Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 20:16 
Non connesso

Messaggi: 532
..."circolari" come li chiamano.
Avete ben capito che mi sto riferendo al GS.
PREMESSA: non voglio fare confronti, voglio solo condividere con voi un mio personalissimo ragionamento, senza campanilismi di sorta.

La mia domanda principale è: Ma il GS è davvero questo assegno circolare che tiene bene l'usato tanto da ridurre la perdita in caso di vendita? Secondo me no.

BMW GS ADV
Partendo dal costo iniziale a listino è 16000 € e senza aggiungere optional che potrebbero far lievitare considerevolmente il prezzo.
Appena targata, messo il culo sul sellino e "uscito" dal concessionario hai già perso il 30% e quindi viaggi sugli 11000 € che se volessi lasciarla in permuta al concessionario forse sarebbero anche meno ma non so.
La tieni per un 3 anni e, come dicono che "tiene bene l'usato", la venderesti intorno ai 9000/10000 €. Diciamo che dopo 3 anni hai perso "solo" un 6-7000€ +/-

Guzzi Stelvio NTX
Costo a listino 14000.
Appena esci dal concessionario -30% e quindi il valore attuale si abbassa a 9800.
Se la rivendi dopo 3 anni il valore medio di mercato dovrebbe essere intorno ai 6-7000 €
E dopo 3 anni hai perso "solo" un 7000 € +/-


Conclusione:
Se questo mio ragionamento è corretto (e questo lo chiedo a voi), dov'è effettivamente questo assegno circolare? Entrambe le moto, in proporzione al costo di acquisto, hanno subito la stessa perdita. Ovviamente non ho voluto tener conto dello sconto sul nuovo che di solito è almeno del 10% (senza permuta).



P.S.: non mi sto drogando, ne faccio uso di sostanze psicotrope di alcun tipo... Stavo solo ragionando con la :scimmia e abbiamo voluto condividerlo con voi... :smoker :u


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 20:36 
Ma ti è arrivata o no?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 20:38 
Non connesso

Messaggi: 532
Magomerlino ha scritto:
Ma ti è arrivata o no?

NO.... per questo sparo minchiate a tutta randa :P :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 20:58 
La tua interessante riflessione però dovrebbe essere comparata al noto sistema di finanziamento minirate+maxi pappone finale OPPURE acquisto di un'altra BMW NUOVA... :smoke06

Se c'è qualcuno che ha le info del caso, parli o gli mandiamo in protesto l'assegno! :boing1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 21:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
In questi giorni ho avuto modo di entrare diverse volte in Moto.it, perchè ho dovuto cercare una moto usata per un mio amico della Lituania.
Alla fine gli ho fatto acquistare una BMW R 1000 RT del 97 con 62000Km, veramente in ottime condizioni alla folle cifra di €.2.750.

Sono entrato diverse volte nella pagina delle GS in vendita.A parte che ve ne sono migliaia in vendita, ma si vedono moto di 3 anni con 25000 Km percorsi al prezzo di €.15.000 o dintorni ed a quei prezzi avranno solamente la certezza di non restare mai senza quella moto.
E' del tutto evidente che i possessori di codeste motorette sono degli illusi.
Ma è anche vero che ogni giorno nasce un cucco ed è beato chi lo può cuccare, nel senso che puoi sempre sperare di trovare un pirla ,o forse è meglio definirlo un co :a , disposto a spendere quella cifra per una moto di 3 anni, chiaramente pagandola in comode rate mensili, invece di spendere meno di €.13.000 per una NTX nuova.

Mi sono anche guardato bene i prezzi delle Stelvio usate e di queste moto a prezzi stracciati non ne ho proprio trovate.
Sapendo acquistare bene, io considero che la Stelvio perde, nei primi 2 anni, attorno ai €170 al mese con un uso medio da cristiano.Ed è circa la stassa svalutazione di un GS
Alla fine per me la moto è un giocattolo ed i giocattoli si comprano quando piacciono e uno giustamente si compera il giocattolo che più gli piace.

Io sono contento di comperare giocattoli che non piacciono alla massa :smoke01

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 21:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
luigi ha scritto:

Appena targata, messo il culo sul sellino e "uscito" dal concessionario hai già perso il 30%
Guzzi Stelvio NTX
Appena esci dal concessionario -30%
Conclusione:
Se questo mio ragionamento è corretto (e questo lo chiedo a voi),


Non vorrei contraddirti ma oggi non funziona proprio così.
Prima di tutto oggi se ci sai fare si compera molto bene qualunque moto, auto o qualsiasi altra cosa che abbia un motore da qualche parte.
Quella che tu indichi è la svalutazione che una Stelvio può avere in più di 2 anni di onorato servizio.

O forse è meglio dire che è poco più della percentuale sul prezzo di listino che devi investire per dare dentro una Stelvio usata 2 anni e portarti a casa una Stelvio nuova : Wink : (capito mi avete :?: : Chessygrin : )

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2011, 22:02 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
Personalmente non darei molto credito alle richieste riportate sui siti specializzati,di solito la verità è altra cosa.vendetti la mia adv 1200 del 4/08 full a 12.800 a fronte di una KGT nel 11/2009 con una svalutazione del 30% ca non vi dico quanto ho perso nella permuta della KGT per la NTX 2011,dovessi comprare su un sito farei una offerta del 15% inferiore alla richiesta media.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mer 11 mag 2011, 0:15 
la svalutazione di un mezzo non è calcolabile come una cedolare secca perchè tanti fattori concorrono alla tenuta del valore dell'usato in primis la legge sulla domanda e sull'offerta, è ovvio che un mezzo (moto per esempio) richiesto dal mercato e poco diffuso ha un valore molto più alto di uno stesso mezzo poco richiesto e reperibile ovunque; giorni fa ero da un conce yamaha e per una supertenerè da immatricolare mi ha chiesto 8000 € più la mia strommina del 2006 praticamente l'ha valutata quasi il doppio delle quotazioni riportate dalle riviste del settore...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sugli assegni...
MessaggioInviato: mer 11 mag 2011, 12:32 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Funziona come ha scritto Stelvioblack. Soprattutto per quanto riguardala scelta.
L'ho già scritto: chi parla di assegni circolari a proposito di QUALSIASI MEZZO MECCANICO E VOLUTTUARIO IN GENERALE ...é meglio che si dedichi alle figurine Panini.
Unica eccezione (forse...) qualche rarissimo pezzo d'epoca, ripeto e sottolineo, forse.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group