Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me no Lucio.
pensi che una una tiger 660 sia in concorrenza con la v85 ? in teoria si ma in pratica poco e l'aprilia sarebbe la concorrente diretta di quella triumph.

Infatti. Lancia Thema, Fiat Croma, Alfa Romeo 164....identica base meccanica ma declinazioni e clientele ben differenziate.
E gli esempi di "clonazione industriale" nel mondo auto (anche tra marchi in teoria concorrenti) non si contano; ho citato solo uno dei primi eclatanti che ci furono 30 anni fa.....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Un eventuale Pegaso 660 derivata da Tuareg non creerebbe nessun cannibalismo con V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 17:47 
Non connesso

Messaggi: 14786
Località: chiasso-svizzera
-Goldrake- ha scritto:
Cita:
Quello tedesco è il maggiore mercato a livello europeo per quanto riguarda le moto superiori ai 125 cc e che in casa valgono ancora il 55% della quota di mercato globale nonostante tutto.



Possiamo smettere quindi di dire che il mercato italiano è quello di riferimento?

In Europa, e mi riferisco anche al mercato francese, le naked vanno ancora bene, soprattutto Kawasaki.
Poi ottimi risultati anche per Aprilia!

Certo che si.
Il mercato di riferimento è quello globale e ogni costruttore, secondo quello che propone, sa come e dove orientarsi. Forse Aprilia aveva come priorità quella di accontentare tutti quelli che volevano una Tuono/RSV più facile e meno costosa. L’hanno fatto con le “piccole” 660.
Tutte le BMW che vendono poco in Europa, in Germania fanno dei discreti numeri, ecc ecc.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 18 ott 2022, 17:50 
Non connesso

Messaggi: 14786
Località: chiasso-svizzera
Parrus74 ha scritto:
Un eventuale Pegaso 660 derivata da Tuareg non creerebbe nessun cannibalismo con V85TT

Quoto.


ps. riuscirebbero a farla sicuramente con grafiche inguardabili :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 21 ott 2022, 18:40 
Non connesso

Messaggi: 7117
Gabor ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me no Lucio.
pensi che una una tiger 660 sia in concorrenza con la v85 ? in teoria si ma in pratica poco e l'aprilia sarebbe la concorrente diretta di quella triumph.

Infatti. Lancia Thema, Fiat Croma, Alfa Romeo 164.....

..e Saab 9000!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 21 ott 2022, 23:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Credo che presto, prestissimo, vedremo una contrazione anche del mercato tedesco a favore di modelli meno pretenziosi.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 12:18 
Non connesso

Messaggi: 14786
Località: chiasso-svizzera
Freno, penso che tu abbia ragione. Clientela molto avveduta e sensibile ai costi quella tedesca.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 10:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
comunicato stampa Ducati. ora al di la' dei proclami mi sembra una azienda...ben messa:
Grazie al miglior settembre di sempre Ducati registra un altro record di ricavi per il terzo trimestre del 2022
Ricavi ancora da record per Ducati che nei primi nove mesi del 2022 totalizza 872 milioni di euro
Rimane alta la domanda con un portfolio ordini in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Sono 49.873 le moto consegnate agli appassionati di tutto il mondo
Borgo Panigale, Bologna, 28 ottobre 2022 - Ducati conclude il terzo trimestre del 2022 con risultati molto positivi. L'azienda registra ricavi da record e un aumento dell’utile operativo, riportando anche una crescita nelle consegne rispetto all’anno precedente, dopo le perdite di volume causate da problemi di approvvigionamento e logistica riportate nel primo semestre.

Nei primi nove mesi del 2022, i ricavi ottenuti da Ducati ammontano a 872 milioni di euro. Si tratta della cifra più alta mai registrata dall’azienda nel periodo indicato, con una crescita del 21% rispetto al 2021.

Dati in crescita si registrano anche per l'utile operativo che passa da 67 a 109 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2021. Si tratta di un aumento del 62%.

Dall'inizio dell'anno sono state consegnate 49.873 moto agli appassionati, un numero leggermente superiore allo stesso periodo del 2021 (49,719). Ciò significa che la perdita di consegne subita da Ducati nel primo semestre del 2022 è stata recuperata. Una grande flessibilità e un costante dialogo con i partner e i sindacati sono stati la chiave per raggiungere questo equilibrio.

Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati: "L'ultimo trimestre del 2022 ha visto un netto miglioramento della crisi logistica e di approvvigionamento in corso. Grazie a questa ripresa e a un'efficiente strategia portata avanti con i nostri fornitori e partner, siamo riusciti a recuperare il deficit di consegne registrato nella prima metà dell'anno. Inoltre, nonostante le difficoltà, i risultati economici di Ducati sono straordinari e rappresentano un altro record in termini di ricavi. Questa performance finanziaria è molto importante per poter sostenere i piani futuri dell'azienda e mantenere l'attitudine all’avanguardia di Ducati nel campo della tecnologia motociclistica. Grazie alla visione condivisa con il Gruppo, siamo impegnati più che mai nel consolidare Ducati come Lovemark e ad alzare continuamente l'asticella delle esperienze che offriamo a tutti i Ducatisti."

Henning Jens, CFO Ducati: "Dopo aver gestito gravi interruzioni della catena di approvvigionamento nel corso del 2022, alla fine del terzo trimestre siamo riusciti a recuperare completamente i volumi di produzione. Il risultato è stato un nuovo record di ricavi, pari a 872 milioni di euro alla fine di settembre 2022, con una crescita del 21% rispetto all'anno scorso. Grazie a un solido posizionamento di prezzo, insieme a una rigorosa gestione dei costi fissi, abbiamo potuto migliorare l'utile operativo del 62% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ottenendo un risultato di 109 milioni di euro alla fine del terzo trimestre. Ciò rappresenta un ritorno sulle vendite del 12,5%. Allo stesso tempo, abbiamo mantenuto una posizione di liquidità molto solida e ora Ducati si trova in una salda posizione finanziaria per affrontare le sfide future e per investire ulteriormente nel potenziamento del nostro portfolio prodotti."

La Cina registra il miglior tasso di crescita tra i principali mercati
L'Italia si conferma il primo mercato con 8.283 moto consegnate, seguita dagli Stati Uniti con 6.595 e dalla Germania con 5.701. La forte popolarità del marchio continua a crescere in Cina, quarto mercato per Ducati, dove la crescita è rimasta costante nel terzo trimestre, con 4.103 unità consegnate che rappresentano un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2021.

La Multistrada V4 si conferma il modello più popolare
Anche nel terzo trimestre la Multistrada V4 si conferma il modello più performante della gamma Ducati, raggiungendo le 8.776 unità consegnate durante l’anno. Seguono il Monster con 6.903 moto e la famiglia degli Scrambler® 800 con 5.771 unità.

Un'esperienza di marca unica
Attraverso collaborazioni esclusive, Ducati conferma la sua rilevanza nel mondo del lifestyle e, fedele alla sua mission, continua a offrire opportunità di intrattenimento uniche ai suoi appassionati.

Nel corso dell’anno, importanti partnership hanno visto Ducati protagonista accanto a brand d'eccellenza come Lamborghini, Bulgari, Poltrona Frau e Carrera. Tutte collaborazioni che hanno dato vita a creazioni uniche, dentro e fuori dal mondo delle due ruote.
La MotoGP Experience ha dato la possibilità ad alcuni Ducatisti di provare in circuito la moto ufficiale del Ducati Lenovo Team, la Desmosedici GP, l'apice dell'esperienza di guida in pista: un'opportunità che nessun altro brand offre ai suoi clienti più appassionati.

Un marchio sempre più globale
Ducati sta conquistando una posizione sempre più globale e solida, grazie a una rete capillare di concessionari che entro la fine del 2022 raggiungerà oltre 820 punti vendita in più di 90 Paesi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15878
Località: CUNEO
Ma la Multistrada senza desmo non era un fallimento annunciato ???

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 11:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1431
Località: Ravenna
ma chi lo ha detto?

valgrana ha scritto:
Ma la Multistrada senza desmo non era un fallimento annunciato ???

