Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 17:18 
Non connesso

Messaggi: 524
Località: Asti
:ansia :ansia :ansia

https://www.youtube.com/watch?v=GhaK7NfEUXA

_________________
Meglio regnare all'Inferno che servire in paradiso
MOTOGUZZI Stelvio 8V NTX 2012 (Circe) - 59.500 km


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 17:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
.....comunque non mi è chiaro...dalle immagini che si vedevano prima in rete sembrava una via di mezzo (brutta)tra la nevada e la cali.....sul sito moto guzzi si "intravede" più una linea classic-vintage, più simile ai vari v7-bonnie, W800.....poi sono d'accordo con gabor quando dice che tirare fuori la fantomatica stelvietta da un telaio da stradale....la vedo dura....anche se poi di stelviette varie io ne ho solo sentito parlare qua dentro.....mi sembra più un delirio del nostro forum che altro......

Concludo sottolineando che in Guzzi ci hanno riempito la testa con l'arrivo di una V7 più performante e, udite-udite, sarebbero passati dai 48 cv attuali aglii strabilianti 55!!!!.....ma poco poco......me state a pia' pel.......mi auguro che siano chiacchiere da bar....ancora 6 giorni e l'arcano verrà svelato....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 18:10 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23289
Località: montecosaro scalo
ti anticipo che come da prassi dopo l'eicma il popolo di animaguzzista gridera' allo scandalo e slogan tipo ridateci la guzzi etc...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 18:27 
Non connesso

Messaggi: 7396
Se devo paragonarle alle nuove Triumph, mi dispiace ma da quel poco che si vede sul sito Guzzi, sembra che le Bonneville e le Truxthon siano fatte meglio e siano meglio dotate. Aspetto di vederla dal vivo prima di esprimere un parere, ma dalle prime impressioni sembra una battaglia persa in partenza... spero di sbagliermi. :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 18:53 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
A me piace molto e mi pare l'intelligente farne anche una versione più bobber per distinguerla meglio dalla Triumph.
Certo, si tratta di due progetti simili e un po' sovrapponibili mentre Ducati con Scrambler e BMW con Nine-T hanno fatto cose decisamente più distinguibili, ma questa moto mi pare decisamente ben fatta.
Mi dispiace solo che Moto Guzzi sta diventando un marchio "tematico" specializzato su Vintage e Custom quando con la tecnologia di Aprilia potrebbe ampliare il suo perimetro a 360 gradi come fatto da BMW e Ducati.
Dato che in campo auto marchi tematici come Jeep e Range Rover vanno per la maggiore speriamo che gli uomini Piaggio ci abbiano visto più lungo dei tedeschi (ed italo-tedeschi) che su auto e moto sono ossessionati dall'entrare in ogni nicchia. Sulle auto il generalismo lo trovo eccessivo, sulle moto no, ma forse è un errore mio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Su quel genere di moto, vintage, classica, old style, chiamatela come volete, la cosa fondamentale, secondo me, è che sia BELLA! Poi in secondo piano COMODA, e quindi AMICHEVOLE nella guida, che nel 2015 vuol dire anche SICURA (quindi da ciò ABS e TC non derogabili e neanche relegati tra gli optional). Non credo che chi la compra si preoccupi troppo se ha 60 o 55 CV, oppure se ha il "ride by wire" oppure un tradizionale cavo di acciaio (che ormai, se ben costruiti, i cavi durano come la moto; sul mio transalp che viaggia sui 78.000 km ho tutti i cavi originali).

L'acquirente lo immagino, non necessariamente attempato, visto che stanno tornando di moda (o quanto meno bisogna provarci a "fare la moda", come ha fatto Ducati), ma poco interessato alle prestazioni assolute, quanto ad avere un mezzo che si distingue (lo distingue), che può personalizzare, che è comodo a guidare in centro a Milano o Roma e se ne ha voglia, andarci al mare nel w.end senza troppi sacrifici.
Esattamente quello che ha fatto la Ducati con scrambler, quello che sta cercando di ripetere la yamaha con la XSR700.....

