Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 11:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
buongiorno, sono riuscito a provare la moto.................. sono rimasto stupito della maneggevolezza e dal tiro in basso e medio (venivo da una ruota ant da 21 da 12 anni ) facile da guidare anche in città, parabrezza originale praticamente da bellezza (sono alto 1.88) scende in piega da sola senza stare a li a pensarci troppo, unica cosa che nn mi piace è il ON - OFF tipico da bicilindrico, nessuno però vedo che ne parla, voi avete adottato centraline ?
io ne ho trovata uno a un prezzo consono e gradirei da voi se avete avuto problemi oppure avete appunto installato centraline aggiuntive

https://www.mistralspecialparts.it/prod ... zzi-v85tt/
euro 135 spedita a casa
che dite?

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 11:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Se c'e' cuna cosa che ha la v85 e' una erogazione morbida e priva di on off.
secondo me confondi la naturale rigidezza di una trasmissione a cardano con l'onn off.
imparando a conviverci con un cardano dopo 3 giorni non ci farai piu' caso anche perche' si tratta di un cardano eccellente che fa' sentire quasi per niente la sua presenza.
pero' e' pur sempre una trasmissione rigida una catena e' piu' elastica.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
oddio..... di cut off on me ne intendo avendo avuto solo bicilindriche...........difatti il concessionario di ravenna mi ha detto che intanto mi ricalibra la taratura
del cardano e poi diamo un occhiata se ci sono aggiornamenti centralina, ma in terza marcia si sente eccome quando lasci e riprendi a basse velocità.......


guzzienduromassimo ha scritto:
Se c'e' cuna cosa che ha la v85 e' una erogazione morbida e priva di on off.
secondo me confondi la naturale rigidezza di una trasmissione a cardano con l'onn off.
imparando a conviverci con un cardano dopo 3 giorni non ci farai piu' caso anche perche' si tratta di un cardano eccellente che fa' sentire quasi per niente la sua presenza.
pero' e' pur sempre una trasmissione rigida una catena e' piu' elastica.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
e' il cardano a cui non sei abituato. fai 300km e non ci fai piu' caso.
io sconsiglio in generale centraline decat vari etc...ma se proprio devi farlo fai almeno 10.000 km tutto originale prima di fare cambiamenti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Sulla mia Euro 4 ho messo decat + filtro + centralina IAT Mistral.
Come detto da GEM, ho atteso circa 10,000 km e poi ho fatto queste modifiche.
Adesso ho superato i 37,000 km e la moto va benissimo in tutto, prestazioni, consumi, etc.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
perdonami cosa sarebbe il DECAT?

lmammin ha scritto:
Sulla mia Euro 4 ho messo decat + filtro + centralina IAT Mistral.
Come detto da GEM, ho atteso circa 10,000 km e poi ho fatto queste modifiche.
Adesso ho superato i 37,000 km e la moto va benissimo in tutto, prestazioni, consumi, etc.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Ho sostituito il catalizzatore con un catalizzatore sportivo della Massmoto (anche Mistral ha un prodotto simile).

https://www.massmoto.it/prodotto/decata ... v-85-tt-2/

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 12:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Nel seguente link trovi maggiori dettagli sull’argomento.

Terminale di scarico MASS
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: lun 21 mar 2022, 18:01 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
svarzi ha scritto:
oddio..... di cut off on me ne intendo avendo avuto solo bicilindriche...........difatti il concessionario di ravenna mi ha detto che intanto mi ricalibra la taratura
del cardano e poi diamo un occhiata se ci sono aggiornamenti centralina, ma in terza marcia si sente eccome quando lasci e riprendi a basse velocità.......


guzzienduromassimo ha scritto:
Se c'e' cuna cosa che ha la v85 e' una erogazione morbida e priva di on off.
secondo me confondi la naturale rigidezza di una trasmissione a cardano con l'onn off.
imparando a conviverci con un cardano dopo 3 giorni non ci farai piu' caso anche perche' si tratta di un cardano eccellente che fa' sentire quasi per niente la sua presenza.
pero' e' pur sempre una trasmissione rigida una catena e' piu' elastica.