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 12:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
un luminare del forum.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 12:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1431
Località: Ravenna
ah!
nn lo sapevo e se devo essere sincero, non sapevo neanche che la Multi V4 non ha la distribuzione desmo, pensa te se l'avessi comprata ( impossibile visto che mi fa cag... e costa come un SUV ...e non li vale)


guzzienduromassimo ha scritto:
un luminare del forum.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 12:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
caro Svarzi ( scusa non ricordo il tuo vero nome) perche' la multistrada v4 fa' cagare? io potrei dire lo stesso aggiungendo ..soprattutto la rally e il motivo e' semplice non posso permettermela. guidandola cosa avrebbe di osceno? in base a quali parametri non varrebbe quello che costa?
io trovo che sia una moto fantastica che costa il giusto conderando che e' prodotta in italia e i contenuti che ha.
potrebbero non interessare i contenuti...e la moto in se ma sempre a mio avviso un fa' cagare andrebbe corredato da alcune informazioni

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 13:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
valgrana ha scritto:
Ma la Multistrada senza desmo non era un fallimento annunciato ???

Affatto.
Al netto di tutti i motori V4 sostituiti perché difettosi (con milioni di euro di perdita), è una gran moto! :risata

Intendiamoci. Esistono due tipi di clienti:

- quelli che visitano il museo BMW e non battono ciglio nell'acquistare una tazza col logo dell'elica a 19,90 €
- quelli che dopo la visita vanno da Lidl e comprano la stessa tazza in offerta a 0,99 €

Chi è più scemo? Chi è più smaliziato?
Chi sono io per giudicare? Ognuno fa quel che gli pare. Ma è ovvio che io mi riferivo al secondo tipo di clienti, senza per questo biasimare il primo.

Il mitico motore bicilindrico a V è nato per soddisfare l'esigenza di un certo tipo di moto (prevalentemente sport-veloce e marginalmente turismo veloce). E' innegabile (e naturale dal punto di vista business) che la Ducati abbia sentito l'esigenza di allargare la sua "line-up" per acchiappare più segmenti di mercato.
In questo senso, avevano senza'altro bisogno di un motore più "importante" per raggiungere questo target (non dimentichiamoci i 4 cilindri del suo competitor più vicino, la BMW).
Quello che trovo forzato è infilare un quattro cilindri su un modello di moto che doveva (o dovrebbe) essere agile e leggero.

Per carità, possiamo anche montare un quattro cilindri 1300cc su una Zundap 125, e magari quel motore ha pure i tagliandi ogni 20.000 km anziché 5.000, ma non venitemi a dire che è la stessa moto.
Sinceramente, guardando all'attuale Multistrada V4 mi viene da ridere.

BREVE STORIA DELL'EVOLUZIONE DELL'OBESITA' E DEI GRASSI ADIPOSI.

Da così:

Allegato:
Selection_8019.jpg
Selection_8019.jpg [ 60.44 KiB | Osservato 672 volte ]


A così:

Allegato:
Selection_8018.jpg
Selection_8018.jpg [ 85.85 KiB | Osservato 672 volte ]


:smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 13:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
svarzi ha scritto:
ah!
nn lo sapevo e se devo essere sincero, non sapevo neanche che la Multi V4 non ha la distribuzione desmo, pensa te se l'avessi comprata ( impossibile visto che mi fa cag... e costa come un SUV ...e non li vale)

Infatti.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15878
Località: CUNEO
frenostanco ha scritto:
Chi sono io per giudicare? .






................................
Sinceramente, guardando all'attuale Multistrada V4 mi viene da ridere.

BREVE STORIA DELL'EVOLUZIONE DELL'OBESITA' E DEI GRASSI ADIPOSI.

Da così:

Allegato:
Selection_8019.jpg


A così:

