Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 9:29 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
tu che sai tutto Freno non devi fare altro che startene in quel paese di merda e viverti la tua vita perfetta e felice.
tu non hai voglia di spiegare? ma chi ha voglia di leggere le puttanate che dici?
Se il sign. Toyota che spinge sull'ibrido da anni dice che il mondo non l'italia non e' pronto per l'elettrico significa che ci vuole tempo.
loro fissano delle date. Mi informo dagli anni 80 sembrava che nel 2000 l'endotermico sarebbe stato finito.
e' ovvio che ci sara' questa transizione, ma la confusiona attuale ha portato con la pandemia ad una netta contrazione della domanda di veicoli e quindi ora buttano queste date\ultimatum per far si che i poco informati vadano nel panico del..devo cambiare auto.
sapete quanti hanno venduto ottime auto diesel perche' impauriti da questi ultimatum?
io non ho mai detto che non prenderei un auto o una moto elettrica. attualmente non vedo nessun vantaggio nel farlo tutto qui.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 10:35 
Connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
guzzienduromassimo ha scritto:
Se il sign. Toyota che spinge sull'ibrido da anni dice che il mondo non l'italia non e' pronto per l'elettrico significa che ci vuole tempo.


Il sig. Toyota lo dice a quelli come me e a te perchè ce lo vuole far credere...ma ad altri un gliela si fa! :smoke01


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 13:39 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
Parrus74 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Se il sign. Toyota che spinge sull'ibrido da anni dice che il mondo non l'italia non e' pronto per l'elettrico significa che ci vuole tempo.


Il sig. Toyota lo dice a quelli come me e a te perchè ce lo vuole far credere...ma ad altri un gliela si fa! :smoke01


Quello che dice il sig Toyota è ragionevole perchè è impossibile passare in tempi così rapidi alla motorizzazione di massa elettrica e lo ha anche spiegato,
non ci sono le condizioni logistiche per la produzione di massa e non ci sono le condizioni logistiche per l'approvvigionamento elettrico per gli utenti,
non c'è le strutture per la distribuzione dell'energia elettrica, non solo i punti di ricarica ma pure le linee elettriche adeguate dell'alta tensione per far si al fabbisogno energetico che si trasferirebbe dai distributori di benzina alla centrali elettriche di produzione dell'energia elettrica


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 15:30 
Connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
lele73 ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Se il sign. Toyota che spinge sull'ibrido da anni dice che il mondo non l'italia non e' pronto per l'elettrico significa che ci vuole tempo.


Il sig. Toyota lo dice a quelli come me e a te perchè ce lo vuole far credere...ma ad altri un gliela si fa! :smoke01


Quello che dice il sig Toyota è ragionevole perchè è impossibile passare in tempi così rapidi alla motorizzazione di massa elettrica e lo ha anche spiegato,
non ci sono le condizioni logistiche per la produzione di massa e non ci sono le condizioni logistiche per l'approvvigionamento elettrico per gli utenti,
non c'è le strutture per la distribuzione dell'energia elettrica, non solo i punti di ricarica ma pure le linee elettriche adeguate dell'alta tensione per far si al fabbisogno energetico che si trasferirebbe dai distributori di benzina alla centrali elettriche di produzione dell'energia elettrica


Si ma la mia era una battuta... :bagno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 17:42 
Non connesso

Messaggi: 14775
Località: chiasso-svizzera
…per parlare di FATTI (!), sono appena rientrato da 5 giorni in Alto Adige che inizia come sempre ad essere pieno di turisti germanofoni, tedeschi, austriaci e svizzeri. Devo dire che, con quelle targhe, le auto Full Electric non erano esattamente mosche bianche, e siamo agli inizi…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 18:22 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15410
Località: Narzole
frenostanco ha scritto:

Io vivo in una città dove 300.000 persone (trecentomila) hanno la corrente che arriva direttamente dal parco eolico del mare del Nord. Ogni anno si fanno nuovi progetti (finanziati con soldoni, non con chiacchiere) per nuove centrali eoliche e solari. Si studiano addirittura accordi con paesi africani ed arabi per produrre colà l'energia elettrica col solare pulito.
E in Italia che fanno?
Chiacchiere,
Congressi, salottate e chiacchiere.

