Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2527 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 18:43 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Personalmente continuo a credere che moto adatte per viaggiare davvero ce ne siano diverse: a ognuno la sua. Resta il fatto che tutte siano perfettibili o, perlomeno, personalizzabili.
La V85? Prima vorrei vedere la versione definitiva..., ma senz'altro sarà più adatta al viaggio che non al motocross :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 19:08 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Da quanto visto e letto in giro piu' di tanto non puo' pesare questa V85: ha un motore ridotto ai minimi pezzi possibili, niente liquidi di raffreddamento, niente radiatori, non ha il CARC, non ha 10 kg di plastiche, spoiler e ammenicoli vari alla goldrake. Non vedo neanche strutture di ferro paracolpi.
La butto li: 20 kg in piu' di una V7/V9?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 19:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Enzo saresti a 220....non proprio una piuma ma di certo 50kg buoni meno di una stelvio.
penso che piu' che i 10 kg in piu' o in meno sara' da guidare e valutare in quel caso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 19:29 
Non connesso

Messaggi: 7117
ch-zep ha scritto:
@Aquila: sai esattamente quanto peserà?

@Guzzienduromassimo: questa moto, che non mi dispiace affatto (...ma quella gialla con QUEI componenti, quella blu molto meno) è una tuttofare come Explorer 800, v-strom, versys e gs. Le vere differenze? Cardano e architettura del motore. Semmai la comprerò, sarà senz'altro a partire dalla seconda serie. Meglio evitare bruciori al posteriore :smoke01
:byee

sempre le solite informazioni che girano 220 Kg a secco, Ecc. ch-zep :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 19:35 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Sì, circa 220kg sarebbe un peso accettabilissimo.
Nessuna novità eclatante se non quella di essere l'unica media a cardano, cosa che catturerà un discreto numero di estimatori, spero. :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 20:58 
Non connesso

Messaggi: 5993
guzzienduromassimo ha scritto:
Rispondo a rsvsteave:
se intendi viaggiare a 160 in due non sara' sicuramente la moto adatta, ma viaggiare in due c'e' gente che ha girato l'europa con le transalp e' un altro modo di concepire il viaggio ne meglio ne peggio altro.
non devono fare la moto per te come non devono farla per me...devono aver una idea e questa per me commercilamente parlando e' una buona idea. io si sa' non amo la velocita' spesso non faccio nemmeno i 130 in autostrada, ma ho provato la stelvio ai 200 e tante altre moto e posso affermare che per correre c'e' molto di meglio in giro..la st per esempio protegge altrettanto bene non vibra consuma il 30% in meno, e come affidabilita' non parliamone nemmeno, ma io me la godevo molto diversamente. la cosa interessante e' che se davvero ha la coppia a 3400 giri invece che i 6000 della stelvio in due andra' anche meglio della stelvio perche' e' la coppia che conta non solo nei nr ma nel tipo di erogazione e le sole due valvole vanno in questa direzione.
il tutto per parlarne e confrontarsi, forse al solito mi sono perso frecciatine o forse non ci sono state, ma Zerponio io non personalmente non vedo nessun attacco nei tuoi confronti, parlo per me io sono felice che ci sei e che continui a partecipare, e se le tue idee sono diverse dalle mie non e' di certo un problema anzi una risorsa...per esempio freno ed io non la vediamo assolutamente allo stesso modo, ma non c'e' motivo di "odiarsi" anche solo virtualmente ognuno e' libero di scrivere e dire quel che gli pare.
questo forum e' liberta' abbiamo permesso a chiunque di dire cosa pensa e sara' sempre cosi.

Massimo, la penso come te , ma sai bene di cosa parlo ed e' giusto e comprensibile che evitiamo le polemiche , non e' questa la sede giusta e non e' mai, ripeto mai intenzione mia polemizzare, ma come detto gia' tantissime volte il rispetto e' la prima cosa e a 50 anni ritengo infantili certi comportamenti soprattutto se arrivano da persone che non ti aspetti, soprattutto quando si usano strategie da branco, non e' corretto e chiariro' con gli interessati alla prima occasione, stanne certo, mi piace stare in pace con tutti.
Parliamo di moto che e' meglio, e scusatemi tutti se sono uscito fuori argomento.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 4 mag 2018, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
....con tutto il rispetto ma rsvsteve e' un motociclista molto...hard...200 in autostrada...gomme che durano 500-1000 km...giretti domenicali mai sotto i 4000 giri...diciamo che non e' il prototipo di quello che in moto....passeggia...e quindi il motore della v85 risulta essere come quello della panda...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 0:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
beh no, non è vero, io la Stelvio la uso x fare turismo e x strada non vado forte, solo in autostrada preferisco viaggiare 160/170 quando il traffico lo permette, e x questo ritengo che la 'cubatura' sia insostituibile.
Ma ben venga questa V85, è una bellissima moto che non vedo l'ora di provare, ma che probabilmente non comprerò.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 2:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Zerponio allora dico la mia...w la fregna e speriamo bene per la v85

Al solito il correttore...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 7:28 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
rsvsteve ha scritto:
....solo in autostrada preferisco viaggiare 160/170 quando il traffico lo permette.