Allegato:
Selection_8018.jpg


:smoke01


Vero... due moto diverse...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 14:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
WROOOM! WROOOM!
Ah ah ah! :roll
Allegato:
Selection_8021.jpg
Selection_8021.jpg [ 83.42 KiB | Osservato 657 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il ven 28 ott 2022, 14:15, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 14:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
come al solito perle di saggezza...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 14:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Reminiscenze di 4 cilindri su crossover...
(Tagliando ogni 12.000 km, 238 Kg in ordine di marcia)
Allegato:
Selection_8022.jpg
Selection_8022.jpg [ 45.94 KiB | Osservato 656 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
freno...caro intanto perche' parli di chi e' piu' scemo?
magari e' scemo chiunque compra una moto...per spostarsi oppure no...ma a leggerti dai l'idea di voler far passare che ne sai piu' degli altri.
Ducati semplicemente ha azzeccato una moto che si guida benissimo e che non tutti possono permettersi.
se la multi e' pesante che senso di esistere hanno avuto moto come il supertenere o la stelvio? per me avevano e hanno tutt'ora senso il viaggio.
che poi con un pilota sotto possano anche fare cose interessanti e' un altro discorso.
avevamo ad agosto dainese in islanda con le multi...( ho chiesto perche' no con 10 desert X? risposta semplice non ne abbiamo....avendone vendute piu' del doppio del pensato...in sede di programmazione e quindi non volevamo togliere 10 moto a 10 clienti) e chi sapeva andare come per esempio Ghedina l'ex sciatore si e' divertito assai..il giornalilsta di sky che proprio non sapeva andare non faceva che cadere.
la honda di cui hai messo la foto era una valida macina km..ma nemmeno lontanamente paragonabilile alla multi v4..che ducati ha gia' evoluto anche nella declinazione rally con serbatodio da 30 litri.
quindi tutti i gs adv una delle moto piu' apprezzate da chi viaggia ( lascia perdere quelli che la comprano perche' costa ) sono tutti scemi?
io ribadisco semplicemente non posso permettermele altrimenti ora avrei preso una multi v4 al posto della africa per viaggiare in due.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1431
Località: Ravenna
Pietro,
guarda, ne conosco una manciata di questi, c'è chi si lamenta del calore eccessivo al cosumo della gomma ( max 3000 km), qualcuno ha avuto seri problemi di stabilità alte velocità, ( forse avevano il tris di borse?') qualcuno ai vari pulsanti, forche che perdavano olio, tanti in piccole cazzatine e devono sempre andre in concessionari ufficale Ducati per rimetterle a posto, insomma piccole che cose che se le sommi, rompono le scatole insieme ai soldi che cacci fuori, non contiamo il consuma poi!!
Per esempio ieri ( si perchè su queste strade al sabato e domenica trovi i vari cloni mal riusciti di Quartararo/Marquez/Martin ed è impossibile viaggiare in sicurezza per evitare frontali) mi sono fatto un giro classico da Faenza, Marradi, arrivato a Casaglia dove a sinistra scendi x firenze e a destra vai a per il passo del Sambuco, c'è un piccolo ristoro Fiorentina, classica focaccia con la Finocchiona e vino e c'èra un possessore di Kappona 1290 adventure e mi fa:
tua la V85TT? io si certo ma non è una strappa braccia come la tua! non a niente a che vedere con la tua gran moto!!!!!!
Lui: guarda, la tua V85TT è sicuro che sarà ancora di linea tra 10 anni perchè è molto bella, la mia Kappona è come una bella fig... eh donna : richiede
sempre tanta manutenzione e attenzione alla Ktm!!
e una volta la chiave che si smagnetizza, e una volta che il tappo del serbatoio che non si apre (elettrico e nn lo sapevo, pensa quanto sono ignorante), una volta che sistara il sistema
del autolivellamente sospensioni, una volta anche il faro ( che si allinea alla strada in curva pure questo non sapevo) che ha problemi, insomma
tutto rimesso a posto NON in garanzia in quanto scaduta, una volta 80 euro , una volta, 100 euro ecc ecc
Ma multistrada la provai 3 anni fa, per carità, gran motorone che a mio avviso i 160 cv sono troppi se non ultra superfli ed esagerati ed occorre un impegno (secondo me ) psicofisico importante ed mi sembrava piccola per la mia altezza oltre a uno postura sacrificata
Ripeto, se avevo la possibilità ( non economica) avrei acquisto la husqvarna norden perchè ho sempre preso la moto "di pancia", uno volta , 21 anni fa,mi innamorai di un razzo terra luna di nome Honda X11 Immagine, era bellissima, usata da Trioschi a Lugo, la comprai cosi dando in dietro una St2 Ducatone, ma ben presto capii che era esagerata ed non era una moto andare a spasso o ingarellarsi coi Gessisti, insomma la Multistrada non mi dice nulla, costa un botto e ripeto NON li vale come NON li vale la Gs 1250 o la KTM
tutto questo sempre e solo IMHO e rispetto il tuo punto di vista
guzzienduromassimo ha scritto:
caro Svarzi ( scusa non ricordo il tuo vero nome) perche' la multistrada v4 fa' cagare? io potrei dire lo stesso aggiungendo ..soprattutto la rally e il motivo e' semplice non posso permettermela. guidandola cosa avrebbe di osceno? in base a quali parametri non varrebbe quello che costa?
io trovo che sia una moto fantastica che costa il giusto conderando che e' prodotta in italia e i contenuti che ha.
potrebbero non interessare i contenuti...e la moto in se ma sempre a mio avviso un fa' cagare andrebbe corredato da alcune informazioni

