Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: sab 12 ott 2024, 20:57 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
Probabilmente ho solo scoperto l'acqua calda del mondo Guzzi, ma vi racconto cosa ho fatto in caso possa essere d'aiuto a qualcuno che (come me) si trova lontano dal concessionario + vicino, o (anche come me) ha gusto a farsi i lavori da sé.

Dopo aver notato che la folle era diventata pressoché impossibile da inserire a motore freddo da qualche centinaio di km, e avendo raggiunto il limite della regolazione del cavo frizione al manubrio, ho provato a regolare la frizione dal lato motore. Per cominciare, ho avvitato la ghiera al manubrio fino quasi alla fine, lasciando qualche mm di spazio.

Immagine

Poi ho rimosso la staffa porta pedana passeggero destra, e ho tolto la cover di plastica che nasconde l'asta posteriore. Due viti a brugola, una a destra, una a sinistra.

Immagine

Una volta rimossa la staffa, si ha accesso alla vite che regola l'asta, e al dado da 13 che la blocca. Ho notato che c'era gioco nell'asta, ovvero l'asta andava avanti e indietro di qualche mm (non ho misurato quanto).
Per regolare il gioco bisogna mollare il dado e avvitare la vite, é simile al processo di regolazione dell'alzata delle valvole. Una volta mollato il dado, ho avvitato la vite a mano finché sono riuscito (anche perché é pressoché impossibile da raggiungere con qualsiasi attrezzo), un giro e mezzo nel mio caso. É bastato per eliminare il gioco.

Immagine

Ho stretto il dado di nuovo facendo attenzione che non girasse la vite e ho controllato il gioco alla leva, ci sono 4-5mm di corsa a vuoto. Ho rimontato la cover e sono andato a fare un giretto di qualche minuto. Risultato, la folle entra facilmente anche a freddo, le marce si innestano tutte facilmente.

Domani faró un giro lungo, vedremo se a motore molto caldo (per quanto si scaldi con i 7-8 gradi che abbiamo qui...) cambia qualcosa.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: dom 13 ott 2024, 11:06 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Grazie per questo utilissimo tutorial.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: dom 13 ott 2024, 11:35 
Non connesso

Messaggi: 162
Località: alessandria
Hai lasciato un po' di gioco sulla leva (3/4 mm) ? Se no rischi a caldo di avere la frizione puntata e bruciarla... Esperienza personale con la Honda nighthhawk degli anni 90... Prima moto seria e da burba avevo ridotto a zero il gioco sulla leva...risultato frizione da cambiare.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: dom 13 ott 2024, 11:45 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
bat21rsv ha scritto:
Hai lasciato un po' di gioco sulla leva (3/4 mm) ? Se no rischi a caldo di avere la frizione puntata e bruciarla... Esperienza personale con la Honda nighthhawk degli anni 90... Prima moto seria e da burba avevo ridotto a zero il gioco sulla leva...risultato frizione da cambiare.


Si, qualche mm alla leva c'è, tra un'oretta saprò se ne ho lasciato abbastanza o no :77


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: dom 13 ott 2024, 18:50 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
200km Oggi, frizione perfetta.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: dom 13 ott 2024, 19:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Bravo, grazie del tutorial chiaro e illustrato.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 9:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
A me sti tutorial piacciono un sacco. Ben fatto!!!

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 9:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
Condividere è arricchimento non solo per il forum, ma anche per noi che leggiamo questi tutorial fatti, nella loro semplicità, molto bene...ed anche a me piacciono un sacco... bravissimo, e grazie per averci reso partecipi.. :shine

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 11:40 
Non connesso

Messaggi: 32
Località: Pesaro
Anche da parte mia un plauso per la condivisione.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 16:09 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
Grazie ragazzi. Ho trovato ottimi consigli sul forum, mi pare il minimo contribuire con quel poco che riesco a combinare.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 20:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 81
Località: provincia Udine
:bravoo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 20:32 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Io devo ancora trovare una quadra con la frizione, sarà che ha solo 5000 km ma faccio fatica a trovare le folle.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 14 ott 2024, 20:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1386
Località: Bergamo
Bel lavoro!! Complimenti

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: mar 15 ott 2024, 9:56 
Non connesso

Messaggi: 70
Località: Galway
IZ1PSJ ha scritto:
Io devo ancora trovare una quadra con la frizione, sarà che ha solo 5000 km ma faccio fatica a trovare le folle.