Dal 1982 la più grande centrale idroelettrica d'Italia è la centrale idroelettrica Luigi Einaudi di Entracque ( CN) , che con i suoi 1.065 MW, riesce a sviluppare una potenza totale pari al fabbisogno complessivo della provincia di Torino (2,282 milioni di abitanti).
Voi da quanti anni avete l'eolico?
E come sempre teteski muti....

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: gio 1 lug 2021, 18:26 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Lascia perdere yaya che magari poi viene fuori che la virtuosa germania dipende ancora molto dal carbone..
https://energiaoltre.it/la-germania-puo ... a-carbone/

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: sab 3 lug 2021, 21:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
YaYaLuca ha scritto:
Dal 1982 la più grande centrale idroelettrica d'Italia è la centrale idroelettrica Luigi Einaudi di Entracque ( CN) , che con i suoi 1.065 MW, riesce a sviluppare una potenza totale pari al fabbisogno complessivo della provincia di Torino (2,282 milioni di abitanti).
Voi da quanti anni avete l'eolico?
E come sempre teteski muti....

Bisogna vedere quanto incide in proporzione percentuale quella centrale idroelettrica sulla produzione nazionale. L'Italia è ricchissima di potenziali centrali idroelettriche, solo che tantissime (centinaia) sono state dismesse per passare ad enormi motori diesel. In Germania si sono riattate le vecchie centrali idroelettriche medie, piccole e piccolissime. Dotandole di controlli computerizzate e nuove turbine. Ho anche riportato su questo forum il sito bavarese sul quale si può osservare la produzione di energia elettrica in tempo reale. Ne ho già parlato...

La centrale termoelettrica di Civitavecchia è la pià grande d'europa (!!!) e prima andava avanti a carbone, poi forse adesso (in futuro) a gas... ma sono argomenti triti e ritriti. Ne ho già parlato...

GEM, tu che sai tutto invece, indovina da dove viene il carbone per Civitavecchia?... bingo!
Visto che io sparo cazzate, dimmi quale parte non torna sul rendimento termico di un motore elettrico + rendimenti di produzione + trasporto comparato all'olio combustibile/benzina.

Io non ho bisogno di difendere la Germania, visto che Belgio, Danimarca, Svezia ed altri sono molto più avanti della Germania. Non è colpa degli altri se l'Italia rimane indietro... è più chiaro così?
Come a dire: siccome io vado ancora a piedi a te ti critico perché usi la bicicletta.
Non ha senso.

Gli altri si stanno conquistando l'indipendenza dal petrolio noi no. La Cina, l'India e tutto l'arcipelago indonesiano sono economie con il PIL a +8,5% annuo. Sono numeri che noi nella vecchia europa ci sogniamo.
E lì ci sono miliardi di persone che vogliono il petrolio per le loro auto, le loro case, le loro fabbriche, etc. Il prezzo è in costante ascesa. Bisogna che ci dimentichiamo gli 80 dollari al barile per sempre.

P.S.
Dimentichiamoci che il gas naturale sia una fonte pulita: bisogna comunque usare il fracking per tirarlo fuori. Si scava un pozzo e si pompa dentro l'acqua + sostanze chimiche. Poi si pompa dentro acqua e sabbia per far filtrare il gas dalle fratture e lasciarle aperte.
Il problema è che il gas che risale in superficie si porta dietro l'acqua inquinata inclusiva non solo delle sostanze chimiche iniettate, ma anche di tutti i minerali ed i metalli eventualmente presenti là sotto. Quest'acqua è tossica e velenosa e non si sa dove metterla, se non diluendola in fiumi e mari circostanti. In ogni caso vengono resi inadatti a qualsiasi forma di vita svariati chilometri quadrati di superficie.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: sab 3 lug 2021, 22:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io vedo molta resistenza al cambiamento su questo forum. Lo capisco che bisogna abbandonare una "forma mentis" consolidata ed accettata dal punto di vista sociale.
Il salto è forte, ma la resistenza è tutta dentro le nostre teste.
Spero che l'Italia, anziché subire "obtorto collo" questo mutamento verso la mobilità elettrica lo riesca al contrario a cavalcare ed a volgerlo a suo favore.