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:18 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Inutile dire che mi ritrovo più nelle parole di GEM che di altri.
Ognuno ha ovviamente le sue idee, ma tendenzialmente penso che la chiave del successo sia quella di saper fare moto che piacciano a chi le compra e non a chi ne scrive perché normalmente chi scrive solamente scrive male delle moto che piacciono a chi le compra (quindi che vendono). Mentre il premio simpatia lo prendono normalmente i mezzi flop (con le dovute eccezioni)


Ultima modifica di Parrus74 il ven 28 ott 2022, 15:22, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Credo che a Freno arrivino, a settimane alterne, corpose offerta da parte di Piaggio e di Ducati per entrare nel loro management; ma lui niente...resiste ed alza il prezzo! :inside
Battute a parte, visto che in altri topic si parlava di Cina, trovo sia una risposta a tante domande il fatto che la Cina sia già il 4° mercato per Ducati.
Ovvio che 4000 pezzi su un "continente" come quello, sono pochi in assoluto. Ma per chi produce pochi pezzi pregiati, rischia a brevissimo di diventare il primo mercato....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23282
Località: montecosaro scalo
Pietro, le tue opinioni sono rispettabilissime..ma se valutassimo la bonta' di un progetto con il sentito dire ho visto uno che un altro mi ha detto ti assicuro che la v85 ne esce malissimo tanto per dire di una moto che per fortuna e' nata e cresciuta benissimo.
oramai si fa' un gran parlare solo di problemi...
io di ktm ne ho avute alcune due 990 una 1290 una 790...in circa 200.000km fatti mai un problema uno...la stessa cosa che dico a chi dice che una guzzi non sta' in piedi...io mai avuto problemi...
per me il motivo principale di come va' una moto siamo sempre e soprattutto noi con tutte le dovute eccezzioni e sfighe del caso.
mi pare che il multi v4 ne abbia addirittura 170 di cv..se l'avessi io be' starebbero quasi sempre tutti in scuderia...ma il motore e' bello da guidare anche piano..poi che certe potenze non abbiano senso e' anche il mio pensiero infatti ho scelto prima i supertenere e ora la at come maxi anche per via della "poca" potenza. poca per modo di dire secondo me un motore come quello no ne' per tutti.
oramai si tende a pensare che cv accellerazione bruciante divertimento..se non lo fai non ti diverti ed ecco che arriva gente..no sai vorrei usare il tuareg in due ma ce la puo' fare? e giuì' risposte se vuoi viaggiare in due minimo una africa twin ma meglio un gs...e si perche' io quando ho fatto circa 20.000km di quelli fatti con il tuareg in due ho sempre sofferto come un cane...solo frustrazioni...no veramente me la sono stragoduta e il motore basta e avanza...eppure nel linguaggio attuale e' una moto da usare rigoramente da soli e gia' rinuncia a tanto...( ps io non supero quasi mai meta' dei giri del motore..).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15878
Località: CUNEO
Io non comprerò mai una MS perché per me è troppa roba. Ma una gran bella troppa roba. Che senso ha denigrare una moto che oggettivamente rappresenta una delle massime espressioni attualmente sul mercato??. Mi pare la vecchia storia della volpe e l uva. Se in un attimo di demenza senile decidessi di fare una follia tra la MS 4V ed il GS ADV non avrei il minimo dubbio...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group