Non è poi sicuramente una moto da grandi viaggi. Il viaggiatore cerca una moto diversa, crossover o enduro stradale, per mettere valigie ed avere la carena, che è l'unico sistema per avere una decorosa predisposizione all'autostrada.

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:02 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23289
Località: montecosaro scalo
La battaglia la Mg che ricordiamolo si muove su piccoli numere se la vince o la perde e' sempre contro se stessa..e' uscita quest'anno una scambler che e' piu' giovane e piu' moderna e ha venduto un botto ma la v7 ha fatto bene.

su questi nuovi modelli ma su tutto il marchio quello che puo' fare la differenza nel medio lungo periodo e' l'assistenza disponibilita' ricambi etc...
per me con la meccanica che hanno e l'immagine che hanno e il successo che risquotono in america e' la cosa piu' sensata puntare sul vintage\classic..e sarebbe carino che la prossima stelvio sia un interpretazione di moto tuttofare da viaggio new retro sempre in my opinion.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Fede78 ha scritto:
Se devo paragonarle alle nuove Triumph, mi dispiace ma da quel poco che si vede sul sito Guzzi, sembra che le Bonneville e le Truxthon siano fatte meglio e siano meglio dotate.

Per le dotazioni dipende molto dai fondi di magazzino Guzzi/Aprilia che hanno da smaltire. :smoke01

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:11 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Ieri, dopo aver provato e riprovato le varie California, chi me le ha messe a disposizione mi ha fatto vedere un paio di foto DEFINITIVE della V9.
...allora; motore serie piccola rimaneggiato e con un nuovo tipo di testata a 2 (due) valvole, telaio della V7rimaneggiato e rinforzato MA NON UN TELAIO NUOVO, al posteriore due stitici ammortizzatori da 4 soldi e davanti una forcella tipo V7, stile bobber poco originale, insomma per i miei gusti un vero vomito.
Però giustamente loro dei miei gusti se ne fottono e hanno messo in produzione una moto con delle caratteristiche che la rendono appetibile a una bella fetta di potenziali acquirenti. Giusto così.

Ha ragione Gabor, con quel triste telaio, di enduro e stelviette del ciuffolo non se ne parla proprio. Tuttalpiù una, ennesima, scrambler...
Credo che, California a parte, il big block stia per scomparire...e con lui scomparirà anche qualche cliente.

Ha ragione Fede, mi pare che in casa Triumph le idee siano più chiare...e le moto più appetibili.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
A me non dispiace .... con poco hanno offerto una alternativa agli amanti del genere ..... poi molto dipenderà dal prezzo di vendita .
Il tutto però a discapito di un ampia fetta di mercato composta da chi la moto la usa anche per viaggiare ... è non sono pochi.

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:34 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23289
Località: montecosaro scalo
il big block dovra' essere sostituito da un mototore completamente nuovo lc che esordira' con la stelvio che presentano tra un anno..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:41 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Speriamo!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
guzzienduromassimo ha scritto:
il big block dovra' essere sostituito da un mototore completamente nuovo lc che esordira' con la stelvio che presentano tra un anno..


: Thumbup : per la legge dei grandi numeri, prima o poi qualcosa dovranno pur fare :smoke01

vedremo cosa :ansia e quando :ansia :ansia

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 19:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
E' che io, come tanti altri guzzisti credo, mi aspettavo qualcosa di diverso, nuovo, una moto più importante anche dimensionalmente....si aspettava una via di mezzo tra il V7 ed il cali....qua siamo, invece, all'ennesima rivisitazione del V7......

...di questo passo, se mai deciderò di cambiare moto, (il "problema" è che la mia 2010 dall'alto dei suoi 77000 km va tremendamente bene: motore fluido e dall'eorgazione pastosa, vibrazioni solo good, frizione che uso solo con indice e medio....molto meglio ora che 2-3 anni fa...)...credo che guarderò altrove.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 21:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Giusto una punta in ritardo ....

