Parrus74 ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
GEM, sicuramente Ducati sta facendo molto bene ultimamente, ma la DesertX non mi pare l'esempio più opportuno di "lavoro egregio" (IMHO), mi pare un lavoro molto in difesa e senza un granché di veramente innovativo. Togliendo il discorso estetica, ovviamente...
DesertX e strettamente imparentata con Multistrada 950 sia a livello di motore che di telaio, ma ci hanno costruito attorno davvero una bella moto con la linea forse più bella ed il fascino del motore a V ( per chi lo sente). Poi la Multistrada 950 è un gran prodotto...massimo risultato con minimo sforzo per un modello che non era neppure in programma.
Norden è una KTM 890 con estetica più digeribile e maggiore attitudine al viaggio ma di fatto sta alla KTM come la A3 sta alla Golf. Yamaha con la T700 ha fatto una moto indivinatissima con pezzi di riciclo.
Direi che se dovessi eleggere la casa che ( in comparazione alle dimensioni ) ha puntato più sulla sua dual e Aprilia con Tuareg. Poi come sempre il maggiore o minore successo lo decideranno i gusti personali
Volevo porre l'accento su una cosa, io sottolineavo il lavoro
egregio , un prodotto può essere buono o anche ottimo senza essere egregio, poi che il mercato premi è un altro paio di maniche, a volte ha premiato dei mezzi cessi, quindi... Ma capisco che all'azienda questo possa andar bene lo stesso. Per cui, anche se venderà moltissimo e nonostante sia sicuramente un buon prodotto la DesertX non la definirei egregia.
Inoltre Parrus tu confermi quello che dico, metà del tuo messaggio su questa moto riguarda lo stile e l'estetica, messa su una tecnologia già nota e usata. Quindi un riciclo come fa a diventare un prodotto egregio? È una grandissima mossa da parte loro, molto furba e hanno un bel prodotto, ma lì finisce (IMHO!)