I segnali però non sono incoraggianti...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 8:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5516
Località: Roma
Io sono d’accordo con due affermazioni molto diffuse che ho letto:
- troppo camuffata per parlare di linea e design
- troppo piccola di cilindrata per i miei gusti [emoji6]

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 10:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Visto che sembra leggermente più piccola della precedente, sarei curioso di sapere se hanno limato qualcosa in termini di peso.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 11:57 
Non connesso

Messaggi: 14775
Località: chiasso-svizzera
Oppure il collaudatore è uno spilungone di 2m, cosa abbastanza frequente che serve soprattutto per testare l’abitabilità della moto anche per i più grandi.
Certo, se fosse anche più piccola e leggera sarebbe automaticamente la mia prossima prima scelta.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 21:01 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
frenostanco ha scritto:
Io vedo molta resistenza al cambiamento su questo forum. Lo capisco che bisogna abbandonare una "forma mentis" consolidata ed accettata dal punto di vista sociale.
Il salto è forte, ma la resistenza è tutta dentro le nostre teste.
Spero che l'Italia, anziché subire "obtorto collo" questo mutamento verso la mobilità elettrica lo riesca al contrario a cavalcare ed a volgerlo a suo favore.

I segnali però non sono incoraggianti...


Non è una resistenza al cambiamento è una questione logistica energetica, è vero che un motore elettrico ha un rendimento vicino all'80% contro un 30-35% di un endotermico e quindi l'energia consumata sarebbe la metà ma si capisce che l'energia conumata oggi per la motorizzazione di massa andrebbe trasferita per metà direttamente sulle infrastrutture elettriche? Lo si capisce o no oppure mi sembra che siamo di dura cervice, qua mi sembra che c'è qualcuno che non lo capisce. E' vero che la transizione potrà esserci ma con moderazione, non è logisticamente possibile produrre l'energia elettrica necessaria con le attuali centrali termoelettriche per soddisfare le richieste elettriche per fare una movimentazione di massa totalmente elettrica, si consumerebbe metà dell'energia perchè l'elettrico ha un maggior rendimento ma chi produce tutta questa energia necessaria non c'è. L'idroelettrico seve per produrre i picchi di corrente giornaliera e non la produzione di massa, scordiamoci che l'idroelettrico possa essere molto di aiuto, sicuramente meglio sfruttare l'eolico ma secondo alcuni deturpa l'ambiente....
La transizione sarà lunga e certo non indolore ma scordatevi si arrivarci a breve


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 22:13 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
lele73 ha scritto:
....La transizione sarà lunga e certo non indolore ma scordatevi si arrivarci a breve

Tutto questo mi tranquillizza; vuol dire che farò in tempo ad appendere il casco al chiodo prima che l'endotermico sia stato bandito. :smoke01

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: dom 4 lug 2021, 23:33 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Non è detto poi che essere i primi un certe transizioni sia poi un vantaggio. Ovvio ci sarà una transizione Manon così veloce.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 14:20 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
guzzienduromassimo ha scritto:
Non è detto poi che essere i primi un certe transizioni sia poi un vantaggio. Ovvio ci sarà una transizione Manon così veloce.

Quando si tratta di nuove tecnologie, essere i primi non è mai un vantaggio, in questo ambito meno che mai, visto che ancora non è chiara la direzione definitiva che si prenderà. E' il caso di temporeggiare.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Il problema ecologia-energia-cambiamento climatico è sicuramente un problema complesso. Probabilmente è IL PROBLEMA della nostra e delle prossime due o tre generazioni (2 o 3, nel senso che, o si risolve, o si va verso l'estinzione di massa). E come problema complesso non prevede soluzioni semplici, certamente non tanto semplici da essere alla portata di un forum di guzzisti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 16:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5516
Località: Roma
Gabor ha scritto:
Il problema ecologia-energia-cambiamento climatico è sicuramente un problema complesso. Probabilmente è IL PROBLEMA della nostra e delle prossime due o tre generazioni (2 o 3, nel senso che, o si risolve, o si va verso l'estinzione di massa). E come problema complesso non prevede soluzioni semplici, certamente non tanto semplici da essere alla portata di un forum di guzzisti.
Quoto il Gabor pensiero!

