Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 20:22 
Allora.. ho letto qui, a parte che ognuno segua la sua teoria (es. moto sul cavalletto centrale)
viewtopic.php?f=4&t=118&hilit=livello+olio+astina

ma il manuale officina recita:
Immagine


il manuale uso e manutenzione:
Immagine

DOMANDA: Sta capzo di astina va inserita tutta o no??
:?:
E quanto fa in cc d'olio tra la tacca del minimo e la tacca del massimo? :?:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 20:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Olio??? la Guzzi lo perde tutto dopo pochi km..hahaha..forse è per quello che la mia non ne consuma..nonne ha più??? mah?

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 22:35 
se hai l'astina di tipo tradizionale avvitata in pezzo solo, il controllo si fa con l'astina appoggiata e non avvitata, se hai l'astina di tipo nuovo (parte avvitata in cui si inserisce l'astina a sfilamento) devi introducere l'astina a fondo.



ubbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbe


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 22:43 
motoube ha scritto:
se hai l'astina di tipo tradizionale avvitata in pezzo solo, il controllo si fa con l'astina appoggiata e non avvitata, se hai l'astina di tipo nuovo (parte avvitata in cui si inserisce l'astina a sfilamento) devi introducere l'astina a fondo.



ubbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbe



ciao Ube,

la mia è più o meno come quella del disegno dal manuale sopra riportato...
p.s.
a parte che l'astina non è "avvitata" ma innestata a far tappo del foro di carico olio... (se fosse una vite allora si avvita IMO) :roll:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 22:51 
brontolo ha scritto:
DOMANDA: Sta capzo di astina va inserita tutta o no??
E quanto fa in cc d'olio tra la tacca del minimo e la tacca del massimo? :?:


se c'é scritto "non avvitata" va fatto con l'astina non avvitata : Chessygrin :

rabboccane poco alla volta e controlla più volte quanto aumenta il livello per regolarti ...secondo me tra min e max non ci balla più di 1/2 kg circa

occhio che se non ricordo male ci va un 10W60 (controlla)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 23:04 
tra min e max 0,90 cc

ma io scrivo in cinese o in italiano?


leggete quello che ho scritto , osservate la vostra astina e traete le vostre conclusioni



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 23:28 
fastfreddy ha scritto:
brontolo ha scritto:
DOMANDA: Sta capzo di astina va inserita tutta o no??
E quanto fa in cc d'olio tra la tacca del minimo e la tacca del massimo? :?:


se c'é scritto "non avvitata" va fatto con l'astina non avvitata : Chessygrin :

rabboccane poco alla volta e controlla più volte quanto aumenta il livello per regolarti ...secondo me tra min e max non ci balla più di 1/2 kg circa

occhio che se non ricordo male ci va un 10W60 (controlla)


bravo! ma perchè sul manuale d'officina non è scritto? uno se lo domanda quindi dove sta la ragione...

yes 10w60


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mer 30 mar 2011, 23:33 
motoube ha scritto:
tra min e max 0,90 cc

ma io scrivo in cinese o in italiano?


leggete quello che ho scritto , osservate la vostra astina e traete le vostre conclusioni



ube


usti! quindi io c'ho messo ca. 300 cc oggi... ed ora è al max con astina "appoggiata" sul foro.

ti chiedo molto perdono per la mia immensa ignoranza... ma 0.90cc mi paiono pochini... a naso! :oops:

Ube tu parli il Meccanichese... non tutti lo comprendono... anzi pochissimi. : Thumbup :

edit: intendo il volume del misurino graduato non in peso (scala kg) d'olio...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 0:01 
tra il minimo e il massimo c'è un po meno di un litro, ho fatto un po di casino con la virgola e con gli zeri... tanto gli zeri non contano...


se per togliere l'astina la dovete svitare, e l'impugnatura è corta, sporge dal basamento circa un paio di dita, per controllare il livello la dovete appoggiare non avvitata.

questa astina la trovate sulle prime stelvio

se ninvece ha una impugnatura più lunga e termina all'estremità verso l'operatore con una specie di occhiello, e per toglierla semplicemente la afferrate e tirater, in questo caso il livello si controlla con l'astina completamente inserita.


olio ci deve andare il 10/60


i libretti uso e manutenzioni sono ninfarciti di errori di stumpa e soprattutto .... ci sono un sacco di belinate... chi li scrive magari non ha mai visto una moto...



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 0:12 
motoube ha scritto:
tra il minimo e il massimo c'è un po meno di un litro, ho fatto un po di casino con la virgola e con gli zeri... tanto gli zeri non contano...


se per togliere l'astina la dovete svitare, e l'impugnatura è corta, sporge dal basamento circa un paio di dita, per controllare il livello la dovete appoggiare non avvitata.

questa astina la trovate sulle prime stelvio

se ninvece ha una impugnatura più lunga e termina all'estremità verso l'operatore con una specie di occhiello, e per toglierla semplicemente la afferrate e tirater, in questo caso il livello si controlla con l'astina completamente inserita.


olio ci deve andare il 10/60


i libretti uso e manutenzioni sono ninfarciti di errori di stumpa e soprattutto .... ci sono un sacco di belinate... chi li scrive magari non ha mai visto una moto...


ube



è il mio caso, e penso la maggior parte...
quindi MG scrive delle cagate sui propri manuali... :?: :?: :?: :roll:

grazie per aver specificato i dettagli! :bravoo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 0:35 
e devi vedere cosa scrivono gli altri....

sul libretto uso e manutnzione di una vettura che ho avuto in passato c'era scritto che" gettare i passeggeri dal finestrino potrebbe nuocere gravemente alla salute del passeggero stesso..."

oppure sul libretto uso e manutenzione della breva 750 c'è scritto "controllare periodicamente il livello del liquido refrigerante", io per non sbaglaire mi facevo un abirra media ogni ora... si sa mai che si sbassava il livello....