Se hai giá provato a regolare con la ghiera al manubrio e ancora non trovi la quadra, con quel chilometraggio proverei a farla vedere in concessionario (se vicino)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: mar 15 ott 2024, 13:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
io so che per andare sul sicuro scendo in prima e poi salgo e entra sempre grazie anche a quel caspita di meccanismo che ci hanno infilato.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: ven 18 ott 2024, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 9
Località: Val Pellice (To)
buono a sapersi!
bella descrizione intervento!

_________________
Mich


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: gio 24 ott 2024, 10:00 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Guzzirlanda ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Io devo ancora trovare una quadra con la frizione, sarà che ha solo 5000 km ma faccio fatica a trovare le folle.


Se hai giá provato a regolare con la ghiera al manubrio e ancora non trovi la quadra, con quel chilometraggio proverei a farla vedere in concessionario (se vicino)

Probabilmente ho risolto regolando la leva con 2mm di gioco. A parte le 3a un pochino rumorosa le altre vanno meglio.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 4 nov 2024, 13:21 
Non connesso

Messaggi: 74
Regolazione fatta ieri. Semplicissima. NON serve smontare pedana passeggero, ci si arriva tranquillamente lo stesso


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione frizione fai-da-te
MessaggioInviato: lun 31 mar 2025, 18:31 
Non connesso

Messaggi: 12
Località: Milano
Guzzirlanda ha scritto:
Probabilmente ho solo scoperto l'acqua calda del mondo Guzzi, ma vi racconto cosa ho fatto in caso possa essere d'aiuto a qualcuno che (come me) si trova lontano dal concessionario + vicino, o (anche come me) ha gusto a farsi i lavori da sé.

Dopo aver notato che la folle era diventata pressoché impossibile da inserire a motore freddo da qualche centinaio di km, e avendo raggiunto il limite della regolazione del cavo frizione al manubrio, ho provato a regolare la frizione dal lato motore. Per cominciare, ho avvitato la ghiera al manubrio fino quasi alla fine, lasciando qualche mm di spazio.

Immagine

Poi ho rimosso la staffa porta pedana passeggero destra, e ho tolto la cover di plastica che nasconde l'asta posteriore. Due viti a brugola, una a destra, una a sinistra.

Immagine

Una volta rimossa la staffa, si ha accesso alla vite che regola l'asta, e al dado da 13 che la blocca. Ho notato che c'era gioco nell'asta, ovvero l'asta andava avanti e indietro di qualche mm (non ho misurato quanto).
Per regolare il gioco bisogna mollare il dado e avvitare la vite, é simile al processo di regolazione dell'alzata delle valvole. Una volta mollato il dado, ho avvitato la vite a mano finché sono riuscito (anche perché é pressoché impossibile da raggiungere con qualsiasi attrezzo), un giro e mezzo nel mio caso. É bastato per eliminare il gioco.

Immagine

Ho stretto il dado di nuovo facendo attenzione che non girasse la vite e ho controllato il gioco alla leva, ci sono 4-5mm di corsa a vuoto. Ho rimontato la cover e sono andato a fare un giretto di qualche minuto. Risultato, la folle entra facilmente anche a freddo, le marce si innestano tutte facilmente.

Domani faró un giro lungo, vedremo se a motore molto caldo (per quanto si scaldi con i 7-8 gradi che abbiamo qui...) cambia qualcosa.



Ciao, le foto non vanno più, non è che riusciresti a rimetterle?


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group