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 21:23 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23289
Località: montecosaro scalo
Altrove bisogna guardarci a priori..sono entrato ed uscito tante volte da mg senza mai nessun problema. Puo darsi pure che prima o poi torno anche io.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 22:54 
Non connesso

Messaggi: 7396
Stelvioblack ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Se devo paragonarle alle nuove Triumph, mi dispiace ma da quel poco che si vede sul sito Guzzi, sembra che le Bonneville e le Truxthon siano fatte meglio e siano meglio dotate.

Per le dotazioni dipende molto dai fondi di magazzino Guzzi/Aprilia che hanno da smaltire. :smoke01

Dici che qualche Le Mans prima serie la tengono ancora in magazzino? :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: gio 12 nov 2015, 22:59 
Non connesso

Messaggi: 7396
ch-zep ha scritto:
Ieri, dopo aver provato e riprovato le varie California, chi me le ha messe a disposizione mi ha fatto vedere un paio di foto DEFINITIVE della V9.
...allora; motore serie piccola rimaneggiato e con un nuovo tipo di testata a 2 (due) valvole, telaio della V7rimaneggiato e rinforzato MA NON UN TELAIO NUOVO, al posteriore due stitici ammortizzatori da 4 soldi e davanti una forcella tipo V7, stile bobber poco originale, insomma per i miei gusti un vero vomito.
Però giustamente loro dei miei gusti se ne fottono e hanno messo in produzione una moto con delle caratteristiche che la rendono appetibile a una bella fetta di potenziali acquirenti. Giusto così.

Ha ragione Gabor, con quel triste telaio, di enduro e stelviette del ciuffolo non se ne parla proprio. Tuttalpiù una, ennesima, scrambler...
Credo che, California a parte, il big block stia per scomparire...e con lui scomparirà anche qualche cliente.

Ha ragione Fede, mi pare che in casa Triumph le idee siano più chiare...e le moto più appetibili.

Se fossi il cliente tipo per quel genere di moto, non avrei alcun dubbio nel prendere questa:

Immagine

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 0:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
pierfa10 ha scritto:
A me non dispiace .... con poco hanno offerto una alternativa agli amanti del genere ..... poi molto dipenderà dal prezzo di vendita .
.

Sul prezzo competitivo la vedo già più dura, con la Scrambler Icon a 8500 e la nuova XSR700 a meno di 8000, entrambe con abs di serie (non mi pare il TC, però).
Su queste cifre è già poco competitiva la V7 attuale :77

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 2:02 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
ti anticipo che come da prassi dopo l'eicma il popolo di animaguzzista gridera' allo scandalo e slogan tipo ridateci la guzzi etc...

..mah più che là penso sia qua, ed in ogni caso hanno mille ragioni per farlo...
..l'ennesima rivisitazione/vintage: BASTA!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 9:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23289
Località: montecosaro scalo
non hanno nessuna ragione per farlo..perche' la guzzi e' del gruppo piaggio con tutte le cazzate che ne conseguono...ma chi ha preceduto piaggio era dati alla mano anche peggio e in passato anche molto peggio.
il messaggio brutto che passa e' che piaggio ha preso un capolavoro di azienda e l'ha affossata...ha preso un calesse e lo sta' risollevando molto lentamente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 11:30 
Non connesso

Messaggi: 7117
...é un pò la rivisitazione a due ruote della questione Lancia, che alla fine é diventato un marchio fashion, rivolto quasi esclusivamente alle donne; qui invece il rischio é quello di farlo diventare un marchio custom/cruiser o pseudo tali, il tutto contornato dal vintage...questa prospettiva non mi piace per nulla e mentre nelle quattro ruote hanno il biscione che promette faville, qui l'unica opportunità sarebbe il marchio veneto... :ansia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 11:47 
Non connesso

Messaggi: 7396
Si Aquila, ma se ci pensi bene, avere una produzione piu' amplia per Moto Guzzi significherebbe andare a pestare i piedi all'altro marchio di casa, cioe' Aprilia.

