Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 11:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Ciao ragazzi,
ho le polizze in scadenza ed ho il dubbio se attivare, per la V85 ritirata a gennaio, anche la garanzia "furto incendio". Diamo (quasi) per scontato che la Guzzi non si incendierà, anche se mi capitò di aver conoscenza diretta dell'incendio spontaneo di un Caponord 1000 :-( , ma non saprei quanto sia un modello appetibile al furto.
Per indole non sono propenso a girare con chiavistelli e catenacci e mi limito al bloccasterzo di serie, sperando in bene.
Limando il più possibile sui preventivi, ovvero passando da ConTe a Prima, mettere la furto-incendio mi costa un 100 in più.
ConTe, mi tiene più bassa la polizza sul Tuareg (anche più bassa di Prima) e mi vuole pelare sul V85. Certe logiche faccio fatica a capirle.......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 12:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Mai fatto antifurto.. certo la tengo in garage e Cuneo è una città tranquilla. Poi vai tranquillo, le MG hanno l'antifurto nativo.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 12:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Si, anche io la tengo di prassi in garage. Il problema si pone andando in giro, di giorno, e a volte anche di notte lasciando la moto in strada se il posto pernotto non ha cortili cintati . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 13:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Si certo, quando sono in viaggio e magari non trovo un hotel con garage ( normalmente è un prerequisito prima di prenotare ) mi porto dietro un blocca disco e se ci sono altre moto parcheggio vicino a qualche BMW o Triumph. Quale ladro dotato di buon senso preferisce una MG ???

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 14:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Io non pago incendio e furto sulle moto. Sono in garage la notte e nei vari giri cerco hotel con parcheggio custodito (se possibile) o blocca disco

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: lun 17 feb 2025, 23:44 
Non connesso

Messaggi: 12
mai fatto dopo il primo anno incendio e furto, per qualsiasi delle 8 moto avute in 40 anni, sempre tenute fuori , per strada, a firenze.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 18 feb 2025, 10:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Nella furto e incendio è compresa anche la grandine, se partecipate alla mare e monti potrebbe essere utile averla :smoke01

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 18 feb 2025, 10:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
:inside

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 18 feb 2025, 11:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Forse non siete mai stati in Corsica! Magari adesso la situazione è migliorata, ma negli anni '90 erano veramente organizzati per sollevare le moto di peso e buttarle dentro al furgone in pochi secondi.

PS: "grandine" sta generalmente in "eventi naturali", quotata a parte, e che comprende anche le alluvioni. Ma se mandate la moto a bagno in un guado, non ve la passano come "alluvione"!

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 18 feb 2025, 11:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 563
Località: BRIANZA
Generalmente non assicuro le moto per il furto ma nel caso della TT l'ho fatto :)
Ciao
Sergio

_________________
Aprilia Tuareg 350 - Yamaha Tenere 660 - Ducati Monster S2R - Ducati Monster 796 - Kawasaki Versys 650 GT - MOTO GUZZI V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mar 18 feb 2025, 21:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
per la GS ho fatto anche incendio e furto il primo anno mi ridanno il valore a nuovo (hanno voluto la fattura di acquisto)
anche io sono indeciso se rinnovarla...
sto pensando anche ad un tracking

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
sono moto abbastanza vendute ergo.. io l'assicuro contro il furto. per un anno ancora almeno.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 16:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
dipende dove vivi e che storie fai..sicuramente e' una moto non in cima alle liste nere ma nemmeno come la vecchia stelvio poco rubabile.
io la moto principale la assicuro furto ed incendio sono circa 250 all'anno in piu'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Il posto dove si vive purtroppo influenza molte cose . A Roma, se volessi assicurare la Tiger con incendio e furto, dovrei pagare da 800-1000 Eur all’anno.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 16:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Caspita! Per La Tuareg di due anni, valore stimato 8300, ho appena pagato 280 euro per RC, assistenza stradale e furto/inc. Purtroppo non mi fanno le stesse condizioni per la V85, che ha poi un valore simile.....

La cosa positiva che ho scoperto al rinnovo Tuareg con ConTe, è che adesso inseriscono nella carta verde anche Marocco ed Albania, prima esclusi (mentre la Tunisia era già compresa). L'alternativa è Prima, più economica, ma che non inseriva in carte verde, o almeno non metteva fino allo scorso anno (ce l'ho in corso sull'auto), nemmeno la Turchia. Men che meno il nord africa.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 20:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Gabor, sono classe di merito 1 da diversi anni, pago 312€ / anno solo RC (assicurazione online).
Per questo su un forum come questo si può parlare di preferenze personali ma non si può fare alcun confronto, ci sono variazioni enormi da regione a regione e perfino tra una provincia ed un’altra.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: mer 19 feb 2025, 20:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io ho appena pagato 236 euro per la V85TT... massimali 12k recupero mezzo ( che con una MG è più utile della Furto Incendio ) , non vale per Marocco e Russia ma non sono nei miei programmi... tanto ? Poco ? A me sembra equo. Non on line e non broker ma compagnia vera e italiana. E assicuratore raggiungibile via telefono... H24 7/7 è il figlio di un carissimo amico e qualche volta l ho coperto col padre quando da adolescente faceva danni in giro...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 11:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Alberto, sul discorso assicurazioni on-line, si potrebbe discutere parecchio. A me si "accese una lampadina", già molti anni fa. Poteva essere il 2002 o 2003 e venni coinvolto, per fortuna con l'auto e senza feriti, in un tamponamento a catena. Uno dei due diretti coinvolti con me, non ricordo se il mio tamponatore o il tamponato di slancio, era un agente assicuratore astigiano, proprio uno con il "negozio" di agenzia. Ebbene, la sua auto privata dove l'aveva assicurata? Da una compagnia on-line (e nemmeno delle più note) . . . . .
Da allora ho auto e moto assicurati sempre on-line e non ho mai avuto problemi di rimborsi, quando dovuti. L'ultima volta che sono stato in un'agenzia (unipol sai) fu per prendere il "telepass" della Unipol Move, che si poteva avere anche direttamente a casa, ma io volevo farmi spiegare per bene dal personale di agenzia come fare per ottenere lo sconto moto del 30%. Me lo spiegarono talmente bene, che per i primi sei mesi pagai sempre l'autostrada al 100%. Alla fine, dopo un po' di "apertura ticket" ho dovuto fare le mie ricerche on-line e far la procedura richiesta da Unipol per ottenere lo sconto :gr

