
Buon giorno a tutti. Come anticipato ieri, vorrei condividere quanto raccolto in merito al peso delle 2 moto concorrenti: Stelvio NTX e BMW GS ADV. Questo perchè per l'ennesima volta ho letto e mi è stato criticato il delta maggior di 49 kg della Stelvio.
La stelvio è dichiarata 272 kg tutto compreso (ATC, ABS, borse, liquidi etc) senza carburante.
La BMW sembrerebbe aver sfruttato le imprecisioni normative:
dichiara 2 pesi:
256 kg secondo direttiva 93/93 CE con il 90% di carburante;
223 kg a secco senza nulla.
Ora.. il punto1.5 della direttiva cita:
massa del veicolo in ordine normale di marcia e munito delle seguenti dotazioni:
—
equipaggiamento supplementare prescritto unicamente per l’impiego normale preso in considerazione,
— equipaggiamento elettrico completo, compresi i dispositivi d’illuminazione e di segnalazione forniti dal
costruttore,
— strumenti e dispositivi prescritti dalla legislazione in forza della quale si esegue una misurazione della
massa a vuoto del veicolo,
— le quantità di liquidi appropriate a garantire il buon funzionamento di tutte le parti del veicolo.
Il primo punto è quello che crea l'inghippo che consentirebbe di occulture il reale peso a confronto.
Sembrerebbe che il BMW abbiano omologato la moto nuda e cruda senza tutti gli ammenicoli vari che i motociclisti prendono come optionals o che non sono essenziali per : "
..equipaggiamento supplementare prescritto unicamente per l’impiego normale.."(ESA, ABS, Traction control, Manopole riscaldate, computer di bordo, paramani etc)
Per provare a ricostruire il peso si dovrebbe prendere i 256 kg e togliere il carburante. La benzina verde ha un peso specifico di 0.7 kg/lt. per cui:
256-((0.7 x 33 lt)-10%)=235.21

BMW
A questi vanno aggiunti tutti gli optionals sopra descritti.
Sentiti vari tecnici mi dicono che:
ABS ca 5 kg;
ESA ca 6 kg
Traction control ca 7 kg
Ipotizzando altri 4 kg ca dei vari sfizi
tot: 257.21 kg
Differenza Stelvio 14.79 kg
Ammetto l'empiricità ( non trovo evidenza scientifica ed oggettiva) dei dati sopra riportati, ma ad una prima analisi le cose sembrerebbero stare così.
Se così fosse, ci son sempre quasi 15 kg di differenza pari al 6 % della Stelvio e al 5.75% della BMW..certo..non sono pochi, ma sempre meno dei 49 kg millantati dai giornali, concorrenza e BMWisti. Stiamo parlando di oltre il 31% in meno rispetto al propagandato come delta e il 6% sul totale Stelvio.
Spero di essere stato comprensibile.
Chiedo cortesemente a tutti informazioni in merito e resto aperto ad ogni correzione/segnalazione.
Non è un puntiglio, ma mi piacerebbe riuscire a fare un pò di luce su questi argomenti. Mi girano quando un direttore di rivista come Mot......mo dichiara l'impossibilità di confrontare la Stelvio con GS e Super tenerè per gli oltre 50 kg in più di peso. Passi che è sbagliato in ogni caso, perlopiù se ciò non corrisponde al vero.
Ringrazio tutti per la pazienza.
Buona giornata