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 16:22 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
Ma qui abbiamo i tuttologi...
il punto e' questo Gabor. Io ho un idea di massima su cosa mi convince o meno, ma ci sono altre figure che dovranno pensare a soluzioni e trovare soluzioni..io mi limito a dire la mia.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 17:18 
Non connesso

Messaggi: 14775
Località: chiasso-svizzera
Gabor ha scritto:
Il problema ecologia-energia-cambiamento climatico è sicuramente un problema complesso. Probabilmente è IL PROBLEMA della nostra e delle prossime due o tre generazioni (2 o 3, nel senso che, o si risolve, o si va verso l'estinzione di massa). E come problema complesso non prevede soluzioni semplici, certamente non tanto semplici da essere alla portata di un forum di guzzisti.


Eh, …ma noi abbiamo “l’uomo di Monaco”! :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: lun 5 lug 2021, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
E non mi pagate neanche. Taccagni!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 10:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
frenostanco ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
andatevi a leggere l’articolo di Mario Ciaccia su motociclismo, hanno tentato la traversata delle Alpi in inverno
con due moto elettriche, un delirio, se devo viaggiare come descritto in quell’articolo neanche parto.

Non te ne volere a male, ma mi ricordi un pò come quelli che deridevano le prime automobili preferendogli il cavallo che tira il carro. Poi sappiamo tutti come è finita...

Freno davvero non ti capisco, cosa cazzo c'entra il cavallo?
hai letto l'articolo?
hai capito che difficoltà hanno avuto per fare un viaggetto sulle alpi?
immagino di no perciò te lo riassumo io:
140 km di autonomia (circa perchè come senz'altro sai dipende da tanti fattori)
colonnine di ricarica con standard diversi, non solo per i tempi (rarissime le colonnine VERAMENTE rapide vale a dire 20 min. circa)
ma addirittura per i cavi
forme di pagamento della ricarica diversi a seconda dell'operatore (chi vuole l'app, chi vuole la carta, chi vuole stocazzo)
ammesso che poi funzioni o che la colonnina non abbia qualcuno parcheggiato davanti...
arrivano in hotel e se mettono entrambe le moto sotto carica salta tutto
una delle due richiede "il bilanciamento delle celle" cioè una ricarica molto lenta (18 ore se ricordo bene)

ora non so tu, ma io non sono ancora un VIP e non dispongo di tempo illimitato, perciò se voglio fare un viaggio di piacere...
voglio fare un viaggio di piacere e non un girono al purgatorio

semplicemente arrenditi all'evidenza: la tecnologia non è ancora pronta e le infrastrutture lo sono ancora meno
la resistenza personale al cambiamento al momento è il minore dei fattori

fattene una ragione e abbandona questa inutile crociata

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 10:08 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
quoto Renzo ma c'e' dell'altro.
ad oggi l'unico modo per passare il pianeta all'elettrico e tornare in pompa magna sul nucleare...
vero si parla da anni di fusione..ma gia' con la fissione abbiamo avuti qualche bel disastro..
se fai un errore li e' la fine.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 10:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
sulla fusione stiamo andando avanti a gonfie vele, forse un po' in ritardo ma ci può stare vista la portata del progetto,
Immagine

ho un cliente che sta producendo alcune parti essenziali del tokamak, è semplicemente entusiasmante e sinceramente
se il progetto Iter risulterà essere funzionale sarà una vera svolta per il pianeta
http://www.iter.org

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: BMW 1300 GS in arrivo
MessaggioInviato: mar 6 lug 2021, 10:53 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23266
Località: montecosaro scalo
questo e' il punto di svolta.
se tu ottieni elettricita' illimitata senza usare di fatto risorse allora ci siamo tutto puo' essere elettrico attualmente stiamo solo assistendo alle barzellette per stimolare il cambio veicoli.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: guzzienduromassimo, RAGA

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group