Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:01 
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

Sagy, smettila di usare le utenze degli altri !!!!!

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:10 
valgrana ha scritto:
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

Sagy, smettila di usare le utenze degli altri !!!!!




Lo sapevo che la domanda è strana ma sono curioso e Sagy non c'entra


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
temperature diverse... credo...
quindi... quantità aria benzina diversa tra un cilindro e l'altro... credo
... di certo c'è qualcuno più 'tecnico' di me... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

Diciamo che fino alla parte in cui il collettore a sinistra è quello vicino al cambio siamo tranquilli... :smoke01
Scherzo!!!
Il colore è dovuto alle alte temperature raggiunte. Alle volte un cilindro ha una miscela un pò più grassa a certi regimi e sporca la camicia interna del collettore, poi alla prima tirata prolungata si pulisce tutto e questo provaca un innalzamento delle temperature e quindi dona il colore bluettato cangiante...tra l'altro di moda quest'estate sulle spiagge!!! :smoke01

P.S.
Seconda risposta seria su 2400 messaggi!!! Solo per farvi capire che non è che sono...ci faccio!! :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

seriamente.... è un problema che ho rilevato sulle bmw che hanno i cilindri "opposti" . credo si tratti di una diversa esposizione all'aria ( quello di sx è più indietro ). Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato...

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
valgrana ha scritto:
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

seriamente.... è un problema che ho rilevato sulle bmw che hanno i cilindri "opposti" . credo si tratti di una diversa esposizione all'aria ( quello di sx è più indietro ). Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato...

errata...
vedi YaYa che in modo assai più complicato conferma la mia versione... quindi Wally... a nanna su... che c'hai una certa età... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
ermanno ha scritto:
valgrana ha scritto:
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

seriamente.... è un problema che ho rilevato sulle bmw che hanno i cilindri "opposti" . credo si tratti di una diversa esposizione all'aria ( quello di sx è più indietro ). Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato...

errata...
vedi YaYa che in modo assai più complicato conferma la mia versione... quindi Wally... a nanna su... che c'hai una certa età... :byee

Ermanno io questa di Zio Alce non la escluderei come ipotesi...ma non ho capito se è il Sx per chi guida o per chi guarda la moto frontalmente... :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
ermanno ha scritto:
valgrana ha scritto:
gepe66 ha scritto:
Una domanda che può essere banale ma qualcuno sa dirmi perchè il collettore di sinistra alla curva vicino al cambio è diventato blu,mentre il destro non ha cambiato colore?

seriamente.... è un problema che ho rilevato sulle bmw che hanno i cilindri "opposti" . credo si tratti di una diversa esposizione all'aria ( quello di sx è più indietro ). Almeno questa è la spiegazione che mi sono dato...

errata...
vedi YaYa che in modo assai più complicato conferma la mia versione... quindi Wally... a nanna su... che c'hai una certa età... :byee

siamo a posto, l'avvocato che fa l'ingegnere .... io sono convinto della mia ipotesi che poi non cozza con quella del mio caro amico Yaya.

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
valgrana ha scritto:
siamo a posto, l'avvocato che fa l'ingegnere .... io sono convinto della mia ipotesi che poi non cozza con quella del mio caro amico Yaya.

Wally... come diciamo noi di discendenza britannica la tua ipotesi... fa pendant con i pannolini di qualcun altro... e quanto 'ats di aria può cambiare tra un lato e l'altro?
senza dimenticare che magari fai più curve destrorse che sinistrorse... e che magari se viaggi sull'appennino da qui verso perugia (direzione N) hai più aria a sx (a valle) che a dx (a monte)...
non è possibile... è il bancario che non può far l'avv... figurati l'ing... :byee


p.s.: Ube non provare a smentirmi che ti vengo a cercare!!!!
... :smoke01 per un caffè in buona compagnia... :smoke01 ovviamente

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
ermanno ha scritto:
valgrana ha scritto:
siamo a posto, l'avvocato che fa l'ingegnere .... io sono convinto della mia ipotesi che poi non cozza con quella del mio caro amico Yaya.

Wally... come diciamo noi di discendenza britannica la tua ipotesi... fa pendant con i pannolini di qualcun altro... e quanto 'ats di aria può cambiare tra un lato e l'altro?
senza dimenticare che magari fai più curve destrorse che sinistrorse... e che magari se viaggi sull'appennino da qui verso perugia (direzione N) hai più aria a sx (a valle) che a dx (a monte)...
non è possibile... è il bancario che non può far l'avv... figurati l'ing... :byee


p.s.: Ube non provare a smentirmi che ti vengo a cercare!!!!
... :smoke01 per un caffè in buona compagnia... :smoke01 ovviamente

Sagy... ora basta!!!! smettila di usare le utenze di altri !!!!!!
:smoke01

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
valgrana ha scritto:
ermanno ha scritto:
valgrana ha scritto:
siamo a posto, l'avvocato che fa l'ingegnere .... io sono convinto della mia ipotesi che poi non cozza con quella del mio caro amico Yaya.