Anch’io ritengo che la V85tt sia una delle bicilindriche con meno on-off mai avute e anch’io ho una predilezione quasi assoluta per i bicilindrici.

Attenzione che, magari, la terza marcia non era quella giusta per rilasciare e riprendere proprio in quel frangente.

Con qualsiasi modifica di scarico, centralina, decat, cazzi e mazzi la tua V85tt non diventerà mai una strappa braccia. Diventerà invece più fresca (meglio dire …meno calda) d’estate.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: mer 23 mar 2022, 1:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
ch-zep ha scritto:
svarzi ha scritto:
oddio..... di cut off on me ne intendo avendo avuto solo bicilindriche...........difatti il concessionario di ravenna mi ha detto che intanto mi ricalibra la taratura
del cardano e poi diamo un occhiata se ci sono aggiornamenti centralina, ma in terza marcia si sente eccome quando lasci e riprendi a basse velocità.......


guzzienduromassimo ha scritto:
Se c'e' cuna cosa che ha la v85 e' una erogazione morbida e priva di on off.
secondo me confondi la naturale rigidezza di una trasmissione a cardano con l'onn off.
imparando a conviverci con un cardano dopo 3 giorni non ci farai piu' caso anche perche' si tratta di un cardano eccellente che fa' sentire quasi per niente la sua presenza.
pero' e' pur sempre una trasmissione rigida una catena e' piu' elastica.


Anch’io ritengo che la V85tt sia una delle bicilindriche con meno on-off mai avute e anch’io ho una predilezione quasi assoluta per i bicilindrici.

Attenzione che, magari, la terza marcia non era quella giusta per rilasciare e riprendere proprio in quel frangente.

Con qualsiasi modifica di scarico, centralina, decat, cazzi e mazzi la tua V85tt non diventerà mai una strappa braccia. Diventerà invece più fresca (meglio dire …meno calda) d’estate.


Assolutamente d'accordo soprattutto con quella frase. Il cardano c'è e un po si sente ma è vero che si tratta solo di farci l'abitudine, c'è poco da "tarare". Questa è la prima moto a cardano della mia vita e se ci ho fatto l'abitudine rapidamente io... Il decatalizzatore funziona, per le temperature di esercizio ed un po anche per regolarità di funzionamento e sound. Il terminale è solo una questione di preferenze acustiche (al limite qualche kg in meno). Il v-twin boost di mistral che ho avuto fino ad un paio di mesi fa fa il suo lavoro consentendoti di ingrassare un po la carburazione smagrita dalle modifiche precedenti ma non è che incida radicalmente. Forse incide più sui consumi che sulle prestazioni ma lo tenevo comunque perchè non volevo girare troppo "magro". Up-map di guareschi invece incide in modo decisamente più evidente, sia in termini di prestazioni assolute ma anche sulla fruibilità del motore a regimi molto bassi. La regolarità a partire dai 1200/1500 giri è una cosa che si nota immediatamente. Il motore è molto più regolare ma ha più coppia quindi ti devi abituare ad aprire più dolcemente il gas mentre trotterelli per il traffico perchè prima eri abituato a spalancarlo maggiormente visto che ne aveva meno. E' una cosa ben avvertibile soprattutto ad andature basse.
PS: dopo aver tolto il v-twin in attesa della mappa guareschi ho girato un po con la centralina originale e mi pare che gli ultimi aggiornamenti MG abbiano migliorato l'erogazione ai bassi. Qualcuno di voi ha notato differenze?

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: mer 23 mar 2022, 12:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Sulla mia E4 con centralina originale e con centralina V-Twin noto un’ottima regolarità di funzionamento, mi ritrovo a riprendere in terza da regimi veramente bassi senza alcun problema.
In quanto a prestazioni va molto meglio di prima, immagino si possa ottenere di piu con una mappatura ad-hoc ma onestamente non sono interessato.
Non ho riscontrato differenze perchè da quando ho installato la centralina non ho avuto piu motivo di disinserirla.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: mer 23 mar 2022, 14:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
VuDue ha scritto:
ch-zep ha scritto:
svarzi ha scritto:
oddio..... di cut off on me ne intendo avendo avuto solo bicilindriche...........difatti il concessionario di ravenna mi ha detto che intanto mi ricalibra la taratura
del cardano e poi diamo un occhiata se ci sono aggiornamenti centralina, ma in terza marcia si sente eccome quando lasci e riprendi a basse velocità.......