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 0:46 
Non connesso

Messaggi: 7396
:risata

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 8:07 
motoube ha scritto:
e devi vedere cosa scrivono gli altri....

sul libretto uso e manutnzione di una vettura che ho avuto in passato c'era scritto che" gettare i passeggeri dal finestrino potrebbe nuocere gravemente alla salute del passeggero stesso..."

oppure sul libretto uso e manutenzione della breva 750 c'è scritto "controllare periodicamente il livello del liquido refrigerante", io per non sbaglaire mi facevo un abirra media ogni ora... si sa mai che si sbassava il livello....



ube


eh eh eh ! Grande UBE!!!!!! :voto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: gio 31 mar 2011, 10:46 
In effetti quando ci sono manuali stranieri tradotti in italiundo è frequente leggere bischerate! e difatti cerco sempre poi la versione inglese.. :cess

Ma a Mandello/Piaggio City dovrebbero essere italiofoni.. :sd

Una birretta fresca invece viene sempre capita subito al primo capoverso... :voto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: lun 16 mag 2011, 17:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
motoube ha scritto:
tra il minimo e il massimo c'è un po meno di un litro, ho fatto un po di casino con la virgola e con gli zeri... tanto gli zeri non contano...


se per togliere l'astina la dovete svitare, e l'impugnatura è corta, sporge dal basamento circa un paio di dita, per controllare il livello la dovete appoggiare non avvitata.

questa astina la trovate sulle prime stelvio

se ninvece ha una impugnatura più lunga e termina all'estremità verso l'operatore con una specie di occhiello, e per toglierla semplicemente la afferrate e tirater, in questo caso il livello si controlla con l'astina completamente inserita.


olio ci deve andare il 10/60


i libretti uso e manutenzioni sono ninfarciti di errori di stumpa e soprattutto .... ci sono un sacco di belinate... chi li scrive magari non ha mai visto una moto...



ube


hai origini genovesi?? :boing1


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: lun 16 mag 2011, 20:51 
...stavo ricontrollando il libretto d'uso/manutenzione e mi sono accorto solo ora che il rabbocco va fatto sempre nel foro dell'astina di controllo...

...è giusto o mi sono perso qualcosa?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 0:14 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
E' giusto !

E' da lì che si fa il carico e il rabbocco.

: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 0:44 
PIZZO ha scritto:

hai origini genovesi?? :boing1




no, ho studiato un po di lingue straniere... e mi piace il pesto quello vero, la fugassa, e a casa usiamo solio olio di oliva extravergine di olive taggiasche.

non so se ho scritto cose sensate e in tema stelvio... ma si parlava di OLIO e in tutto ciò che ho citato... l'olio è presente!!!!!!!



: Cowboy :




ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 13:20 
grazie Guzzometro ...leggendo il manuale non è proprio chiarissimo e scontato : Blink : ...mi sa che piglierò il Castrol che ha già il beccuccio molto lungo :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
motoube ha scritto:
no, ho studiato un po di lingue straniere... e mi piace il pesto quello vero, la fugassa, e a casa usiamo solio olio di oliva extravergine di olive taggiasche.
non so se ho scritto cose sensate e in tema stelvio... ma si parlava di OLIO e in tutto ciò che ho citato... l'olio è presente!!!!!!!
: Cowboy :
ube

Più che lingue, direi palati stranieri... e che palati! :smoke01
Ma la focaccia come la mangi?
Occhi sopra o sotto?

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 17:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
per ora..sgrat sgrat..mai aggiunta una goccia d'olio n 35.000km..risgrat sgrat,,solo cambi ai tagliandi..le vostre bevono olio???

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 18:14 
troppa poca strada per dare un giudizio ...però posso dire che l'astina per leggere il livello non è chiarissima ...ovvero, le tacche min-max sono evidenti ma estraendola molto inclinata non permette all'olio di depositarsi in modo ben leggibile


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 18:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Regola base..meglio essere un po bassi d'olio ..(mai sotto il minimo)..che oltre il max :bagno

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 18:38 
ah sì, infatti resto sempre un pelo scarso, anche con la macchina


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica livello olio motore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 23:58 
Paolone© ha scritto:
Ma la focaccia come la mangi?
Occhi sopra o sotto?



occhi sopra, ma non sono sicuro sia il metodo giusto.

potrei sempre venire a zena per prendere adeguate e numerose lezioni e ripetizioni....


nel frattempo... per facilitare lalettura del livello olio sull'astina, basta pulirla bene con una pezzuola di cotone ma va bene anche un tocco di carta igienica, poi ci sfreghi su un pochino con il gesso (quello bianco che noi alunni di una volta usavamo sulla lavagna) e la cosa diviene assai più semplice



ube


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group