Per me ha piu' senso che le case si dividano i compiti, anche perche' vedere una V7 o una V9 con l'emblema Aprilia sul serbatoio farebbe storcere il muso anche a chi su una Aprilia ci e' nato motociclisticamente parlando.
Penso che nella differenzazione dei due marchi, Piaggio abbia trovato la quadratura del cerchio a livello di costi e relativi sprechi e rendendo il gruppo il piu' competitivo possibile sul mercato.

Il problema secondo me e' che mancano le idee, sembra quasi che con il V9, che alla fine e' un rimescolamento/rivisitazione di telai e motori gia' esistenti, non si vada oltre il proporre un nuovo allestimento per la California.

Io mi sarei aspettato che so, una nuova Norge, oppure una nuova Griso, modelli che sono sul mercato da svariati anni ormai senza aver ottenuto sostanziali modifiche di progetto eccetto che abbellimenti estetici e/o motore 4 valvole anziche' del 2 valvole.

Ben vengano gli abbellimenti, ma chi ha acquistato una Griso mettiamo 5/6 anni fa, ed e' ormai fidelizzato al marchio, valuterebbe il passaggio ad un nuovo modello, ma se tu il nuovo modello non lo tiri fuori, il cliente prima o poi lo perdi... ecco, secondo me in AG non hanno tutti i torti a tuonare poiche' penso che alcuni di loro si trovino nella medesima situazione.

:byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 11:54 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Aquila Insubre ha scritto:
...é un pò la rivisitazione a due ruote della questione Lancia, che alla fine é diventato un marchio fashion, rivolto quasi esclusivamente alle donne; qui invece il rischio é quello di farlo diventare un marchio custom/cruiser o pseudo tali, il tutto contornato dal vintage...questa prospettiva non mi piace per nulla e mentre nelle quattro ruote hanno il biscione che promette faville, qui l'unica opportunità sarebbe il marchio veneto... :ansia


Il marchi lancia è bello e seppellito... ho sentio Marchionne rispodere ad una domanda di un giornalista che gli chiedeva quando avrebbero rifatto una macchina degna erede di una DELTA INTEGRALE...e lui in modo molto convinto, dopo avergli detto che lui stesso è un amante della mitica deltona, ma ormai il machio Lancia non è più noto al di fuori del territorio italiano e investire in un marchio del genere quando il gruppo possiede già Maserati non ha senso, e di fatto ha anche detto che Lancia rimarrà in vita con un solo modello, la Y.

Non si può dire li stesso di :guzzilogo che ha amanti del marchio in tutto il mondo... io penso che il V9 sarà una base di partenza per fare un serie di special come hanno fatto con California e V7... ma ancora manca il pezzo forte, ci vuole una moto che sia una retrò performante per rilanciare la vecchia sportività che in tutto il mondo venerano. Poi una nuova Stelvio, ma non è fondamentale per il marchio, ma anche li, se facessero una base su poi "applicare" le personalizzazioni "vintage", "sportivo" o "touring" in modo da accontentare tutti non sarebbe male..

In questo modo si darebbe una direzzione al Brand.. che in qualche modo non ha nessuna casa (eclusa H&D), si farebbe una bella nicchia nel mercato e non dovrebbe compere che le giapponesi asettiche divoratrici di coduttori di motocilcette (i motociclisti sono un'altra cosa)

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: v9
MessaggioInviato: ven 13 nov 2015, 14:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...io continuo a non capire....cosa significa pestare i piedi ad aprilia?....che dovrebbe dire KTM con Husqvarna? O nelle auto citroen (ad es C4) con peugeot (308) jeep ((renegade) con Fiat (500x)...e si potrebbe continuare...
Non credo avrebbe tolto soldi al gruppo una nuova stelvio con la CN!....per non parlare di restyling di norge e griso (soprattutto qu3stultima) che avrebbero un potenziale enorme!...ok il vintage ma qua si esagera!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group