Poi, logicamente, quando c'è un rapporto di fiducia personale è diverso. Ma con le assicurazione a me non è mai capitato, ed ora non mi capita più nemmeno con la banca.

:byee

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Marco,
credo alla fine conti più l esperienza personale che la compagnia di assicurazione, che per me si equivalgono e la questione costo alla fine ha anche la sua importanza. Ho fatto flanella per anni in banca, che come tutte, si è messa a vendere anche assicurazioni perché con il costo del denaro basso il core business delle banche, l intermediazione finanziaria, rende poco o niente. Come dipendente avrei goduto pure di ottimi prezzi ma vedendo chi vendeva, formato solo alla vendita e non al post, dove l unica assistenza era la indicazione di un numero verde, poi pigia 1 poi pigia 3, poi fai la riverenza, poi la penitenza e dai un bacio a chi vuoi tu... meglio il rapporto con l assicuratore, che magari mi pela, ma se lo becco per strada mi sente.
Esattamente come è successo a te con UnipolMove. Il personale allo sportello fa un altro mestiere. Per lo sconto alla moto ho fatto seguendo le indicazioni sulla App ed in 2 giorni si è attivata.











Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 12:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
io seguo il valgrana pensiero e non solo perche e' il nostro sire.
spendo circa 12.000 euro l'anno in assicurazioni e lo faccio con una persona che conosco da oltre 30 anni. se ci sono problemi me li risolve...ma non vedo niente di male nell'assicurarsi on line.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 15:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
io ho sempre seguito il mio assicuratore, amico personale, che mi ha sempre fornito assistenza post vendita. Alla fine è stata la sua "casa" a non seguirlo più e a metterlo sotto a un altro agente , evidentemente più venditore. Ergo sono le proprio le compagnie, quelle che non amano dare assistenza ai clienti. E allora me ne sono andato online. Stiamo parlando di Unipol, in vertenza con i propri dipendenti, che sta trattando come fossero schiavi del 18 secolo.

Inviato dal mio KINGKONG_AX utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: gio 20 feb 2025, 15:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Da anni, da quando c'era la vecchia Direct Line, faccio polizze auto/moto on line e devo dire mi sono sempre trovato bene anche quando ne ho avuto bisogno. Del resto sono in provincia di Roma e le differenze sono davvero notevoli. Certo si potrebbe aprire un dibattito tra attività on line e prossimità ma questo ormai offre il mercato. L'abbiamo voluto? Teniamocelo con tutti o pro e i (tanti) contro.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: ven 21 feb 2025, 22:02 
Non connesso

Messaggi: 50
Io fatto on line e assicurazione quasi full, incendio furto grandine etc...ho preso un lucchetto ad U che non ho mai usato mai almeno è più utile del bloccadisco che in pratica non serve a nulla (smontano il disco e lo lasciano libero), servono a poco anche vari lucchetti le caricano e via...usandola per viaggi non so mai se lascio e dove , tra l'altro opzione che risponde anche con assicurazione sospesa.
Quando sono in vacanza almeno dormo tranquillo se la rubano qualcosa recupero...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: ven 21 feb 2025, 23:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Alla fine ho fatto oggi l'assicurazione comprensiva anche di furto, non sapendo ancora con che moto andrò in viaggio l'estate prossima (sperando di andarci in moto). E sono rimasto con ConTe, come il Tuareg. Nei programmi non dovrei uscire da UE (si pensava ala Grecia), ma nel dubbio di fare un eventuale rientro via Albania, ho preferito avere già la Carta Verde "full", cosa che la compagnia Prima, più economica, non mi offriva. Poi il prossimo anno si vedrà . . .
Grazie comunque a chi mi ha dato il suo parere.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ma le V85 TT, vanno a ruba?
MessaggioInviato: sab 22 feb 2025, 16:42 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Pur vivendo in un altro Paese seguo anch’io da un sacco di anni il Valgrana pensiero. Stessa compagnia e stessa famiglia di assicuratori da cui già mio padre si serviva oltre cinquant’anni fa. Mai avuto nessun tipo di scazzo, sempre risolto qualsiasi problema con una telefonata. Penso che continuerò così.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group