In effetti vinene naturale andare ai 140\150, a circa 5000 giri, sotto quella velocità la moto sembra non trovarsi a suo agio e consuma sempre uguale!
A volte penso alla GTR 1400 che mi piaceva tanto prima di passare allla Stelvio, sarebbe stata una pena fare l’autostrada sotto i 200

Aerodinamicamente anche a 200 non cambia nulla! Sulla mia Jeep a 160 prendo più turbolenze :smoke01

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 9:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Domandona: che c è una enduro rustica? Una enduro "alla buona"? :bagno

Genau so. :smoke03

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 10:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Comunque per la V9 Roamer sono dichiarati 199 Kg in ordine di marcia e senza carburante (dati ufficiali Guzzi).
Ad occhio la V85 dovrebbe orbitare intorno ai quei valori.

220Kg? Boh! Mi sembrano improbabili. Non vedo da dove potrebbero arrivare quei 21 chili extra...

Scarico? Lo scarico del V85 mi sembra enormemente più light dei tromboncini allungati del V9
Ruote? Si è vero, i raggi pesano più dei cerchi in lega, però la differenza mi pare troppa.
Telaio? Mi sembrano confrontabili.

Vedrem.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 11:21 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Comunque per la V9 Roamer sono dichiarati 199 Kg in ordine di marcia e senza carburante (dati ufficiali Guzzi).
Ad occhio la V85 dovrebbe orbitare intorno ai quei valori.

220Kg? Boh! Mi sembrano improbabili. Non vedo da dove potrebbero arrivare quei 21 chili extra...

Scarico? Lo scarico del V85 mi sembra enormemente più light dei tromboncini allungati del V9
Ruote? Si è vero, i raggi pesano più dei cerchi in lega, però la differenza mi pare troppa.
Telaio? Mi sembrano confrontabili.

Vedrem.

Giulio fino adesso le informazioni dicevano 220 kg, non specificando se a secco o meno, quindi potrebbe anche essere il peso in ordine di marcia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 12:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
rsvsteve ha scritto:
beh no, non è vero, io la Stelvio la uso x fare turismo e x strada non vado forte, solo in autostrada preferisco viaggiare 160/170 quando il traffico lo permette, e x questo ritengo che la 'cubatura' sia insostituibile.
Ma ben venga questa V85, è una bellissima moto che non vedo l'ora di provare, ma che probabilmente non comprerò.



Ovviamente la mia era una battuta :shine ....anche se li conosco io quelli che come te che "per strada non vado forte"...un paio di uscite insieme ed alla terza mi davo malato....un po' come quando si giocava a calcetto....."ma nooo.....saranno mesi che non giochiamo....siamo scarsi...."....poi erano meglio di cristiano ronaldo..... :byee

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 5 mag 2018, 18:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
:risata

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 17 mag 2018, 15:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Mauro 73 ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
beh no, non è vero, io la Stelvio la uso x fare turismo e x strada non vado forte, solo in autostrada preferisco viaggiare 160/170 quando il traffico lo permette, e x questo ritengo che la 'cubatura' sia insostituibile.
Ma ben venga questa V85, è una bellissima moto che non vedo l'ora di provare, ma che probabilmente non comprerò.



Ovviamente la mia era una battuta :shine ....anche se li conosco io quelli che come te che "per strada non vado forte"...un paio di uscite insieme ed alla terza mi davo malato....un po' come quando si giocava a calcetto....."ma nooo.....saranno mesi che non giochiamo....siamo scarsi...."....poi erano meglio di cristiano ronaldo..... :byee


Chi va in moto ha tante verità. Solo una però è tale, unica e indiscutibile.
La frase "io vado piano" ............ stai certo che hai davanti uno dei più grandi smanettoni dello stivale italico. Fa cassazione.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 17 mag 2018, 15:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
brunoguzzi ha scritto:

Chi va in moto ha tante verità. Solo una però è tale, unica e indiscutibile.
La frase "io vado piano" ............ stai certo che hai davanti uno dei più grandi smanettoni dello stivale italico. Fa cassazione.

Ma avete mai parlato con Valgrana? :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 18 mag 2018, 10:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
YaYaLuca ha scritto:
brunoguzzi ha scritto:

Chi va in moto ha tante verità. Solo una però è tale, unica e indiscutibile.
La frase "io vado piano" ............ stai certo che hai davanti uno dei più grandi smanettoni dello stivale italico. Fa cassazione.

Ma avete mai parlato con Valgrana? :ansia


:roll :risata :inside

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 18 mag 2018, 13:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
taghiarinu ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
brunoguzzi ha scritto:

Chi va in moto ha tante verità. Solo una però è tale, unica e indiscutibile.
La frase "io vado piano" ............ stai certo che hai davanti uno dei più grandi smanettoni dello stivale italico. Fa cassazione.

Ma avete mai parlato con Valgrana? :ansia


:roll :risata :inside


Lui è un uomo sincero :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 19 mag 2018, 9:41 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Prendo e riporto, sembrano foto:

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 19 mag 2018, 9:44 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Sono già viste, spero, .... scoperto ora

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 20 mag 2018, 15:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si, sono foto già riportate e confermo che il "blu valgrana" a me non dispiace affatto.
Sarebbe bello se ad EICMA le facessero anche provare. Sono proprio curioso circa questa motina.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 20 mag 2018, 15:55 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Però fin quando un ricambio banale come un filtro dell’aria e dei tubi carburante mi forzano un fermo per oltre due settimane... non sono convinto. Ci vuole una ristrutturazione anche dell’assistenza, non è possibile avere scoperte zona ad alte densità di abitanti e lasciarle senza assistenza o assistenza non sufficiente

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 31 mag 2018, 19:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
http://www.motorcycle.com/mini-features ... model.html

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 31 mag 2018, 20:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Abbiamo il nome definitivo!
"V85 Pazienza"
:roll
vabbé, vado subito... :w

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 102  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group