Wally... come diciamo noi di discendenza britannica la tua ipotesi... fa pendant con i pannolini di qualcun altro... e quanto 'ats di aria può cambiare tra un lato e l'altro?
senza dimenticare che magari fai più curve destrorse che sinistrorse... e che magari se viaggi sull'appennino da qui verso perugia (direzione N) hai più aria a sx (a valle) che a dx (a monte)...
non è possibile... è il bancario che non può far l'avv... figurati l'ing... :byee


p.s.: Ube non provare a smentirmi che ti vengo a cercare!!!!
... :smoke01 per un caffè in buona compagnia... :smoke01 ovviamente

Sagy... ora basta!!!! smettila di usare le utenze di altri !!!!!!
:smoke01

Wally... tu hai un collettore più arrossato... ti dice niente???? :smoke01 :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
non voglio sapere quale... :ansia :ansia :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: lun 9 lug 2012, 22:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
ermanno ha scritto:
valgrana ha scritto:
ermanno ha scritto:
siamo a posto, l'avvocato che fa l'ingegnere .... io sono convinto della mia ipotesi che poi non cozza con quella del mio caro amico Yaya.
Wally... come diciamo noi di discendenza britannica la tua ipotesi... fa pendant con i pannolini di qualcun altro... e quanto 'ats di aria può cambiare tra un lato e l'altro?
senza dimenticare che magari fai più curve destrorse che sinistrorse... e che magari se viaggi sull'appennino da qui verso perugia (direzione N) hai più aria a sx (a valle) che a dx (a monte)...
non è possibile... è il bancario che non può far l'avv... figurati l'ing... :byee


p.s.: Ube non provare a smentirmi che ti vengo a cercare!!!!
... :smoke01 per un caffè in buona compagnia... :smoke01 ovviamente

Sagy... ora basta!!!! smettila di usare le utenze di altri !!!!!!
:smoke01

Wally... tu hai un collettore più arrossato... ti dice niente???? :smoke01 :byee

troppo uso.... ma tu forse non puoi capire... :roll :roll

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mar 10 lug 2012, 9:09 
Potrebbe essere causata da una carburazione non ottimale . Con le Stelvio che hanno il doppio tubo non dovrebbe manifestarsi.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mar 10 lug 2012, 14:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Secondo me in quel punto il collettore si assottiglia per permettere l'innesto del T, e quindi risente maggiormente della temperatura diventando blu; altra ipotesi è che la guarnizione di tenuta perda, risucchiando aria si bruciano incombusti (con scoppiettii e innalzamento della temperatura) e via come sopra.
Anche perché, a logica, il punto che dovrebbe essere più caldo, e quindi più scuro, è nella curva in uscita dal cilindro, non mezzo metro, e oltre, dopo.

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mar 10 lug 2012, 22:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Paolone© ha scritto:
Secondo me in quel punto il collettore si assottiglia per permettere l'innesto del T, e quindi risente maggiormente della temperatura diventando blu; altra ipotesi è che la guarnizione di tenuta perda, risucchiando aria si bruciano incombusti (con scoppiettii e innalzamento della temperatura) e via come sopra.
Anche perché, a logica, il punto che dovrebbe essere più caldo, e quindi più scuro, è nella curva in uscita dal cilindro, non mezzo metro, e oltre, dopo.

La tua ipotesi non mi convince.Oggi ho visto 4 stelvio parcheggiate davanti ad un noto ristorante della valle stura: una 2012 e le altre <=2010. Le tre "anzianotte" avevano un colore leggermente bluastro direttamente dal collettore del cilindro sx ( quello + indietro ). Ora questo significa chiaramente che una leggera differenza di esposizione all'aria e, statistiche alla mano, il maggior numero di curve verso sx ( pensate solo a quante rotonde affrontiamo ogni giorno!) per conto mio incidono sulla differente ossidazione degli scarichi. Certo sarebbe interessante verificare con Selvio che viaggiano in paesi sinistro guidanti.
La 2012, visti i pochi mesi di vita, non presentava al momento diffenze significanti tra i 2 scarichi. Un solo piccolo trascurabile difetto: mi pare avesse il faretto anteriore dx rotto. Ma non le avevano sistemate???
Ripeto, non sono un tecnico, ma i fatti mi sembrano evidenti.

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mar 10 lug 2012, 22:51 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
ermanno ha scritto:
temperature diverse... credo...
quindi... quantità aria benzina diversa tra un cilindro e l'altro... credo
... di certo c'è qualcuno più 'tecnico' di me... :byee



:b :b

Bravo avvocato ! Miglior risposta !

Anche se la cosa è un pò strana... dalla foto mi sembra una 2011/12 (doppia lambda) indipendenti sui due scarichi.

Come dice Snupo, i nostri scarichi sono "incamiciati" cioè uno dentro l'altro, nelle curve però la distanza tra i due strati varia...

E' facile che sia come dice l'avv... ops l'ing... temperatura più elevata ergo miscela più magra...

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mar 10 lug 2012, 23:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
amico mio!!!!!
:byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: colore collettori
MessaggioInviato: mer 11 lug 2012, 1:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Sarà che la stessa cosa l'ho vista sulla moto di Sagi, è mi ha colpito proprio perché è in prossimità del due in uno, e non vicino al cilindro come normalmente accade.
Ma avrete sicuramente ragione voi.

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group