[quote="guzzienduromassimo"]Se c'e' cuna cosa che ha la v85 e' una erogazione morbida e priva di on off.
secondo me confondi la naturale rigidezza di una trasmissione a cardano con l'onn off.
imparando a conviverci con un cardano dopo 3 giorni non ci farai piu' caso anche perche' si tratta di un cardano eccellente che fa' sentire quasi per niente la sua presenza.
pero' e' pur sempre una trasmissione rigida una catena e' piu' elastica.


Anch’io ritengo che la V85tt sia una delle bicilindriche con meno on-off mai avute e anch’io ho una predilezione quasi assoluta per i bicilindrici.

Attenzione che, magari, la terza marcia non era quella giusta per rilasciare e riprendere proprio in quel frangente.

Con qualsiasi modifica di scarico, centralina, decat, cazzi e mazzi la tua V85tt non diventerà mai una strappa braccia. Diventerà invece più fresca (meglio dire …meno calda) d’estate.


Assolutamente d'accordo soprattutto con quella frase. Il cardano c'è e un po si sente ma è vero che si tratta solo di farci l'abitudine, c'è poco da "tarare". Questa è la prima moto a cardano della mia vita e se ci ho fatto l'abitudine rapidamente io... Il decatalizzatore funziona, per le temperature di esercizio ed un po anche per regolarità di funzionamento e sound. Il terminale è solo una questione di preferenze acustiche (al limite qualche kg in meno). Il v-twin boost di mistral che ho avuto fino ad un paio di mesi fa fa il suo lavoro consentendoti di ingrassare un po la carburazione smagrita dalle modifiche precedenti ma non è che incida radicalmente. Forse incide più sui consumi che sulle prestazioni ma lo tenevo comunque perchè non volevo girare troppo "magro". Up-map di guareschi invece incide in modo decisamente più evidente, sia in termini di prestazioni assolute ma anche sulla fruibilità del motore a regimi molto bassi. La regolarità a partire dai 1200/1500 giri è una cosa che si nota immediatamente. Il motore è molto più regolare ma ha più coppia quindi ti devi abituare ad aprire più dolcemente il gas mentre trotterelli per il traffico perchè prima eri abituato a spalancarlo maggiormente visto che ne aveva meno. E' una cosa ben avvertibile soprattutto ad andature basse.
PS: dopo aver tolto il v-twin in attesa della mappa guareschi ho girato un po con la centralina originale e mi pare che gli ultimi aggiornamenti MG abbiano migliorato l'erogazione ai bassi. Qualcuno di voi ha notato differenze?[/quote]Si ma la centralina Guareschi, costa un rene!!!

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: mer 23 mar 2022, 16:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
onestamente mai notato on-off sul v85.
proprio questa mattina gli ho forzato la mano volutamente viaggiando a 2000 giri in sesta intorno ai 55/60 km/h e non ha avuto il minimo tentennamento.
ha ripreso benissimo quando richiesto e ha viaggiato tranquilla a manopola costante.
una roccia insomma

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto V 850 TT
MessaggioInviato: mer 23 mar 2022, 16:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
lmammin ha scritto:
Sulla mia E4 con centralina originale e con centralina V-Twin noto un’ottima regolarità di funzionamento, mi ritrovo a riprendere in terza da regimi veramente bassi senza alcun problema.
In quanto a prestazioni va molto meglio di prima, immagino si possa ottenere di piu con una mappatura ad-hoc ma onestamente non sono interessato.
Non ho riscontrato differenze perchè da quando ho installato la centralina non ho avuto piu motivo di disinserirla.
Acquista, vediamo come va

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group