Salve a tutti, io avevo il problema di mettere una presa supplementare 12V nelle vicinanze dello sterzo, cos'ì pensa che ti ripensa sono riuscito a trovare una soluzione fcile da adottare e da smontare in caso di necessità di lavori allo sterzo, quindi vi mostro la foto finale e di seguito tutto l'occorrente nel caso qualcuno volesse riprodurla (ovviamente i diritti di brevetto verrano versati direttamente al club in buone bottiglie di vino

)
allora ecco come ho fatto a realizzarla inizio dalla foto finale.
Allegato:
Presa1.jpg [ 239.61 KiB | Osservato 1665 volte ]
Nella foto successiva potete veder tutti imateriali occorrenti che elencherò
Allegato:
Foto2.jpg [ 205.75 KiB | Osservato 1665 volte ]
Servirà:
Una presa stagna di derivazione navale (su ebay €3,90)
Una staffa in plexglass di spessore 5mm, precedentemente sagomata misure lunga circa 10cm larghezza in base alla presa i fori ne sono uno 10mm x la vite e l'altro in base alla presa ma per metterla nella giusta posizione misurando centro foro tra i due fori è di 60mm, (se il negozio ne ha un pezzetto 12x6 nemmeno lo farà pagare
Due guarnizioni in gomma di derivazione idraulica da mettere tra la piastra e la vite. (€0,05)
Un tirafondo Fischer da 14 di cui utilizzeremo solo la vite xchè è inox. (€1,oo)
Uno stop in plastica fischer da 12 x staffe a scomparsa da muro, hanno una filettatura interna e si potrà avvitare la vite. (€0,50)
Una spina stagna maschio e femmina completa di contatti si trovano nei negozi di ricambi auto o anche in quelli di elettronica. (€2,50 completa di contatti.)
Un porta fusibile con fusibile da 10A. (€2.00)
Due viti autoforanti x fissare la piastrina di plastica ner sopra la piastra altrimenti la presa ha un dado dietro che blocca la stessa.
Circa 1,50cm di cavo rosso/nero , io ne ho utilizzato uno trasperante xchè l’avevo in casa.
Allora una volta sagomata la piastra di plexiglass ho iniziato dalla batteria dove ho attaccato il cavo interrompendo il positivo con un fusibile.
Allegato:
Foto3.jpg [ 243.97 KiB | Osservato 1665 volte ]
Allegato:
Foto4.jpg [ 243.13 KiB | Osservato 1665 volte ]
Quindi ho assemblato la presa attaccando un pezzo di cavo con due spinette da un lato e la spina femmina stagna dall’altra, poi utilizzando un pezzo di camera d’aria di una bicicletta l’ho messa intorno alla presa e fissata con del nastro antiacqua e poi riempita con del silicone x renderla impermeabile, quindi l’ho fissata con dado e piastrina alla staffa di plexiglass.
Allegato:
Foto5.jpg [ 253.95 KiB | Osservato 1665 volte ]
Quindi aggiungo la vite e il fischer e lo immetto nel buco esagonale del dado che blocca la piastra sterzo, una volta spinto bene in fondo inizio ad avvitare la vite con una chiave da 17 senza strafare tanto non si muoverà più neanche con le vibrazioni.
Le altre foto le posterò nel messaggio seguente.