietario di Otto Cilindri, mi sa tanto che a quest' ora albergavo nelle patrie galere per furto con scasso : PirateCap : : PirateCap : : PirateCap :

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 6:19 
Non connesso

Messaggi: 8946
In compenso quello della Piaggio e' bellissimo!!! D'altronde si vendono più sputer !!!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 18:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Falchetto ha scritto:
In compenso quello della Piaggio e' bellissimo!!! D'altronde si vendono più sputer !!!

Ah, dimenticavo, ho visto anche quello. Con quel gigantesco Vespone all' entrata e le fantastiche Gilera in alto dentro. E' ancora così?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 21:11 
Non connesso

Messaggi: 347
Località: Lentate sul Seveso - Monza e Brianza
Io ci sono stato nel 2007 in occasione dell'ultimo GMG che e stato fatto. In occasione sia il museo che la fabbrica erano aperte, permettendo a tutti gli appassionati guzzisti di visitare il museo dove ammirare tutti i modelli prodotti dalla mitica Norge, l'Airone, la 8 cilindri, il V7, 850 Le Mans, pero purtroppo come dice corazzata non era tenuto benissimo in quanto le moto erano parecchio impolverate ma comunque a meritato il giro. Oltre a questo sono riuscito a visitare le aree aperte dello stabilimento, il reparto assemblaggio e prova motori, linee di assemblaggio moto, banco prova vari locali di assemblaggio e la mitica galleria del vento. Oltre a questo offrivano la possibilità di pranzare nella mensa della fabbrica. Che dire lo stabilimento avrebbe bisogno di una fresca e seria ristrutturata, pero in quei vecchi capannoni si respira ancora 'odore di un tempo, della storia fatta dalla mitica AQUILA.

Un lampeggio Daniele

_________________
Stelvio NTX MY2009
V7 850 GT - 1973
ex Monster S2r 800
ex Aprilia RS 125


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
passionebicilindrica ha scritto:
Io ci sono stato nel 2007 in occasione dell'ultimo GMG che e stato fatto. In occasione sia il museo che la fabbrica erano aperte, permettendo a tutti gli appassionati guzzisti di visitare il museo dove ammirare tutti i modelli prodotti dalla mitica Norge, l'Airone, la 8 cilindri, il V7, 850 Le Mans, pero purtroppo come dice corazzata non era tenuto benissimo in quanto le moto erano parecchio impolverate ma comunque a meritato il giro. Oltre a questo sono riuscito a visitare le aree aperte dello stabilimento, il reparto assemblaggio e prova motori, linee di assemblaggio moto, banco prova vari locali di assemblaggio e la mitica galleria del vento. Oltre a questo offrivano la possibilità di pranzare nella mensa della fabbrica. Che dire lo stabilimento avrebbe bisogno di una fresca e seria ristrutturata, pero in quei vecchi capannoni si respira ancora 'odore di un tempo, della storia fatta dalla mitica AQUILA.

Un lampeggio Daniele


Invidia!!!
: Andry : : Andry : : Andry :

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 22:58 
Ci sono stato nel 2007.
Confermo che e' visitatibile solo ad un' ora assurda.
C'e' una guida.
E' molto trascurato e fatiscente, avevo anche visto pezzi
di intonaco su una moto GP.
Le moto sono tante e belle.
Vale la pena andarci prima che qualcuno se le porti a casa
o peggio le venda.
Una collezione cosi' dovrebbe stare al Louvre o in qualche
museo prestigioso con tanto di web tour.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: gio 23 set 2010, 23:05 
Non connesso

Messaggi: 347
Località: Lentate sul Seveso - Monza e Brianza
Eheheheh..pensa che lo stesso giro lo avevo fatto l'anno prima sempre al GMG, ma non ho saputo resistere, l'ho rifatto anche se le cose che ho visto erano le stesse. Pensa che nel 2007 presso lo stand di animaguzzista era presente la 8 cilindri rifatta completamente identica all'originale da un tizio ( non ricordo chi fosse), l'ho sentita accesa ed era fantastica, sembrava un'astronave. Dovrei avere in giro anche il video dove la si sente cantare. Un'emozione unica...
Cavolo e un peccato che la Guzzi non organizzi più il raduno e i vari porte aperte che faceva qualche anno fa.

Ciao Daniele

_________________
Stelvio NTX MY2009
V7 850 GT - 1973
ex Monster S2r 800
ex Aprilia RS 125


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 12:06 
pezzato ha scritto:
nessuno l'ha mai visitato?

sono intenzionato ad andare in pellegrinaggio a mandello e mi piacerebbe visitare il detto museo.

leggo che e' aperto da lunedi a venerdi dalle 15 alle 16. : Sad :

sabato e domenica su ...ordinazione.doppio : Sad :

qualcuno sa come funziona la storia?

thanks per le eventuali risposte.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 12:07 
Ciao a tutti, io domenica sono al Museo Guzzi alle 10.30 con il gruppo A2R.
Se volete visitarlo ci vediamo alla Moto Guzzi.....

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 12:25 
Non connesso

Messaggi: 848
Località: sassari
ci sono stato nel 97 per il 75 della fondazione..... bellissimo ed interessante, poi giro in produzione ed assemblaggio. demoralizzante vedere con quali attrezzature ancora producevano Cali e varie...... anche se gran parte dei materiali erano semilavorati di altra produzione.

_________________
felice possessore di Stelvio NTX 2010


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: lun 18 ott 2010, 17:57 
Non connesso

Messaggi: 94
Località: piacenza
ordunque:
siamo andati in pellegrinaggio,in quel di mandello,sabato scorso.
naturalmente niente museo,visti i giorni e orari di apertura.

la vista degli esterni della fabbrica ci hanno lasciato un senso di...come dire....

come vedere una donna,una volta bellissima,ora sciatta e trasandata.sfiorita.
l'insegna "motoguzzi",sul tetto,sbiadita e arrugginita dal tempo e dalle intemperie,ha acuito questa sensazione.
ci siamo risollevati con la visita alla concessionaria storica del marchio:gentilissimi e disponibilissimi.

_________________
GS 115O la "Muccona"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mer 20 ott 2010, 20:42 
Non connesso

Messaggi: 57
Località: Pandino (CR)
Io ci sono stato nei lontanissmi anni 80 (vado a memoria ma sarà stato il 1984/85) durante un raduno Guzzi a Mandello
Ci hanno portato il sabato all'interno del museo (era tenuto ancora bene) della fabbrica, ci hanno mostrato la galleria del vento e per ultimo ci hanno portato sulla pista all'interno del perimetro dell'azienda dove provavano le nuove moto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: museo guzzi a mandello
MessaggioInviato: mar 26 ott 2010, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Ci sono stto 5 anni fa con la Brevina 750...è bello ne vale la pena

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima, giorgiobubu, Google [Bot], svarzi, Triskell

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group