Ciao. I mezzi, secondo Eurotax, si svalutano/deprezzano tutti secondo delle precise percentuali che a mio modo di vedere sono anche abbastanza assurde. Quindi se la svalutazione é, diciamo del 30%, lo é indistintamente per tutte le marche. Più ancora queste percentuali gravano su marche e modelli super accessoriati. Questo lo dice Eurotax, la bibbia dei venditori

.
Quello che, in caso di vendita, fa la differenza � la rivendibilità di un modello piuttosto di un altro. A un mio annuncio di vendita di una Breva 1100 ha risposto una persona. A un mio altro annuncio, nello stesso giornale, lo stesso giorno, per una GS1000: 9 chiamate. Ora, mettendosi nei panni di un venditore e dunque conoscendo abbastanza bene il mercato, va da sè che certi modelli sono più invisi ai rivenditori che certi altri. Questo alla fine fa sì che certe valutazioni possono essere più o meno "oneste" o scandalose.
Poi ci sono periodi più adatti o meno indicati per vendere o comprare una moto. Adesso è più difficile vendere e`più facile comprare, in primavera, in teoria, l'esatto contrario.
Ma é davvero solo teoria...
io la california l'ho venduta in voa settimana e a distanza di 2 mesi ho ricevuto ancora 15 chiamate serie ..devi avere fortuna comunque la mia ntx del settembre 2009 con 9800 km unipro no semestrale con borse interne ,tagliando dei 10000, borsa serbatoio originale ,para cardano, parabrezza piccolo supplementare, carica batteria originale .