Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: ven 14 apr 2023, 20:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
Quoto valgrana

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: ven 14 apr 2023, 20:48 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
Aquila Insubre ha scritto:
valgrana ha scritto:
Rigorosamente senza. Salgo e scendo dal marciapiede a mio piacimento, vado in senso contrario, schifo le piste ciclabili e viaggio in mezzo ai corsi intralciando volutamente il traffico veicolare. Si è mai visto un ciclista rispettare le regole ? Io mi adeguo.

vero però che anche certi motociclisti con le hypersports ti fanno il pelo quando ti sorpassano e questo succede sia che sei a piedi, in bici, moto etc.

questi meritano, scusate il termine due labbrate, una volta a me è successo, il tipo se ne è pentito amaramente perchè due labbrate poi le ha prese davvero, da li ha imparato che le bravate ha imparato a farle in pista e non per strada dove la strada è di tutti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: sab 15 apr 2023, 7:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
valgrana ha scritto:
I tuoi consigli sono sempre preziosi e ben accetti. Credo sia una fortuna per il forum di poter disporre di indicazioni come le tue. Senza se e senza ma. Grazie.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
Quoto anch’io il Valgrana pensiero.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: lun 24 apr 2023, 13:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
ancora sui caschi...
parecchi anni fa avevo un casco (mi pare FM in fibra) ma non ci giurerei... che aveva la caratteristica di poter tirare in avanti la visiera di un 1cm circa e ti garantiva sempre un afflusso di aria senza mai chiudersi.
Casa poi scomparsa.
Ora ho scoperto questo :
https://www.agv.com/it/it/agv/tourmodular.html
che voi sappiate ne esistono altri che hanno soluzioni simile che permettano aperture "fisse" ?
Attualmente ho uno "Scorpion Exo 2000 Evo Air " (dare nomi semplici mai..) ma ad andature "austrostradali" lo trovo rumoroso.
lo provero' anche con il sottocasco... fino ad ora non indossato.
il fatto strano è che dai 120 sento meglio il passeggero con la visiera aperta rispetto a quando è chiusa.
Precedentemente avevo un Premier in fibra e a memoria lo trovavo piu' silenzioso. (modello che non esiste piu')
Purtroppo il casco è quell'elemento che solo dopo diversi km in sella riesco a valutarlo nella sua complessità
quindi:
integrale e leggero (sotto ai 1350) perchè ho già un problema di cervicale.
un casco che se blocco la visiera a un paio di scatti aperto non si chiuda la visiera con l'aumento della velocità.
una buona visibilità laterale e una visiera "sicura" oltre alla calotta che lo deve essere intrinsecamente..
per quanto riguarda l'aspetto aereazione non ho mai realmente sentito differenze reali. quando vai sono tutti buoni sotto questo aspetto e quando sei fermo sotto al sole mi sciolgo..
e ultimo e piu' difficile silenzioso...

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: lun 24 apr 2023, 13:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1258
Località: Sabina (Ri)
bkl ha scritto:
ancora sui caschi...
parecchi anni fa avevo un casco (mi pare FM in fibra) ma non ci giurerei... che aveva la caratteristica di poter tirare in avanti la visiera di un 1cm circa e ti garantiva sempre un afflusso di aria senza mai chiudersi...


A memoria credo si trattasse dei Nava...

_________________
Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi due:
al massimo, voi potete andare a lavorare!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: lun 24 apr 2023, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Il mio vecchio Suomy in carbonio faceva cosi. saliva di un cm. esatto ma sempre rimanendo a filo con la guarnizione, che quindi garantiva ricircolo, ma non corrente.. Molto comodo. Peso 1250. A volte lo uso.

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 27 apr 2023, 7:34 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Mi trovo bene con Shoei integrali.. Ma sono gusti personali.
Hanno un solo difetto: il prezzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 27 apr 2023, 9:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
il nolan n100 ha la possiblita' di fissare uno scattino per aumentare l'areazione.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 27 apr 2023, 13:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Io uso uno shoei modulare. sono consapevole che è meno sicuro di un intergale, ma con gli occhiali è davvero molto più comodo.

Credo che i rischi peggiori si corrono in città (dove uso un casco molto molto vecchio) con gli spigoli dei marciapiedi ecc ecc, anche se istintivamente tendo a bardarmi di più quando vado fuori.

Motociclista prudente, ho apprezzato i commenti di guzzienduromassimo (anche in altre discussioni) in merito al suo comportamento e filosofia di guida, coronata anche dalla sua esperienza non indifferente. Le mie cadute ed i rischi maggiori sono stati tutti presi in citta con la bici, dove tiro fuori tutto il bandito che è in me.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 27 apr 2023, 13:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Roma poco sicura ma ....di asfalti brutti come in Sabina a Vescovio ....
;-)

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: casco comodità o sicurezza?
MessaggioInviato: gio 27 apr 2023, 15:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
E428 ha scritto:
Roma poco sicura ma ....di asfalti brutti come in Sabina a Vescovio ....
;-)


Ma dai?
Davvero?
:bur2

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ucre

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group