..."circolari" come li chiamano.
Avete ben capito che mi sto riferendo al GS.
PREMESSA: non voglio fare confronti, voglio solo condividere con voi un mio personalissimo ragionamento, senza campanilismi di sorta.La mia domanda principale è: Ma il GS è davvero questo assegno circolare che tiene bene l'usato tanto da ridurre la perdita in caso di vendita? Secondo me no.
BMW GS ADVPartendo dal costo iniziale a listino è 16000 € e senza aggiungere optional che potrebbero far lievitare considerevolmente il prezzo.
Appena targata, messo il culo sul sellino e "uscito" dal concessionario hai già perso il 30% e quindi viaggi sugli 11000 € che se volessi lasciarla in permuta al concessionario forse sarebbero anche meno ma non so.
La tieni per un 3 anni e, come dicono che "tiene bene l'usato", la venderesti intorno ai 9000/10000 €. Diciamo che dopo 3 anni hai perso "solo" un 6-7000€ +/-
Guzzi Stelvio NTXCosto a listino 14000.
Appena esci dal concessionario -30% e quindi il valore attuale si abbassa a 9800.
Se la rivendi dopo 3 anni il valore medio di mercato dovrebbe essere intorno ai 6-7000 €
E dopo 3 anni hai perso "solo" un 7000 € +/-
Conclusione:Se questo mio ragionamento è corretto (e questo lo chiedo a voi), dov'è effettivamente questo
assegno circolare? Entrambe le moto, in proporzione al costo di acquisto, hanno subito la stessa perdita. Ovviamente non ho voluto tener conto dello sconto sul nuovo che di solito è almeno del 10% (senza permuta).
P.S.: non mi sto drogando, ne faccio uso di sostanze psicotrope di alcun tipo... Stavo solo ragionando con la

e abbiamo voluto condividerlo con voi...
